Sviluppatori Android: ecco l’ultima novità


Arrivano novità molto importanti, in queste ore, per quanto concerne una categoria come quella degli sviluppatori Android. Di recente, infatti, è stato ufficializzato da Google un significativo miglioramento del cosiddetto SDK, vale a dire il Sistem Developement Kit, il programma necessario per creare un’interfaccia per utilizzare e sviluppare per Android direttamente dal PC.

Samsung Galaxy Note 10.1, a giugno con processore quad core?


Pare possa esserci una rivoluzione dell’ultimo minuto, per quanto concerne un tablet Android molto atteso sul mercato. Così come potrebbe avvenire per il cosiddetto Google Tablet, infatti, sembra che anche il cosiddetto Samsung Galaxy Note 10.1 possa vedere slittata la data di lancio sul mercato.

Samsung Galaxy S3, giallo sullo schermo


Il Samsung Galaxy S3 è costantemente al centro di una serie di indiscrezioni, per quanto concerne non solo la tempistica necessaria alla casa produttrice per il lancio sul mercato di un dispositivo destinato a cambiare gli equilibri del mercato smartphone, ma anche relativamente ad una serie di caratteristiche del modello.

Samsung Galaxy S3, si attendono le mosse di Apple?


Tra i tanti rumors riguardanti un modello come il Samsung Galaxy S3, uno si focalizza in queste ore sulle motivazioni che avrebbero indotto il colosso coreano a far slittare la sua uscita sul mercato, pur ricordando che fino ad oggi la casa produttrice non si è soffermata su nessuna data, relativamente alla presentazione ufficiale del nuovo smartphone Android.

Google Tablet, a luglio per ridurre i costi?


Sono giorni particolarmente intensi, per tutti coloro che stanno seguendo da vicino le vicende che presto o tardi porteranno alla presentazione di un modello molto atteso, come il cosiddetto Google Tablet.

Samsung Galaxy S3, tasto Home centrale?


E’ impossibile far trascorrere un giorno intero, senza che emergano nuove indiscrezioni, per quanto concerne uno smartphone a dir poco atteso, come nel caso del cosiddetto Samsung Galaxy S3.

HTC Desire S e HTC Desire HD, ecco una nuova ROM


Una nuova ROM, in questi giorni, si affaccia ufficialmente sul famoso Forum di XDA Developers, garantendo un valore aggiunto a coloro che sono in possesso di un HTC Desire S, o, in alternativa, di un HTC Desire HD.

Categorie ROM

Android, altra precisazione di Larry Page sui partner


Se qualche casa produttrice che ha deciso di puntare sul sistema operativo Android nella realizzazione di smartphone o tablet aveva ancora dei dubbi sul fatto che Google potesse prestare troppa attenzione a Motorola, a seguito dell’accordo che è stato reso ufficiale lo scorso Ferragosto, le recenti dichiarazioni di Larry Page aiuteranno forse a chiarire la situazione.

Asus Transformer Prime, chiarezza sulla questione GPS


Negli ultimi giorni si è parlato parecchio di un accessorio che avrebbe garantito un miglioramento significativo delle performance del GPS, per quanto concerne l’Asus Transformer Prime, con la prospettiva che una novità di questo tipo avrebbe investito anche l’Italia.

Android contro Apple: la polemica secondo Isaacson


La battaglia condotta da Steve Jobs contro Google ed il suo sistema operativo Android, non era certo una questione di facciata, come affermato da Larry Page, quanto un sintomo di un malessere profondo da parte dell’ex leader di Apple.

Android, case produttrici in rivolta


Non è una situazione particolarmente semplice, quella che si è creata di recente per Google ed il suo sistema operativo Android, almeno stando alle dichiarazioni rilasciate di recente da Ted Morgan, Ceo di un brand dedicato in servizi di geolocalizzazione, cioè Skyhook Wireless.

Malware: bene Blackberry, male Android


E’ ancora BlackBerry il sistema operativo più sicuro nel mondo degli smartphone e dei tablet, almeno stando a quanto emerso da uno studio di Trend Micro. L’OS, in questo particolare ranking, precede Windows Phone, fino ad arrivare a iOS e al solito Android.

Android e iOS, falla di sicurezza per Facebook?

Polemica attorno ad Android e iOS, considerando che un ricercatore, Gareth Wright, avrebbe scoperto che chiunque potrebbe entrare sul social network Facebook, con l’account dell’utente che ha utilizzato l’applicazione da un