Il Samsung Galaxy S3 è in frenetica attesa dell’aggiornamento del sistema operativo ad Android Jelly Bean 4.1.2. A sorpresa, da oltre una settimana non vi sono comunicazioni ufficiali sotto questo punto di vista, dopo il rilascio ufficiale che è scattato ufficialmente in Polonia poco più di otto giorni fa.
Gio Tuzzi
Nexus 7, prezzo più basso in Rete
Il Nexus 7 al prezzo più basso, in questi giorni, è disponibile sul sito Techmania.biz, che consente l’acquisto del dispositivo caratterizzato dal sistema operativo Android con un esborso pari a 224 euro, vale a dire con un risparmio pari a ben 75 euro, rispetto a quello che ancora oggi continua ad essere il prezzo di listino del device concepito da Google e Asus.
Samsung Galaxy Note 2, Android Jelly Bean 4.1.2 sta arrivando
E’ iniziato questa mattina, ufficialmente, il ciclo che nelle prossime settimane consentirà agli utenti di poter toccare con mano l’aggiornamento del sistema operativo ad Android Jelly Bean 4.1.2, per quanto concerne il Samsung Galaxy Note 2. Stando a quanto riportato da SamMobile, infatti, così come avvenuto con il Samsung Galaxy S3, il tutto sarebbe partito dalla Polonia, con gli ultimi test effettuati sul campo.
Android Jelly Bean 4.1.2 in arrivo per Samsung Galaxy S2
Potrebbe essere questa la settimana giusta per toccare finalmente con mano l’aggiornamento del sistema operativo ad Android Jelly Bean 4.1.2, su un device come il Samsung Galaxy S2, a culmine di una telenovela che ormai si trascina da oltre tre mesi e che ha visto gradualmente crescere il grado di insoddisfazione per tutti coloro che hanno deciso di acquistare lo smartphone in questi due anni.
Samsung Galaxy S3, ecco la CyanogenMod 10.1 Experimental
Importante novità, quella relativa al Samsung Galaxy S3, considerando che è stata recentemente ufficializzata la CyanogenMod 10.1 Experimental, che, è bene precisarlo subito, non è ancora un pacchetto definitivo, almeno stando al modo in cui si è mostrato sul forum XDA Developer, ma che offre già una serie di spunti interessanti per tutti coloro che hanno deciso di sbloccare il proprio Samsung Galaxy S3.
Samsung Galaxy S3 mini, prezzo a 309 euro
Il Samsung Galaxy S3 mini compare in offerta sul sito di Techmania.biz, considerando che la piattaforma consente, per un periodo limitato di tempo, di acquistare lo smartphone al prezzo di 309 euro, scendendo in modo significativo al dì sotto dei 449 euro, vale a dire il valore con il quale il modello è apparso sul mercato in queste settimane.
Samsung contro Apple: il giudice vuole la pace
Samsung e Apple dovrebbero raggiungere un accordo, per fare finalmente pace e mettere da parte i continui procedimenti legali. E’ quanto sostenuto dal giudice Lucy Koh, secondo cui la fine delle ostilità consentirebbe a tutti di trarre dei vantaggi, dagli utenti, alle stesse aziende impegnate in una battaglia legale che non fa bene a nessuno.
Nexus 4, due punti di vista sulle vendite
Il Nexus 4 ha dovuto fronteggiare una domanda non preventivabile per la casa produttrice, con i dubbi da parte degli analisti sull’origine del problema: è stata LG e Google a
ARCHOS Gamepad, ecco il suo prezzo
Novità importanti, quelle che giungono direttamente dal mondo Archos, considerando che è ormai ufficiale un nuovo dispositivo caratterizzato dal sistema operativo Android, vale a dire ARCHOS Gamepad, un tablet da 7 pollici, incentrato sull’OS di Google e in grado di funzionare come una vera e propria console, con la prospettiva di andare incontro ad un pubblico ben definito nel corso dei prossimi mesi.
Huawei Ascend D1 Quad XL, principali caratteristiche
Tra i nuovi prodotti e presentati in questi giorni da Huawei in Italia, come molti sapranno, troviamo il cosiddetto Huawei Ascend D1 Quad XL, modello caratterizzato, tra le altre cose, da una fotocamera posteriore da 8 Megapixel con doppio flash LED, connettore MHL (Mobile High-Definition Link), supporto DLNA e una funzione realizzata dalla stessa casa produttrice per il risparmio energetico.
Android, nuovi chip NFC
Si torna a parlare di un importante valore aggiunto dei device Android di nuova generazione, vale a dire il chip NFC, considerando che, in queste ore, hanno preso piede voci riguardanti una possibile nuova generazione di prodotti, che, tra le altre cose, non sono ancora riscontrabili sugli ultimi iPhone.
Android e Apple, le ultime sugli store per le applicazioni
Sono davvero limitati i brand in grado di arricchirsi attraverso le applicazioni concepite per smartphone e tablet. Stando ad un interessante studio condotto da Canalys, infatti, venticinque pezzi grossi, tra cui Disney, Electronic Arts, Gameloft, Glu, Kabam, Rovio, Storm8 e Zynga, si spartiscono addirittura qualcosa come il 50% del fatturato generato dalle stesse applicazioni, a testimonianza del fatto che per molti non restano che le briciole.