LG Prada, un segnale per Android Ice Cream Sandwich


Dopo una settimana di brutte notizie per gli utenti LG, registriamo in questi giorni anche un annuncio positivo da parte della casa produttrice, pur sottolineando che stiamo parlando dell’LG Prada, smartphone definibile “di nicchia”, che adesso può finalmente contare sull’aggiornamento del sistema operativo al tanto discusso Android Ice Cream Sandwich.

Samsung Galaxy S2, nuove speranze per Android Jelly Bean 4.1


Se la notizia relativa ai ritardi di Google, per quanto concerne la disponibilità del nuovo sistema operativo Android Jelly Bean 4.1 è di per sé una cattiva notizia per gli utenti, allo stesso tempo diversi addetti ai lavori, in questi giorni, hanno voluto mettere in evidenza un aspetto positivo, che si può estrarre dal comunicato diffuso dal colosso di Mountain View.

Samsung Galaxy S3, il mix con l’iPhone 5


E’ un lavoro molto interessante, quello che è stato portato avanti in questi giorni dai colleghi di TechRadar, i quali hanno dato vita ad un video a dir poco particolare, in grado di unificare le caratteristiche di uno smarthpone come il Samsung Galaxy S3, con quelle che probabilmente renderanno peculiare il nuovo iPhone 5.

Gartner e l’utilizzo dei tablet


Il suo punto di riferimento è per forza di cose l’iPad, considerando che si tratta del leader assoluto del mercato tablet, ma è inevitabile che l’analisi portata avanti dal solito Gartner coinvolga per forza di cose anche il mondo Android.

Malware Android, nuova minaccia


Rischia di essere una minaccia più seria del previsto, per il mondo Android, quella che è stata scoperta di recente da un ingegnere Microsoft, Terry Zink. Si tratta di uno spam botnet internazionale, individuato in campioni di spam, contenenti il messaggio Sent from Yahoo! Mail on Android.

Android Jelly Bean 4.1, ritardo imprevisto


Brutte notizie per chi attende l’arrivo del sistema operativo Android Jelly Bean 4.1 sul proprio smartphone, considerando che in queste ore giunge direttamente da Google una comunicazione che evidenzia ritardi nella tabella di marcia, a causa di problematiche legate sia alla compatibilità con il modulo WiFi, sia al roaming.

Unreal Engine 4, niente Android a breve termine


Alan Willer è uno dei principali esponenti del team Epic Games, da sempre all’avanguardia in questo particolare settore, e, in queste ore, ha affrontato un argomento molto delicato, come lo sbarco del cosiddetto Unreal Engine 4 nel mondo del sistema operativo Android.

Nexus 7, prezzo ufficiale: 249 euro


Se ne parla ormai da qualche giorno, per la precisione dal giorno della sua presentazione ufficiale, ma solo adesso possiamo dire con certezza che il prezzo con il quale il Nexus 7 aggredirà il mercato italiano sarà pari a 249 euro, nel tentativo di rappresentare una valida alternativa a Apple e al suo nuovo iPad.

Tablet Android, offerta a 99 euro


Sarà valida fino alla mezzanotte di questa sera, una nuova offerta su Groupalia, relativa ad un tablet Android, che, a quanto pare, può essere acquistato al prezzo di 99 euro, invece di 300.

Samsung Galaxy Note, passi in avanti per Android Ice Cream Sandwich


E’ giunta questa mattina una comunicazione attesa, per quanto concerne gli utenti che sono in possesso di un Samsung Galaxy Note, considerando che la divisione italiana della casa produttrice si è finalmente sbilanciata su un tema molto discusso, come l’aggiornamento del sistema operativo ad Android Ice Cream Sandwich per uno dei modelli più importanti nel settore smartphone.

Nexus 7, video con Android Jelly Bean 4.1


R’ giunto in questi giorni, sul social network Facebook, un primo annuncio da parte di Asus, per quanto concerne l’arrivo del sistema operativo Andoird 4.1 Jelly Bean su uno dei tablet più attesi di questo 2012, vale a dire il cosiddetto Nexus 7, considerando che la casa produttrice ha mostrato il video relativo all’OS, reso ufficialmente disponibile per il modello.

HTC, successo legale contro Apple


Dopo i successi ottenuti contro Samsung, per quanto concerne il Galaxy Nexus e i vari Galaxy Tab, Apple è costretta ad una battuta d’arresto, dal punto di vista legale, considerando che in questi giorni l’ITC ha deciso di rifiutare la richiesta di ingiunzione del colosso di Cupertino, nei confronti di un altro produttore di smartphone caratterizzati dal sistema operativo Android.