
Sul web sono in molti a sostenere che l’ HTC Bravo sarà una variante dell’ HTC Passion, il primo dovrebbe essere destinato al mercato americano e commercializzato dall’ operatore Verizon, il secondo invece arriverà in Europa. Per il momento si tratta solo di un rumors in quanto, anche a livello estetico i terminali differiscono molto.
Riproponiamo brevemente le caratteristiche tecniche dell’ HTC Bravo:
- Commercializzazione: Aprile 2010
- Dimensioni: 112 x 56 x 11.7 mm
- Rete: WCDMA / HSPA: 900 / 1200 MHz – GSM / GPRS / EDGE: 850 / 900 / 1800 / 1900 MHz
- Velocità massima: Upload: 2 Mbps; Download: 7.2 Mbps
- Sistema Operativo: Google Android (quasi sicuramente si tratterà di Android 2.1)
- Display: 3.7 pollici touch screen capacitivo Wide VGA AMOLED
- Fotocamera: 5 megapixel con autofocus, flash + registrazione video in alta definizione 720p
- Memoria Interna: 512 MB Flash; 256 MB RAM con microSD da 16 GB
- Memoria esterna: Slot di espansione micorSD
- WLAN: 802.11 b/g
- Bluetooth: 2.1 con EDR
- GPS: GPS / AGPS
- Batteria: 1400 mAh
- Caratteristiche speciali: Compass, G – Sensor, jack audio standard da 3.5 mm, microUSB, Radio FM, Optical Mouse, Microsoft Exchange e-mail, Facebook, Flickr, Twitter, Friendstram, Google Mobile Services
- Chipset: Processore Qualcomm QSD 8250 con frequenza di clock paria a 1 GHz
Come possiamo leggere, il terminale monterà un ampio display capacitivo da 3.7 pollici di diagonale, non si tratta del più ampio poiché quello del Sony Ericsson sarà di ben 4 pollici. La risoluzione dovrebbe essere di 800 x 480 pixel (dato non confermato) e per la prima volta HTC utilizza dei pannelli AMOLED Wide VGA, per intenderci la stessa tecnologia che Samsung sta usando sui suoi ultime terminali (questo tipo di display è anche presente sul Samsung I7500 Galaxy).
La fotocamera con sensore da 5 megapixel con autofocus e doppio flash led consentirà di registrare video in alta definizione con qualità 720p (qualità DVD). Il tutto sarà supportato dal potente processore Qualcomm SnapDragon con frequenza di clock da 1 GHz!
[Via]