
Lo spettacolo del 3D non è solo un’ esclusiva del terminale, i video girati dal device dotato di doppia lente, potranno essere caricati sulla nuova sezione di YouTube, completamente dedicata ai contenuti in 3D.

Lo spettacolo del 3D non è solo un’ esclusiva del terminale, i video girati dal device dotato di doppia lente, potranno essere caricati sulla nuova sezione di YouTube, completamente dedicata ai contenuti in 3D.

Ecco qualche dettaglio sulle caratteristiche tecniche:

Quella che vedete in alto è la prima immagine del nuovissimo Galaxy S Wi-Fi 5.0, per il momento non ci sono notizie relative alle sue caratteristiche, dalle prime indiscrezioni emerge che il device possa montare:

Abbiamo la possibilità di stringerlo, allargarlo, allungarlo, scegliere i capelli, occhiali, maglia, pantaloni, scarpe e accessori. Una volta creato possiamo condividerlo attraverso i vari social network, ma anche utilizzarlo come icona di contatto.

In occasione di un recente evento, Adobe ha confermato il rilascio del Flash Player 10.2 per tablet e smartphone nel corso delle prossime settimane. Fin qui nulla di strano, se non fosse per il fatto che Adobe ha tenuto a precisare che la nuova versione è stata sviluppata appositamente per Android 3.0 Honeycomb, garantendo un minore impiego della CPU ottimizzando i consumi della batteria.

I ragazzi di engadget.com hanno avuto la possibilità di poter mettere le mani sul sottile device della casa nippo-svedese, realizzando un piccolo hands-on. Eccolo di seguito:

Di seguito vi mostriamo un piccolo hands-on del Neo realizzato dai ragazzi di engadget.com:

Come già anticipato in passato, l’ Xperia Play arriverà sul mercato con Android 2.3 Gingerbread a bordo, al suo interno troviamo una CPU Qualcomm Snapdragon da 1 GHz ed un processore grafico Adreno 205 in grado di garantire video fluidi fino a 60 fps. Il display vanta una diagonale da 4 pollici con risoluzione 854×480 pixel, sul retro troviamo una fotocamera da 5 Megapixel con autofocus e flash LED, non mancano infine A-GPS, Bluetooth e Wi-Fi 802.11 b/g/n.
Nella conferenza di presentazione del Mobile World Congress, Sony Ericsson ha svelato al pubblico anche il nuovissimo Xperia Pro, un device molto simile al Neo, ma dotato di una comoda
Come anticipato nell’articolo precedente, Sony Ericsson ha svelato al pubblico il nuovissimo Xperia Neo. A distanza di qualche minuto dalla sua presentazione, siamo in grado di fornirvi qualche informazione in

Per il momento non sono trapelate tantissime notizie relative alle sue caratteristiche tecniche, come già detto in passato, il device può essere collegato ai moderni televisori HD tramite l’uscita HDMI e può essere controllato a distanza tramite un telecomando.

Ecco la Galleria fotografica:

Non ci sono grosse novità rispetto alle indiscrezioni trapelate negli ultimi giorni, come già avvenuto nella prima serie, il Galaxy Tab II è sostanzialmente un Galaxy S II dotato di uno schermo da 10.1 pollici, cioè che cambia è però il sistema operativo: Google Android 3.0 Honeycomb.
Ecco le caratteristiche:

Eccole di seguito: