In queste ore non si fa altro che parlare di quello che potrebbe essere il successore del Nexus One, meglio conosciuto come Nexus S. Proprio nella giornata odierna vi abbiamo mostrato le foto del nuovo device, scattate nel corso del Web 2.0 Summit di ieri.
Come anticipato nel precedente articolo, è stato lo stesso Eric Schmidt ha mostrare al pubblico il nuovo device, anche se non ha fornito alcuna informazione relativa al nome e al produttore.
Di seguito vi alleghiamo il video dell’intera conferenza, nel quale è possibile anche vedere il nuovo device, eccolo di seguito:
Tutti si aspettavano qualcosa di grosso in occasione del Web 2.0 Summit tenutosi ieri, ed effettivamente così è stato. Contrariamente alle aspettative, Eric Schmidt CEO di Google, ha mostrato al pubblico un nuoco device, ovviamente basato sul sistema operativo Google Android.
Eric Schmidt non ha svelato il nome o la data di uscita di questo device, limitandosi a chiamarlo “unannounced phone” prodotto da “announced manufacturer“. Schmidt non ha fatto alcun riferimento alle caratteristiche tecniche del device, l’unica indiscrezione riguarda la presenza della tecnologia NFS(Near Field Communication), la quale secondo lo stesso Schmidt, soppianterà le attuali carte di credito.
Attraverso il social network facabook, l’operatore Wind fa sapere ai propri clienti (ancor prima che ai dealer) la nuova promozione dedicata al Samsung Galaxy Tab. Visto il prezzo del nuovo tablet, non alla portata di tutti, Wind offrirà a partire da oggi la possibilità di acquistarlo a rate.
Ecco i dettagli dell’offerta:
E se non bastassero i nuovi device, ecco anche una novità a livello tariffario. Tutti i nuovi clienti che dal 15/11 attiveranno una Sim Dati in abbonamento con l’offera Mega Unlimited, e scelgono in contemporanea di avere il Samsung Galaxy Tablet, possono accedere alla Promo Tablet. L’offerta prevede la rateizzazione del costo del Tablet in 24 rate, comprensive anche del costo della Mega Unlimited: le prime 12 da 25€ al mese, con le restanti rate al costo standard di 35€/mese. L’offerta è sottoscrivibile con modalità di pagamento Carta di Credito o Conto Corrente Bancario ed è valida per tutti i nuovi clienti fino al 6 febbraio 2011
In questi ultimi giorno sono arrivate interessanti indiscrezioni relative al nuovo top gamma di Samsung. Per chi non avesse seguito la vicenda, sembrerebbe che Samsung sia intenzionata a commercializzare nel corso dei primi mesi del 2011, il successore del Galaxy S, anche conosciuto come Galaxy S2.
Come dicevamo, in queste ore arrivano nuove indiscrezioni relative alla caratteristiche tecniche del device, Il Galaxy S2 potrebbe avere un certo legame con Nexus S, secondo alcuni infatti, il Galaxy S2 ed il Nexus S monteranno lo stesso tipo di hardware, l’unica differenza potrebbe essere caratterizzata dall’interfaccia grafica, TouchWiz per il Galaxy S2 e Android per il Nexus S, un po’ come accaduto con l’ HTC Desire ed il Nexus One.
Continuano ad arrivare interessanti indiscrezioni relative al lancio del nuovissimo Nexus S, device prodotto da Samsung e possibile erede dell’ attuale Nexus One.
Stando alle ultime notizie trapelate in rete, sembrerebbe svanito il sogno di molto appassionati, da quello che emerge in rete, gli operatori non sarebbero stati affatto colpiti delle caratteristiche tecniche del nuovo device, ritenuto una copia del Galaxy S con processore pompato.
Questo avrebbe fatto slittare la commercializzazione del nuovo device agli inizi del 2011, in questo lasso di tempo Samsung dovrebbe impegnarsi ad inventarsi qualcosa di nuovo, qualcosa che possa attirare l’attenzione degli operatori e degli utenti stessi.
Il colosso sudcoreano Samsung continua a stupirci, proprio in queste ultime ore arrivano le prime indiscrezioni di quello che sarà il Samsung Orion, non si tratta di un nuovo device Android bensì del nuovo processore dual core che farà il suo debutto nel corso del 2011.
Il chipset racchiude un processore grafico Mali-400 quad-core di tutto rispetto, nettamente più performante di quello presente sugli attuali Hummingbird dei Galaxy S e Galaxy Tab. Grazie alle sue prestazioni e alla sua versatilità, il nuovo processore potrà trovare posto sia su smartphone che su tablet/smartbook.
