Ricezione
Qualità del segnale piuttosto buona, nel corso del nostro test i valori dBm oscillavano tra -110 e -80, stesso discorso per l’ asu i cui valori variavano tra 7 e 15.
Confezione Dotazione standard per il Sensation di HTC, all’interno del piccolo imballo di vendita troviamo: Terminale Caricabatterie da parete Auricolari stereo Cavo dati micro USB – USB (utile per la
 Fotocamera
FotocameraSul retro del Sensation troviamo un ottimo sensore CMOS da 8 Megapixel coadiuvato da un doppio Flash LED in grado di garantire buoni scatti anche in condizioni di scarsa luminosità ambientale. Dal menù possiamo abilitare/disabilitare la possibilità di effettuare scatti in 16:9 (widescreen), la risoluzione massima è di 3264 x 2448 pixel in 4:3 e 3264 x 1840 in 16:9.
 Conclusioni
ConclusioniAbbiamo testato a fondo il device in questi ultimi giorni e dobbiamo dire che siamo stati favorevolmente colpiti dalle sue prestazioni. A differenza di molti altri produttori, HTC punta molto sulla qualità dei materiali, il Sensation ad esempio, utilizza una cover unibody in alluminio con inserti in plastica che in passato hanno creato non pochi problemi di allineamento. Ad ogni modo possiamo affermare che il terminale risulti davvero molto solido e resistente.

Nei giorni scorsi abbiamo parlato della nuova politica di HTC, molto più orientata verso l’ Open Source, caratterizzata principalmente dai Bootloader sbloccati.
Alcuni utenti della community di XDA-Developers hanno dichiarato di una aver ricevuto il seguente messaggio, in risposta alla richiesta di informazioni sul Bootloader del Sensation:



