Proprio in questi istanti Sony Ericsson sta presentando al pubblico il nuovissimo Xperia Play, il device fortemente orientato verso il Gaming, anche conosciuto come PlayStation Phone. E’ possibile seguire in
Nei giorni scorsi abbiamo parlato del prezzo di vendita del nuovissimo Motorola XOOM, il tablet basato su Google Android 3.0 Honeycomb della casa alata.
Alcune immagini provenienti da BestBuy riportavano un prezzo di vendita di $799,99, una cifra non alla portata di tutti ma comunque accettabile. Proprio in queste ore però, l’e-commerce lo inserisce il listino, il tablet non è ancora disponibile, ma ciò che balza subito all’occhio è il prezzo: $ 1,199.99 corrispondenti a circa €886.
Quella di oggi non sarà una classica domenica di metà Febbraio, oltre all’imminente ufficializzazione dei nuovissimi Samsung Galaxy S II e Samsung Galaxy Tab II, il produttore nippo-svedese è pronto a lanciare il suo Sony Ericsson Xperia Play, lo smartphone basato su Android 2.3 Gingerbread, fortemente orientato al gaming.
Per scoprire tutti i dettagli non ci resta che attendere le 19:00 (CET) di questa sera, quando Sony Ericsson lo presenterà al pubblico.
Dopo il Galaxy S II, arrivano le primissime immagini del Samsung Galaxy Tab II, il nuovo tablet della casa sudcoreana basato sull’ultimissima versione di Android.
Come anticipato, il tablet sarà basato su Android 3.0 Honeycomb, monterà un display con diagonale da 10.1 pollici ed una risoluzione di 1280×800 pixel, processore da 1 GHz e fotocamera posteriore da 8 Megapixel con possibilità di registrare video in HD.
Sicuramente vi starete chiedendo cosa sia quel dispositivo in foto? Non si tratta di uno smartphone ne tanto meno di un navigatore satellitare.
Il suo nome è Webby, è un dispositivo basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair, pensato per la casa o l’ufficio. E’ costituito da una serie di widget da cui possiamo apprendere una serie di informazioni utili come: notizie, meteo, borsa, ascoltare radio via internet, ecc.
L’immagine che vedete in alto, non è stata estratta da uno spot promozionale ma è ciò che è successo realmente ad un signore. Mentre stava consumando la sua vaschetta di burro, regolarmente acquistata al supermercato, si è accorto della presenza di uno strano oggetto sul fondo.
Togliendo il burro si è accorto che si trattava di uno smartphone, per la precisione di un HTC Tattoobianco. Davvero assurdo!
In attesa del Mobile World Congress 2011 che inizierà lunedì 14 Febbraio, LG ufficializza il suo Optimus 3D, il primo smartphone basato sul sistema operativo Google Android, dotato di uno schermo in grado di riprodurre immagini tridimensionali.
Il device monta un display con diagonale da 4.3 pollici di diagonale, processore TI OMAP 4 Dual-Core da 1 GHz ed un processore grafico PowerVR SGX540. Di seguito il comunicato stampa ufficiale:
Samsung tenta di coprire l’intero mercato americano con il suo nuovissimo Nexus S, il primo device ad essere basato su Google Android 2.3 Gingerbread.
Sembrerebbe che il Nexus S abbia ottenuto la certificazione fa parte dell’ FCC, per le reti dell’operatore mobile americano AT&T. L’obiettivo di Google e Samsung è sicuramente quello di riuscire a coprire i quattro principali operatori americani.
Sembrerebbe ormai ufficiale la presentazione dei nuovissimi Samsung Galaxy Tab 2 e Samsung Galaxy S 2 per domani, Domenica 13 Febbraio 2011. Non si conoscono ancora tutti i dettagli tecniche dei due device, ma già qualcosa sembrerebbe uscita fuori.
Il Galaxy Tab 2, come più volte anticipato, monterà un display ad alta risoluzione (1280×720 pixel?) con diagonale da 10.1 pollici, sarà basato su Google Android 3.0 Honeycomb e spinto da un processore da 1 GHz, quasi certamente dual-core.
Ormai da mesi non si fa altro che parlare del successore del Galaxy S. La presentazione del nuovo terminale è ormai alle porte, salvo ulteriori novità, Samsung svelerà al pubblico il nuovo device, insieme al Galaxy Tab 2, a partire da domani, 13 Febbraio 2010.
Ancor prima della presentazione ufficiale, appare sul web la prima immagine del nuovo device, come possiamo vedere dalla foto sopra riportata, il Galaxy S 2 appare molto simile al suo predecessore. La forma sembrerebbe meno stondata, mentre l’interfaccia grafica sembrerebbe è stata migliorata con l’inserimento di nuovi widget. Dalle icone presenti nella barra superiore, ci rendiamo subito conto che il device è basato su Google Android 2.3 Gingerbread.
Diverso tempo fa avevamo parlato dei nuovi processori Orion di Samsung, molti si aspettavano che sarebbero stati impiegati nella produzione del successore del Galaxy S, purtroppo così non è.
Il Samsung Galaxy S II, non monterà un chipset Orion, o quantomeno non sarà questo il nome della famiglia di chipset. Stando a quanto comunicato dalla stessa società sudcoreana, la nuova linea di processori che equipaggeranno anche il Galaxy S II si chiamerà Exynos, per la precisione a bordo del nuovo device troveremo l’ Exynos 4210 da 1 GHz.
Di seguito vi riportiamo il comunicato stampa ufficiale:
Il client ufficiale Twitter per Android proprio in queste ore riceve un’importante aggiornamento, passando dunque alla versione 2.0. Di seguito riportiamo tutte le novità di questa versione: Migliorata la navigazione
Il Mobile World Congress 2011 è ormai alle porte e tutti i maggiori produttori mondiali si preparano al grande evento. La sudcoreana Samsung sarà senza dubbio una delle più seguite, stando alle ultime indiscrezioni che ormai da mesi circolano su tutti i blog, Domenica 13 Febbraio verrà svelato il Samsung Galaxy Tab 2, il successore dell’attuale device, ma con display da 10.1 pollici di diagonale.
Uno dei device più interessanti del momento è senza dubbio il nuovissimo Motorola Atrix 4G, device destinato al mercato americano dotato di connettività 4G LTE.
Oltre alle caratteristiche tecniche di tutto rispetto, Motorola ha pensato ad una serie di accessori che rivoluzionano il modo di utilizzare lo smartphone, è possibile infatti collegarlo ad una HD Multimedia Dock in modo da sfruttare il televisore di casa per goderci tutti i contenuti multimediali e non solo su uno schermo di grandi dimensioni, ma la vera novità è la Laptop Dock, un vero e proprio Netbook in cui è possibile collegare il terminale.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.