
Il device è stato esaminato da cima a fondo e quello che vi proponiamo in basso è un benchmark che mette in evidenza le sue prestazioni.

Il device è stato esaminato da cima a fondo e quello che vi proponiamo in basso è un benchmark che mette in evidenza le sue prestazioni.

Il device sarà in commercio nel solo mercato statunitense, con l’operatore mobile Verizon Wireless, come annunciato ieri, il prezzo è stato fissato a $249,99 per la versione legata ad un piano abbonamento e $599 per quella libera.



Il device basato su Google Android 2.2 Froyo, sarà disponibile in USA a partire dal prossimo 17 Marzo 2011, il prezzo è stato fissato a $249,99 legato ad un piano abbonamento della durate minima di 24 mesi.

Per il momento è possibile solo inserire un indirizzo email per essere informati sulla disponibilità, ad ogni modo crediamo che la commercializzazione sia ormai alle porte, visti soprattutto i notevoli ritardi.

Sono da poco trapelati alcuni volantini di Best Buy, in possiamo anche vedere il prezzo di vendita del terminale, $299,99. Il prezzo si riferisce all’acquisto del device con l’operatore mobile americano Verizon Wireless, legato ad un piano abbonamento di almeno 24 mesi.

In realtà, noi utenti europei non siamo direttamente interessati a questo terminale in quanto la sua commercializzazione è prevista sul solo territorio americano, con l’operatore mobile Verizon Wireless. Quello che più ci interessa è Skype, come sicuramente saprete infatti, con questo device verrà introdotto il supporto per la videochiamata Skype, presente da diversi mesi sulla versione iOS, inspiegabilmente ancora non implementato su Android.

Come possiamo vedere dalla screenshot in alto, attraverso la pagina facebook, BestBuy svela le date di commercializzazione dei due device. Bisognerà attendere il giorno di San Valentino per il Thunderbolt, mentre per il Motorola XOOM la commercializzazione è prevista per il 24 Febbraio.

Da qualche giorno è stato pubblicato su YouTube, il primo video unbox del device, si tratta di una pre-release, quindi di una versione del device con un software che potrebbe non essere del tutto stabile.
Eccolo di seguito:
HTC Thunderbolt, device destinato al mercato statunitense dotato di connettività 4G, monta un display da 4.3 pollici di diagonale, fotocamera da 8 Megapixel, 768 MB di memoria RAM ed un processore Qualcomm SnaspDragon da 1 GHz.

Stando a quanto riportato dai ragazzi di droid-life.com, HTC commercializzerà il device senza il supporto Hotspot, ossia la funzione introdotta con Android 2.2 Froyo, grazie alla quale è possibile condividere la connessione del device col un massimo di 8 dispositivi.

Come possiamo vedere dall’immagine sopra riportata, il nuovo terminale monterà una fotocamera posteriore con sensore da 8 Megapixel. Il device sarà inoltre in grado di registrare video il alta definizione (non è chiara la risoluzione, probabilmente 1920×1080 pixel) e grazie ad una fotocamera frontale sarà possibile effettuare una video chat.

La presentazione ufficiale del terminale è fissata in occasione del CES 2011 che si terrà fra pochi giorni, sul web sono tuttavia apparse le prime immagini che lo mostrano a 360 gradi.
L’ HTC Thunderbolt può essere definito come la versione americana del Desire HD, con qualche piccolo miglioramento. Non è ancora noto il processore utilizzato da HTC per questo terminale, sembrerebbe non trattarsi di un dual core, sul retro inoltre troviamo una comoda kickstand in alluminio con la scritta with Google.