In un articolo precedente vi abbiamo parlato dell’ HTC Wildfire, più precisamente del fatto che HTC non aggiornerà il device a Gingerbread. Tutti i possessori di questo device potranno però contare sul sostegno della community di XDA-Developers, sempre molto attiva.
I ragazzi di XDA sono riusciti ad ottenere la nuovissima ROM basata su Android 2.3.2 Gingerbread presente sul Wildfire S, in commercio a partire dal prossimo mese di Maggio. Questo materiale consentirà loro di effettuare il porting della ROM anche il vecchio Wildfire.
Cattive notizie in vista per tutti i possessori del piccolo HTC Wildfire. Android 2.2 Froyo quasi certamente sarà l’ultimo aggiornamento per questo device!
A confermare la notizia è l’operatore mobile inglese Three UK attraverso la pagina ufficiale twitter. Come possiamo leggere dallo screenshot in alto, Three UK conferma che il Wildfire non verrà aggiornato a Gingerbread, il motivo sembrerebbe legato alla commercializzazione del suo successore, il Wildfire S, il quale dovrebbe arrivare nel corso del prossimo mese di Maggio.
Arrivano ottime notizie per tutti i possessori di Htc Wildifire, infatti l’azienda taiwanese ha annunciato tramite Facebook che a partire da questa settimana comincerà il rilascio dell’aggiornamento a Android 2.2 Froyo in Europa, per raggiungere il resto del mondo entro Febbraio 2011. In questo momento lo smartphone è basato su Android 2.1 Eclair.
Ricordiamo le caratteristiche tecniche del dispositivo:
Sistema Operativo: Google Android
Memoria: RAM 384 MB – ROM 512 MB
Dimensioni: 106.75 x 60.4 x 11.9 mm
Display: 3.2 pollici di diagonale TFT QVGA capacitivo touchscreen
HTC Wildfire, questo il nome del piccolo entry-level del produttore taiwanese, un copia rimpicciolita del Desire. Monta un display da 3,2 pollici di diagonale, fotocamera da 5 megapixel con autofocus ed un processore da 528 MHz.
High Tech Computer Corporation ha rilasciato HTC Sync 3.0 la nuova versione del programma che ha portato diverse migliorie rispetto alle precedenti versioni, come la sincronizzazione dei gruppi nei contatti
HTC sta finalmente iniziando a pensare anche ai suoi device di fascia inferiore, nei giorni scorsi vi abbiamo parlato dell’imminente arrivo di Google Android 2.2 Froyo per l’ HTC Legend, parliamo adesso dell’ HTC Wildfire.
Il piccolo device in commercio ormai da diversi mesi, è attualmente basato su Google Android 2.1 Eclair, viste le indiscrezioni svelate sul Legend, gli utenti iniziano a chiedersi…che fine farà il Wildfire? Prontamente arriva la risposta da parte di HTC Italia attraverso la sua pagina ufficiale facebook, in un commento lasciato lo scorso venerdì, HTC informa i propri utenti di stare lavorando sulla ROM basata su Froyo, anche se attualmente non sono in gradi di fare previsioni sulla data del rilascio.
HTC Sync, il software proprietario del produttore taiwanese, è stato da poco aggiornato alla versione v3.0.5422, per gli utenti europei in possesso di terminali basati su Google Android 2.1 Eclair o superiori.
La nuova versione di HTC Sync supporterà: HTC Hero (basato su Google Android 2.1 Eclair) , HTC Legend, HTC Desire, HTC Wildfire e HTC Aria. Per maggiori info è possibile consultare la pagina ufficiale al seguente indirizzo.
Come vi abbiamo anticipato in passato, il nuovo HTC Wildfire, terminale entry – level basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, è stato inserito sul listino dell’ operatore 3 Italia.
Di seguito riportiamo i piani tariffari e le offerte legate al terminale:
Molto presto, la maggior parte dei terminali Android, saranno pronti a ricevere il tanto atteso aggiornamento alla versione 2.2 Froyo.
Proprio nella notte, Google ha rilasciato l’aggiornamento ufficiale per il suo Nexus One, anche Motorola non è stata con le mani in mano, pianificando con largo anticipo il calendario del rilascio.
All’ appello mancava ancora HTC, vista la brutta esperienza con l’ Hero, gli utenti cercano delle conferme nell’operatore taiwanese. Stando alle ultime dichiarazioni di un portavoce di HTC, sembrerebbe che il produttore sia attualmente impegnato ad ottimizzare Sense UI, l’interfaccia grafica dei terminali HTC, per Froyo.
A breve dovrebbe arrivare anche in Italia il nuovissimo HTC Wildfire, terminale entry – level basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, dedicato ad una clientela giovane.
Il nuovo Wildfire, utilizzerà la bellissima interfaccia grafica Sense UI, molto apprezzata dagli utenti. I ragazzi di androidcommunity.com hanno avuto la fortuna di ottenerne un sample del terminale, realizzando un video dell’ unbox.
L’ operatore inglese Vodafone UK, ha da poco avviato il pre-ordine per il nuovissimo HTC Wildfire, terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair.
La disponibilità del terminale è prevista per il prossimo 15 Giugno, di seguito i prezzi per i piani abbonamento:
Si avvicina sempre più la disponibilità del nuovissimo HTC Wildfire, entry – level compatto basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair.
eXpansys ha da poco avviato il pre-ordine del terminale anche per il mercato italiano, il prezzo è stato fissato a 284 euro, la disponibilità è prevista per il prossimo Venerdì 25 Giugno.
HTC in questi anni ci ha abituati a nomi piuttosto altisonanti per i suoi dispositivi, specie quelli Android: Hero, Legend, Incredible, Magic, Desire, giusto per citarne un paio. Di questo
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.