
Metre tutti i produttori abbandonano la tecnologia LCD a favore di quella OLED, Samsung fa esattamente al contratio. Dopo essere arrivata al vertice con gli AMOLED prima e con i Super AMOLED dopo, Samsung investe nuovamente su nuove tecnologie LCD.

Metre tutti i produttori abbandonano la tecnologia LCD a favore di quella OLED, Samsung fa esattamente al contratio. Dopo essere arrivata al vertice con gli AMOLED prima e con i Super AMOLED dopo, Samsung investe nuovamente su nuove tecnologie LCD.


Samsung sta infatti mettendo a punto la tecnologia Super PLS (Plane to Lane Switching), dedicata agli smartphone e teblet. I nuovi display garantiranno un angolo di visuale nettamente superiore, si parla di circa 10 volte in più rispetto agli IPS e 100 volte rispetto ai tradizionali display.

Al seguente indirizzo http://www.google.com/nexus è possibile consultare le caratteristiche tecniche dettagliate del nuovo device, per il momento alla voce Availability troviamo solo T-Mobile, non sappiamo dunque se verrà adottata la stessa politica commerciale del Nexus One.

Il device in questione è il Samsung Galaxy Tab, la persona è un macellaio, vediamo la sua prova:

A differenza del suo predecessore però, abbiamo già avuto modo di vedere il nuovissimo terminale, sia in alcune immagini trapelate in rete, sia in occasione del Web 2.0 Summit tra le mani di Eric Schmidt.
Anche le prestazioni della fotocamera non sono del tutto ignote, nei giorni scorsi infatti è stato pubblicato un album su Picasa in cui erano presenti una serie di foto realizzate dal terminale in questione. Come se non bastasse, arriva su YouTube un piccolissimo video, ovviamente girato con la fotocamera del Nexus One.
Diversi utenti ci hanno da poco segnalato il rilascio della ROM basata su Google Android 2.2 Froyo, per il Samsung Galaxy S brandizzato H3G. Come al solito l’aggiornamento è scaricabile

Samsung aveva inizialmente promesso il rilascio per il mese di settembre, subito dopo posticipato a metà novembre, sta di fatto che l’ Epic 4G è il primo device americano appartenente alla famiglia Galaxy S a ricevere l’ aggiornamento.


Questa la risposta di Samsung alla richiesta di un possibile rilascio di Google Android 2.2 Froyo:
Hi!! The Froyo upgrade will be available via the newly upgraded Kies and will soon be rolling out worldwide. We will be sure to update you as more information becomes available. Thank you for your patience.

Su Picasa è stato scoperto un piccolo album fotografico in cui sono presenti un telefono, dei capelli e altre foto non particolarmente interessanti, ciò che è interessante però, non sono tanto i soggetti raffigurati ma il mezzo con cui queste foto sono state scattate.

Come possiamo leggere, il Samsung Galaxy Tab verrà aggiornato a Google Android 2.3 Gingerbread a partire dal primo trimestre del 2011. Samsung stessa aveva confermato diverse settimane fa che il suo tablet avrebbe ricevuto sia Gingerbread che Honeycomb (Android 3.0).

Proprio in queste ore arrivano nuove indiscrezioni dall’ FCC, sembrerebbe infatti che il device abbia ricevuto una nuova approvazione a causa di alcuni cambiamenti hardware, purtroppo non si tratta dell’introduzione del processore Orion Dual-Core di Samsung, le uniche modifiche interessano solamente le antenne Bluetooth, GPS e Wi-Fi.

Nonostante manchino ancora molti prodotti (è attivo solo da pochissimo tempo), sono già presenti al suo interno interessantissime offerte! Molti utenti ci hanno segnalato la presenza del nuovo Samsung Galaxy Tab (importato dalla Germania) ad un prezzo super conveniente.
Come possiamo vedere dallo screenshot in alto, è possibile acquistare il nuovo tablet Android 2.2 Froyo a 564€, spese di spedizione incluse nel prezzo e consegna in un solo giorno. Si tratta di un’offerta davvero irripetibile, considerando che il prezzo di listino del tablet è di €699, il risparmio ammonterebbe a ben €135!