C’è grandissima attesa per il nuovo HTC Desire HD, smartphone di fascia alta basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo.
Il Desire HD insime al Desire Z, presentati nella stessa conferenza, portano con se tantissime novità: HTCSense.com è sicuramente una di queste, servizio grazie al quale sarà possibile controllare i nuovi device da remoto; HTC Maps, servizio di navigazione satellitare, ecc
Due dei device più attesi del momento sono sicuramente i nuovissimi HTC Desire HD e HTC Desire Z, terminali con caratteristiche tecniche differenti, entrambi basati su Google Android 2.2 Froyo e interfaccia grafica Sense UI.
Il Desire Z ed il Desire HD, saranno inoltre i primi device ad aver accesso al nuovo servizio HTCSense.com, grazie al quale saremo in grado di gestirli direttamente da remoto.
I ragazzi di solopalmari.com sono riusciti ad ottenere i due terminali in anteprima, ecco il video dell’unbox:
Nei giorni scorsi abbiamo più volte parlato del nuovissimo Motorola Defy, nuovo terminale basato su Google Android.
La particolarità principale del nuovo device è sicuramente la sua resistenza, il Defy è infatti resistente all’acqua, agli urti e alla polvere, praticamente indistruttibile. I ragazzi di engadget.com hanno avuto modo di testare il nuovo device realizzando un piccolo video in cui il terminale viene bagnato con dell’acqua.
A distanza di quasi un anno dall’ uscita nelle sale cinematografiche, la software house Gameloft rilascia la versione Android di Avatar, bellissimo film diretto da James Cameron.
Ancora una volta Gameloft bypassa l’Android Market, a favore del sito ufficiale. Per poter provare e successivamente acquistate il gioco, occorrerà recarsi al seguente indirizzo http://www.gameloft.com/android-hd-games/ selezionare Avatar e compilare il box sulla destra dello schermo specificando, operatore telefonico, modello del telefono e numero di cellulare.
Nei giorni scorsi vi abbiamo mostrato le primissime immagini del nuovo HTC Merge, anche conosciuto come Lexikon. Si tratta di un nuovo device dotato di tastiera fisica full QWERTY, basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo con interfaccia grafica Sense UI, che utilizza i servizi di ricerca Bing.
L’ HTC Merge monta anche una fotocamera da 5 Megapixel in gradi di registrare video in alta definizione con risoluzione pari a 1280 x 720 pixel (720p), 2 GB di memoria interna (proprio come il T-Mobile G2), ben 512 MB di memoria RAM, processore da 800 MHz, è inoltre compatibile anche con le reti europee.
Come ormai sappiamo da tempo, il display del Nexus One (così come anche quello dell’ HTC Desire), presente alcuni piccoli ma fastidiosi problemi al multitouch, problemi che vengono evidenziati maggiormente quando si utilizzano applicazioni o giochi che richiedo tale supporto.
I ragazzi di pocketnow.com hanno messo a confronto il Nexus One con il nuovissimo T-Mobile G2, terminale da poco in commercio negli Stati Uniti, molto simile all’ HTC Desire Z europeo.
Di seguito un piccolo video in cui possiamo vedere i risultati del test:
Nonostante il mercato dei telefoni cellulari sia in continua evoluzione, Sony Ericsson è riuscita ad ottenere il massimo con il minimo sforzo
Il suo Xperia X10 Mini Pro, seppur si tratti di un device basato su Google Android 1.6 Donut, con cartatteristiche tecniche non particolarmente brillanti, è riuscita a riscuotere un discreto successo di vendite.
Parte del successo dei device Sony Ericsson è sicuramente dovuto alla forte spinta a livello pubblicitario, che la casa nippo-svedere riesce ad imprimere.
Di seguito vi mostriamo il nuovissimo spot pubblicitario francese dedicato al device:
Il T-Mobile G2 è in commercio sul mercato americano da qualche giorno, si tratta di un device basato su Google Android 2.2 Froyo, con qualche piccolo problema di giovinezza.
I ragazzi di htcsource.com hanno avuto la possibilità di testare il nuovo device, pubblicando alcune foto scattate col nuovo device. Prestiamo una certa attenzione a questo tipo di dettaglio poiché il T-Mobile G2 altro non è che la versione americana dell’ HTC Desire Z, in commercio a fine mese in Italia.
Come spesso accade, Motorola cerca di distinguersi dalla concorrenza realizzando device piuttosto originali e con caratteristiche diverse fra loro, la particolarità principale del nuovo Motorola Defy è sicuramente la sua resistenza. Il Defy è il primo device Android resistente all’acqua (può essere immerso fino a 10 metri di profondità), resistente agli urti e alla polvere, praticamente indistruttibile.
Non è ancora chiaro il prezzo e la disponibilità del device, nell’attesa di maggiori informazioni vi mostriamo un piccolo video dimostrativo:
Gli amici di batista70phone hanno appena acquistato il nuovissimo Samsung Galaxy Tab P1000, nuovissimo tablet basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo, a giorni disponibile in tutti i negozi.
Pigeonblood di batista70phone ha colto l’occasione per realizzare un primo interessante video relativo all’ unbox del device. Come possiamo vedere, la confezione appare piuttosto scarna, oltre al tablet troviamo il caricabatterie, il cavo dari e l’auricolare in-ear, oltre ovviamente tutta la manualistica. Visto il prezzo e la delicatezza del device, ci saremmo aspettatti almeno una custodia.
In questi giorni i ragazzi di mobilebulgaria.comhanno avuto modo di testare il tablet, realizzando un video di circa 14 minuti, prima di vedere il video vi rinfreschiamo la memoria mostrandovi le caratteristiche tecniche complete del device:
Sistema operativo Android 2.1
Schermo 7″ WVGA, risoluzione 800 x 480
3G
Slot per carte sim per HSPA/UMTS
Memoria esterna slot per carta microSD
Email Funziona con Exchange, POP3 e Google Mail
Webcam 2 MP, forward-facing
Qualcomm Snapdragon 8250/8650, ARM cortx A8 1GHZ/768MHZ
Nella giornata di ieri si è tenuta la presentazione italiana del nuovissimo Samsung Galaxy Tab P1000, interessantissimo tablet da 7 pollici di diagonale, basato sul sistema operativo Google Android.
Nonostante l’invito offertoci da Samsung, non siamo riusciti ad essere presenti, un vero peccato! Per non lasciarvi a bocca asciutta però, vi proponiamo il video che il nostro amico Diego di tecnophone.it ha realizzato:
Uno dei problemi più grossi degli ultimi device HTC è sicuramente quello legato al multitouch, come abbiamo più volte visto, i pannelli che HTC ha utilizzato per gli HTC Desire ed i Nexus One presentano una sorta di limite, causando il fastidioso problema dell’ inversione degli assi.
Fortunatamente questo problema sembra essere stato risolto negli ultimi device ufficializzati proprio qualche giorno fa, il Desire HD ed il Desire Z, i quali dovrebbero montare i nuovi pannelli sLCD di Sony.
Tra le tante novità introdotte da HTC nei due nuovi terminali presentati la scorsa settimana, una delle più interessanti è sicuramente HTC Fast Boot.
Come possiamo facilmente intuire dal nome, HTC Fast Boot è il nuovo sistema di avvio veloce che consente di accedere alle funzioni del terminale in brevissimo tempo. A dire la verità mi aspettavo qualcosa di rapido, ma non così! Guardate questo video confronto con l’iPhone di Apple:
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.