
Non sono ancora chiari tutti gli argomenti che verranno trattati, stando alle informazioni riportate sull’ invito sembrerebbe che verrà svelato un nuovo device basato sul sistema operativo Google Android, oltre alla tanto attesa Samsung Media Hub.

Non sono ancora chiari tutti gli argomenti che verranno trattati, stando alle informazioni riportate sull’ invito sembrerebbe che verrà svelato un nuovo device basato sul sistema operativo Google Android, oltre alla tanto attesa Samsung Media Hub.

Stando alle ultime indiscrezioni provenienti dal web, sembrerebbe che l’operatore mobile americano Sprint commercializzerà il tablet a partire dal prossimo mese di novembre. L’inserimento nel listino di Sprint potrebbe far pensare ad una versione 4G del Galaxy Tab, così come è già avvento col Galaxy S, nella variante di Sprint soprannominata Epic 4G.
In concomitanza con la presentazione ufficiale, Samsung rilascia il primo spot pubblicitario del suo nuovissimo Galaxy Tab, tablet Android da domani all’ IFA di Berlino. Ecco il video di seguito:

Non si conoscono ancora tutti i dettagli tecnici del nuovo device (anche il sistema operativo non è ancora una certezza), dovrebbe comunque essere destinato al mercato americano, in particolare all’ operatore mobile Sprint. Dalle prime informazioni trapelate, il device dovrebbe montare una tastiera fisica con apertura a scorrimento, oltre alla connettività Wi-Fi 802.11 b/g/n.

L’operatore mobile americano Sprint, ha da poco reso nota la disponibilità del device, per chi non lo conoscesse ancora, l’ Epic 4G è un Galaxy S dotato di connettività 4G ed una comoda tastiera fisica full QWERTY con apertura a scorrimento orizzontale.

In realtà non si tratta ancora delle release ufficiale , ma solo di una versione Beta che anticipa quella ufficiale. Non disponiamo ancora di un Galaxy S ma stando alle indiscrezioni trovate sui vari forum, sembrerebbe che sia possibile scaricare ed installare l’aggiornamento tramite Kies, software per PC si Samsung.

Le immagini del nuovo tablet, uno dei principali concorrenti dell’ iPad di Apple, provengono dal forum israeliano iAndroid. Come possiamo vedere dalla galleria in basso, il device è stato accostato al Motorola Droid X per capire meglio quali siano le dimensioni.
Dai test effettuati sembrerebbe che il Galaxy Tab arrivi direttamente con Google Android 2.2 Froyo a bordo e col supporto Flash Player 10.1 già installato. La qualità delle chiamate risulta buona, così come il volume degli altoparlanti integrati, qualche problemino si è verificato con l’aggancio del segnale GPS, ma una volta preso sembrerebbe andare bene.

Dopo il boom di vendite registrato in Corea, patria del produttore Samsung, ottimi risultati arrivano anche dagli Stati Uniti. Stando alle ultime notizie, sembrerebbe che Samsung abbia consegnato più di un milione di terminali allo stato attuale.

Si tratta di una custodia che permette anche diverse posizioni, un caricabatterie da tavolo con porta HDMI sul laterale, una comoda tastiera fisica, un cavo USB supplementare, un cavo TV RGB, un caricabatterie da auto con ingresso USB e cavo ed infine un auricolare stereo in-ear.


Nonostante il terminale non sia ancora in commercio, i ragazzi di sdx-developers.com sono già riusciti ad ottenere i diritti di root. Chi fosse interessato può dare una sbirciata al thread ufficiale al seguente indirizzo.

Sul web siamo riusciti a reperire un piccolo video (probabilmente in coreano) in cui è possibile vedere il nuovo device in esecuzione, eccolo di seguito:

Stando alle ultime indiscrezioni provenienti dal web, l’e-shop Best Buy dovrebbe avviare il prossimo 29 agosto il pre-ordine del device, anche se non è ancora stato ufficializzato il prezzo, possiamo anticiparvi che sarà di 199$, con un piano abbonamento della durata di 24 mesi.
Come sicuramente saprete, il Samsung galaxy S è disponibile in più varianti sul mercato americano. Tra tutte, quelle che ha suscitato maggiore interesse da parte del pubblico è sicuramente quella