
Di seguito una piccola guida:

Di seguito una piccola guida:

Prima di mostrarvi la videoprova, riassumiamo brevemente le sue caratteristiche tecniche:
Come sicuramente saprete Amazon ha recentemente lanciato il nuovissimo Android AppStore, il market alternativo di applicazioni per il sistema operativo Open Source di Google.
Gli sviluppatori di Amazon hanno sfruttano la grande esperienza sul campo, per creare un servizio che darà filo da torcere al Market ufficiale. Oltre all’ offerta free app of the day, con cui viene quotidianamente regalata un’applicazione, è stata implementata l’interessantissima funzione Test Drive.

Da quanto trapelato in rete, il nuovissimo device si chiamerà Google Nexus Tab, sarà basato su Android 3.x Honeycomb e sarà rilasciato tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno prossimo. Dopo HTC e Samsung, il tablet di nuova generazione verrà prodotto dalla sudcoreana LG Electronics. Per il momento nessun dettaglio sulle caratteristiche tecniche del device.
Huawei Ideos X5 è successore del fortunatissimo Ideos X3, commercializzato da Vodafone ad un prezzo molto basso. Il device monta un ampio display da 3.8 pollici di diagonale con risoluzione di 800×480 pixel, touchscreen capacitivo, fotocamera posteriore da 5 Megapixel con autofocus e flash LED, fotocmaera frontale per le videochiamate VGA, 512 MB di memoria RAM e 4 GB di memoria interna, il tutto spinto da un buon Qualcomm MSM7230 da 800 MHz.

Il nuovo terminale si chiama Huawei X5 è si posizionerà in una fascia di mercato leggermente superiore rispetto a quella del suo predecessore. I ragazzi di tracyandmatt.co.uk hanno avuto la possibilità di testare il nuovo device, realizzando un piccola video-recensione, eccola di seguito:

Ricordiamo ancora una volta: basato su Android 2.2 Froyo (aggiornabile a breve a Gingerbread), il device monta un potente processore NVidia Tegra 2 Dual-Core da 1 GHz oltre ad una fotocamera da 8 Megapixel in grado di registrare filmanti in Full HD (1920×1080 pixel).

Come possiamo leggere sulla pagina ufficiale facebook, a breve inizieranno le prime spedizioni, la commercializzazione vera e propria inizierà invece nel corso del prossimo mese di Aprile.

Sony Ericsson sembrerebbe intenzionata a rilasciare il tanto atteso aggiornamento ad Android 2.3 Gingerbread, la ROM dovrebbe essere pronta per la fine del Q2 e l’inizio del Q3:
Samsung Galaxy Tab II, il tablet presentato al Mobile World Congress 2011 di Barcellona, basato sul sistema operativo Google Android 3.0 Honeycomb, monta un ampio display da 10.1 polllci, 1 GB di memoria RAM, doppia fotocamera 8 Mpx + 2 Mpx, il tutto spinto da un processore NVidia Tegra 2 Dual Core da 1 GHz.

A questo punto in molti si sono chiesti…che fine ha fatto il tablet presentato al Mobile World Congress 2011? Il tablet presentato lo scorso 13 Febbraio inizialmente conosciuto come Galaxy Tab II, è stato rinominato in Galaxy Tab 10.1V e arriverà presto sul mercato europeo.

La notizia è stata da poco riportata su un post pubblicato sul portale dedicato agli sviluppatori, inizialmente verranno effettuati una serie di test per verificare il corretto funzionamento del sistema, dalla prossima settimana invece tutto sarà pronto.

Il nuovo aggiornamento garantisce diverse migliorie ed una maggiore stabilità del sistema, oltre alla possibilità di spostare le applicazioni direttamente sulla microSD (funzione introdotta da Google con Froyo).
