
Di seguito vi mostriamo il primo video promozionale del Desire HD, il cui prezzo è stato fissato a 599€:

Di seguito vi mostriamo il primo video promozionale del Desire HD, il cui prezzo è stato fissato a 599€:

Di seguito vi mostriamo il primo hands-on realizzato dai ragazzi di engadget.com:

Interessanti i risultati ottenuti da Quadrant, nota applicazione di benchmark per Android, il cui valore si è attestato a 1064, non molto se pensiamo che il Galaxy S con la nota patch (Fix Lag) ha superato la quota 2000.
Di seguito è possibile vedere un’ interessante video del tablet in azione con il famoso gioco di corse automobilistiche Need for Speed Shift:

I ragazzi di shashgear.com sono riusciti ad averlo tra le mani, realizzando un piccolo video, eccolo di seguito:

Ad ovviare a questo fastidioso problema, ci ha pensato un utente, il quale ha realizzato in casa un accessorio che consente di collegare i vecchi controller per Nintendo allo smartphone Android (in questo caso si tratta di un HTC EVO 4G) e, attraverso un emulatore, giocare come se fossimo davanti un televisore.
Ecco un piccolo video:
In concomitanza con la presentazione ufficiale, Samsung rilascia il primo spot pubblicitario del suo nuovissimo Galaxy Tab, tablet Android da domani all’ IFA di Berlino. Ecco il video di seguito:

Il nuovo tablet verrà svelato del tutto in occasione dell’ IFA di Berlino dal 3 all’ 8 settembre. In attesa di nuovi dettagli, godiamoci le nuove immagini scattate dai ragazzi di engadget.com:

Il nuovo LG E720 monta un display touchscreen capacitivo da 3.2 pollici di diagonale, fotocamra posteriore da 5 megapixel, processore Qualcomm MSM7227 ed interfaccia grafica proprietaria di cui non si conosce ancora il nome.
Non mancano di certo Wi-Fi, USB, Bluetooth, GPS, jack audio standard da 3.5 mm e slot di espansione microSD. Per il momento nessun dettaglio sul possibile prezzo e sulla data di commercializzazione.

Stando alle ultime indiscrezioni però, sembrerebbe che alcuni sviluppatori siano riusciti ad installare sul nuovo Motorola Droid X una ROM personalizzata. Non conosciamo ancora l’entità della personalizzazione, ma sembrerebbe che non sia stato in alcun modo modificato il kernel.
Ecco un piccolo video:

Il Toshiba AC100 è basato sulla piattaforma NVidia Tegra 2 ed è disponibile in due varianti, la prima dotata di disco SSD da 16 GB e connettività Wi-Fi (il prezzo dovrebbe essere di 299€) e la seconda dotata di modem 3G integrato e disco SSD da 8 GB (prezzo leggermente superiore).
Di seguito vi mostriamo di video in cui possiamo vedere lo smartbook in esecuzione:

Sul web siamo riusciti a reperire un piccolo video (probabilmente in coreano) in cui è possibile vedere il nuovo device in esecuzione, eccolo di seguito:

Si tratta di un terminale adatto ad una clientela business, il fattore di forma richiama molto lo stile blackberry, molto apprezzato negli Stati Uniti. Da qualche giorno il terminale è stato inserito nel listino dell’operatore mobile canadese Telus, non sappiamo se Motorola sia intenzionata a portarlo anche in Europa.
Il Motorola Charm monta un display TFT QVGA da 2.8 pollici di diagonale con risoluzione pari a 320 x 240 pixel, fotocamera da 3.2 megapixel con zoom digitale e fuoco fisso, sistema operativo Google Android 2.1 Eclair con interfaccia MotoBlur, Bluetooth, GPS, USB e Wi-Fi 802.11 b/g/n.

Ecco il video:
Eccoci di fronte ad un’altra di quelle pubblicità in cui gli effetti speciali la fanno da padrona. Anche questa volta il video è “firmato” Verizon che mantenendo il sapore hi-tech degli spot a cui ci ha abituati di recente, ha deciso di mettere l’accento sulla praticità della tastiera fisica a scomparsa del nuovo Motorola Droid 2.
La tastiera integrata può piacere o meno: qualcuno la trova scomoda, per altri è essenziale ed è proprio su quest’ultima categoria di utenza che Verizon vuole far presa (a suon di computer grafica) con lo spot che potrete vedere dopo il salto.