
Dal manuale utente, possiamo farci un’ idea di quelle che saranno le caratteristiche tecniche del nuovo terminale:

Dal manuale utente, possiamo farci un’ idea di quelle che saranno le caratteristiche tecniche del nuovo terminale:

Sul web sono apparse numerose indiscrezioni in merito e se venissero confermate, a breve dovremmo vederlo sul listino dell’ operatore americano Verizon Wireless. L’ immagine sopra riportata, raffigura proprio la pagina dell’ operatore dedicata al terminale, per il momento non sappiamo se si tratta di un fotomontaggio o della pagina reale (attualmente non raggiungibile).

Ecco il video:
L’ intefaccia grafica Sense UI, è una delle caratteristiche principali dei terminali HTC, dotata di tanti effetti grafici ed integrazioni con i social network più utilizzati, costituisce un elemento che condiziona le scelte degli utenti.

Per il momento la ROM è in versione alfa, sono presenti numerosi bug che le limitano il funzionamento, ad ogni modo, stando ai commenti dei primi tester, sembrerebbe che si comporti molto bene.

Proprio perchè si tratta di due terminali piuttosto simili, gli sviluppatori non hanno riscontrato molte difficoltà ad effettuare il porting della ROM del Desire sul Nexus One, grazie al quale è stato possibile utilizzare la Sense UI anche sul Google Phone.

Come avevamo sospettato fin da subito, si era trattato solo di un errore di scrittura, prontamente corretto da Verizon. Sulla nuova schermata infatti, la scritta Sense UI è completamente sparita!

In queste ore emerge un dettaglio davvero molto interessante! da una delle schermate interne di Verizon è possibile vedere le caratteristiche tecniche del Nexus One, fin qui nulla di nuovo. Scorrendo tra le voci possiamo chiaramente leggere: Sense UI, la bellissima interfaccia grafica sviluppata da HTC.
Tempo fà avevamo dato notizia dell’apparizione dei primi video del nuovo terminale che rimpiazzerà il fortunato HTC Hero: L’HTC Legend appunto. Grazie a due nuovi video molto più approfonditi realizzati dai ragazzi di MobileBurn.com abiamo la possibilità di ammirare ulteriormente le caratteristiche del dispositivo e la nuovissima interfaccia di Google Android 2.1 Eclair con la tanto discussa Sense UI sviluppata da HTC.
I ragazzi di tracyandmatt.co.uk hanno avuto la fortuna di poter testare in anteprima il nuovissimo HTC Legend, in commercio anche in Italia a partire dal prossime mese di aprile a €399. Nei giorni scorsi vi avevamo mostrato il video dell’ unbox del terminale e del first-boot, oggi vi mostriamo il terminale in esecuzione:

HTC ha ribadito il fatto che la sua spettacolare interfaccia grafica, soprannominata Sense UI è stata completamente progettata in-house con lo stesso spirito che ha accompagnato lo sviluppo degli innovativi smartphone degli ultimi 13 anni.
Una delle tante accuse di Apple riguarda il sistema di sblocco del terminale, precisamente la funzione slide to unlock che permette di sbloccare il touch del display. Questa gesture secondo Apple, sarebbe stata palesemente copiata nell’ interfaccia grafica Sense UI presente sulle ultime versioni di Android.
Proprio ieri avevamo annunciato la presenza dell’ HTC Incredible sull’ inventario dell’ operatore americano Verizon Wireless, segno di una imminente commercializzazione. Proprio in queste ore è apparso un piccolo video, in cui possiamo vedere la parte fotografica del terminale:
Quest’ altro video, seppur un p0′ confusionario, riesce a mostrarci in maniera più dettagliata il terminale, possiamo infatti vedere l’ ampio display e l’interfaccia grafica Sense UI, del tutto simile se non identica, a quella dell’ HTC Desire:
Finalmente, dopo tanta attesa è arrivato anche il root per l’ HTC Tattoo, l’ entry-level di HTC con interfaccia grafica Sense UI. Per chi non lo sapesse ancora, ottenere i


I ragazzi di androidcentral.com hanno da poco effettuato una video recensione della ROM Desire sul Nexus One, nonostante ci siano ancora alcuni problemi di funzionamento, il tutto sembra girare abbastanza bene. La vera novità della ROM, oltre la spettacolare interfaccia grafica Sense UI, è sicuramente la presenza del supporto Flash 10.1, unico tassello mancate per una navigazione web completa.