
Samsung ha deciso di utilizzare una speciale tecnologia protettiva per i suoi display, il suo nome è Gorilla Glass. Si tratta di un particolare vetro prodotto dalla corning, in grado di garantire una maggiore resistenza. Questo tipo di tecnologia è stata utilizzata sul Galaxy S e visti i buoni risultati, Samsung ha deciso di riconfermarla anche sul Galaxy Tab.
Ennesimo traguardo importante il per nuovo Samsung Galaxy S, terminale basato su Google Android 2.1 Ecalir, in commercio da qualche mese.
Il Samsung Galaxy Tab è sicuramente uno dei tablet basati sul sistema operativo Google Android, più attesi del momento. E’ atteso nei prossimi giorni sul mercato italiano e speriamo di riceverlo presto per mostrarvi tutte le potenzialità del device.
Proprio quanche istante fa avevamo parlato del tanto atteso aggiornamento a Google Android 2.2 Froyo per il Samsung Galaxy S. Per fare un po’ di chiarezza cerchiamo di riassumere brevemente la situazione attuale.
Il Samsung Galaxy S sta avendo un grandissimo successo sia in Italia che nel resto del mondo, ma c’è molta attesa da parte degli utenti di conoscere la data di rilascio di Google Android 2.2 Froyo.
Dale Sohn, presidente della divisione americana di Samsung ha da poco ufficializzato il prossimo arrivo di una versione Wi-Fi del nuovissimo Samsung Galaxy Tab P1000.ù
Il Samsung Fascinate, una delle tante varianti americane del nuovissimo Samsung Galaxy S, si appresta ad essere commercializzato Stati Uniti.
In occasione dell’ IFA di Berlino, Samsung ha mostrato un nuovo device Android entry level, si tratta del nuovo I5510 esposto presso lo stand dell’operatore telefonico Vodafone.
I ragazzi di netbooknews.com in occasione dell ‘IFA di Berlino hanno avuto modo di testare il nuovissimo Samsung Galaxy Tab P1000, tablet a breve in commercio, basato sul sistema operativo Google Android.