Dopo il successo del Galaxy S e del Galxy Tab, il produttore sudcoreano è pronto a stupirci ancora, come se non bastassero le voci relative al Nexus S, proprio in queste ore arrivano interessanti indiscrezioni su quelli che potrebbe essere il nuovo flagship, in commercio a partire dal 2011.
Stando a quanto riportato dai ragazzi di androidcentral.com sembrerebbero trapelate alcune interessanti caratteristiche del nuovo device Android di Samsung, di seguito le riassumiamo brevemente:
Display da 4,3 o 4,5 pollici Super-AMOLED (descritto come Super-AMOLED 2)
Buone notizie in arrivo per tutti i possessori di Samsung Galaxy S, nelle scorse settimane il produttore sudcoreano aveva annunciato il rilascio del tanto atteso aggiornamento a Google Android 2.2
Nella gioranta di ieri vi abbiamo parlato della breve apparizione della pagina dedicata al Nexus S su Best Buy, in queste ore arrivano nuove interessanti indiscrezioni in merito.
I ragazzi di engadget.com sono riusciti ad ottenere una piccola galleria fotografica del Nexus S (in basso è possibile vederla), ovviamente non ci sono ancora dettagli certi, neanche il nome è una certezza. Si vocifera una fotocamera da 5 megapixel, un display da 4 pollici di diagonale Super AMOLED ed un processore da 1GHz Hummingbird, probabilmente identico a quello dell’attuale Galaxy S.
Nessun dettaglio nemmeno sulla data di commercializzazione, i primi rumors lo davano in commercio già nel periodo natalizio, siamo un po’ scettici in questo senso. Di seguito le immagini del nuovo device:
A distanza di qualche giorno dall’evento Samsung, si continua a parlare del successore del Nexus One, quello che prima era stato identificato come Nexus Two e successivamente Nexus S.
L’evento Samsung aveva leggermente fatto affievolire i rumors, ma se poi ci si mette anche la catena americana Best Buy, le voci sul probabile device si ingigantiscono di nuovo. Nonostante non ci sia ancora nessuna notizia ufficiale, Best Buy ha da poco inserito una pagina di pre-ordine del Nexus S, il terminale sarebbe stato un esclusiva dell’operatore mobile americano T-Mobile e la sua disponibilità per il periodo natalizio.
Siete curiosi di sapere cosa si nasconde all’interno della cover del nuovissimo Samsung Galaxy Tab? Se si vi accontentiamo subito, di seguito pubblichiamo un piccolo video in cui sarà possibile vedere cosa si nasconde all’interno del nuovo tablet basato sul sistema operativo Open Source Google Android 2.2 Froyo.
Il Samsung Galaxy Tab è sicuramente il device del momento, si tratta di un nuovo tablet da 7 pollici di diagonale, spinto da Google Android 2.2 Froyo. iSuppliha da poco pubblicato alcune interessanti informazioni relative al costo di produzione dei singoli componenti presenti all’interno del device.
Il costo complessivo per l’assemblaggio di un Samsung Galaxy Tab è di 205,22$, più 9.35$ di manodopera per arrivare ad un totale di $214.57. I costi più importanti riguardano ovviamente il display con i suoi 57$ e le memorie 51$, per il resto si tratta di cifre piuttosto basse che oscillano tra i5$ ed l 15$.
Potrebbe presto arrivare una nuova variante del Samsung Galaxy S, device basato su Google Android 2.1 Eclair in commercio da qualche mese in tutto il mondo. Dall’ FCC arrivano interessanti notizie riguardanti un nuovo device prodotto da Samsung, il cui nome in codice è GT-I9010 (il Galaxy S riporta il codice GT-I9000).
Il terminale ha anche ricevuto l’approvazione da parte del Wi-Fi Alliance, ma allo stato attuale non ci sono ancora notizie certe riguardanti le sue caratteristiche tecniche. Esclusa l’ipotesi che si tratti del tanto atteso Nexus Two, sembrerebbe che il nuovo device monti un processore da 1.2 GHz, un hardware leggermente più potente dell’attuale Galaxy S ed un design più sexy.
Come sicuramente saprete, in questi giorni non si fa altro che parlare del successore del Nexus One, quello che è stato identificato anche come Nexus Two. Secondo alcuni, il nuovo device potrebbe essere prodotto dalla casa sud-coreana Samsung, e presentato in occasione del prossimo evento in programma l’ 8 Novembre a New York.
A pochi giorni dalla conferenza Samsung, gli utenti sul web iniziano già a fantasticare, stando a quanto riportato da androidandme.com, il nuovo device potrebbe chiamarsi Nexus S, facendo dunque un chiaro riferimento alla serie S di Samsung, dovrebbe inoltre montare un display da 4.0 pollici di diagonale, una cover in plastica nera lucida, Fotocamera anteriore e sistema operativo Google Android 2.3 Gingerbread.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.