Qualche giorno fa è stato svelato al pubblico il nuovo Samsumg Moment, commercializzato a partire dal prossimo 1 novembre con l’operatore americano Sprint. Si tratta del primo terminale Samsung Android, a montare una tastiera fisica a quattro linee con tastierino numerico in prima funzione e apertura a scorrimento orizzontale. Il telefono è completamente privo di personalizzazione da parte del produttore in quanto si tratta di un terminale Google Experience, riportato dallo stesso logo “with Google”. Il prezzo per il mercato americano, previa sottoscrizione di un contratto di almeno 24 mesi, è di $179.
Proprio oggi sul sito engadget.com, sono apparse alcune interessanti immagini, relative all’ unbox del terminale:
















Dopo aver confermato il rilascio di un dispositivo Android, arrivano immagini interessanti di un nuovissimo prodotto Dell chiamato Streak, si tratta di un Internet Tablet basato sulla piattaforma Open Source, Google Android. Dalle prime immagini possiamo notare come il dispositivo sia abbastanza grande, l’ ampio display touchscreen Wide VGA da 5 pollici di diagonale, con una risoluzione di ben 800×480 pixel, sembra veramente ben fatto, con una superficie lucida che forse riflette un po’ troppo le luci esterne (dal video possiamo chiaramente vedere il ragazzo che lo prova ed in alcuni casi anche l’ambiente esterno). Anche la cover esterna sembrerebbe ben costruita, ed abbastanza robusta. Secondo le prime indiscrezioni, il terminale dovrebbe essere basato su Android 2.0 Eclair (si tratta del prossimo aggiornamento dopo Donut 1.6), di cui ancora si conosce molto poco.
Uno dei terminali più attesi di questo periodo, è sicuramente il nuovissimo Motorola Dext (CliQ per il mercato americano). Si tratta del primo smartphone prodotto dal colosso americano, ad essere basato sul sistema operativo Google Android OS. Dalle ultime notizie provenienti dagli States, sembrerebbe che qualche sito e-commerce, abbia attivato il pre-ordine con i seguenti prezzi: 199,99$ (circa 133€) se si sottoscrive un contratto di almeno 24 mesi con l’ operatore T-Mobile USA o 449,98$ (circa 300€) se il terminale viene acquistato senza alcun vincono contrattuale.












