
tegra 2
NVidia Tegra Zone lanciato ufficialmente
Sempre più device stanno utilizzando i nuovi chipset Tegra 2 Dual-Core di NVidia, se fino a qualche mese fa essi erano presenti solo su tablet, adesso molti produttori hanno deciso di inserirli anche sui nuovi smartphone di fascia alta.
Nella giornata di ieri è stato lanciato NVidia Tegra Zone, di cui vi avevamo parlato in passato. Il Tegra Zone non è un Market alternativo come molti pensavano, bensì si tratta di un’applicazione dedicata ovviamente a tutti device che utilizzano questo tipo di processori, in cui vengono messe in evidenza le applicazioni Android più interessanti e che sfruttano a pieno le potenzialità del processore dual-core.
Motorola Olympus: Nuove immagini svelano la porta HDMI

Il Motorola Olympus è sicuramente un device piuttosto interessante, spinto da un processore NVidia Tegra 2 ormai divenuto uno standard per i dispositivi di fascia alta del 2011. Come possiamo vedere dalla galleria fotografica in basso, il device monta un display piuttosto grande, una diagonale quasi certamente compresa tra 3.7 e 4 pollici, interfaccia grafica MotoBlur e, ciliegina sulla torta, ingresso HDMI sul lato sinistro.
Ecco la galleria:
Notion Ink Adam: Potrebbe arrivare già a Natale

Proprio in queste ore qualcosa sembra muoversi, stando a quanto pubblicato da Rohan Shervan CEO della Notion Ink, la commercializzazione del nuovo device potrebbe essere anticipata al periodo natalizio di quest’anno, già a partire dai primi giorni del prossimo mese di dicembre, sarà possibile effettuare il pre-ordine.
HTC: Tablet Android con NVidia Tegra 2 Dual Core in arrivo?

Stando alle ultime indiscrezioni appena apparse sul web, sembrerebbe che HTC stia lavorando su un nuovo tablet basato sul sistema operativo Google Android, dotato di un processore NVidia Tegra 2 Dual Core da 1 GHz, display capacitivo multitouch con risoluzione di 1280×720 pixel (720p), 2 GB di memoria RAM e ben 32 GB di memoria interna SSD. Non mancheranno di certo Wi-Fi, USB e GPS.
Toshiba AC100: Video unbox e primo avvio

Come anticipato nell’articolo precedente, il nuovo device sarà in commercio a metà settembre, il prezzo è stato fissato a 299€ per la versione Wi-Fi e 399€ per quella dotata di modulo 3G, ricordiamo inoltre che lo smartbook è basato su NVidia Tegra 2.
Di seguito vi mostriamo un video dell’ unbox e del primo avvio della versione europea dello smartbook, eccolo di seguito:
Toshiba AC100: Ecco le prime disponibilità in Europa

Per chi non lo conoscesse ancora, il toshiba AC100 è uno smartbook Android, basato su NVidia Tegra 2, dotato di un ampio display da 10.1 pollici di diagonale non touchscreen, disco SSD da 16 GB, 512 MB di memoria RAM e connettività Wi-Fi.
In Germania sembrerebbero già disponibili i primi esemplari, seppure con disponibilità molto limitate. La versione attualmente in commercio è quella Wi-Fi, ossia priva del modem 3G integrato. Stesso discorso per la Francia in cui alcuni rivenditori hanno iniziato il pre-ordine con disponibilità prevista per il prossimo 2 Settembre, il prezzo è stato fissato a 299€.