
swype
Motorola i1: il primo Android con il Push-To-Talk
Sprint, il carrier americano, ha rivelato l’integrazione della funzione push-to-talk nel Motorola i1, smartphone con Android. Per il suo funzionamento “premi un bottone e parla” si avvalerà di Nextel direct
Swype introduce lo speech to text su Galaxy S e su Droid X

Gli sviluppatori di Swype, ono molto attenti alle esigenze degli utenti, per questo motivo nella fase beta cercano di ascoltare le richieste di quest’ultimi.
Swype: Su 50 terminali entro la fine del 2010

Nel corso di un intervista rilasciata a Reuters, il CEO di Swype Mike McSherry, ha rivelato quelli che sono i progetti futuri della società. Swype è attualmente presente in 10 terminali Android, tra cui il nuovissimo Motorola Droid X, presentato ufficialmente qualche giorno fa ed in commercio il prossimo 15 Luglio.
Swype: messaggio da Guinnes World Record

Per chi non lo sapesse ancora, oltre ad una grafica piuttosto chiara, Swype introduce la funzione gesture, consentendo agli utenti, rivoluzionando in un certo senso, il metodo di scrittura sui dispositivi touch screen.
Swype: Rilasciata la Beta per Android

- Inizialmente sarà estesa ad un numero limitato di partecipanti
- Per il momento non è presente la lingua italiana, solo inglese e spagnolo
- Caratteristiche limitate per la versione Beta
- Risoluzione HVGA e WVGA identificata automaticamente
- Supporto utenti limitato sul forum ufficiale
- Non installare la beta di Swype se siamo in possesso di una versione pre-installata sul telefono
Swype sarà la tastiera ufficiale per tutti i cellulari Android di T-Mobile
Vi avevamo già parlato di Swype, la geniale tastiera frutto della creatività di Cliff Kushler, l’inventore del T9 ora torniamo a parlarne perchè T-Mobile, il carrier americano, attraverso il suo
Swype, il metodo di inserimento veloce presto su dispositivi Android
Si chiama Swype, e presto potrebbe diventare il nostro sitema per inserimento testi preferito. Insomma una valida, ma soprattutto veloce, alternativa alla classica tastiera virtuali a cui ci siamo (da poco?) abituati.
Il suo funzionamento è piuttosto semplice: su un’apparente normale tastiera QWERTY basta trascinare le dita da un tasto all’altro, il software comporrà automaticamente le parole analizzando le lettere su cui ci siamo soffermati. Date un’occhiata al video e capirete al volo come funziona; si mettono in paragone un Samsung Omnia II e un iPhone in un test di 25 parole, da notare la velocità di inserimento con il metodo Swype.