Per tutti coloro che non vogliono rinunciare alla tastiera fisica in un cellulare, ecco che arriva Dr Eye della Inventec, una via di mezzo tra un miniPC e uno smartphone con una generosa tastiera full QWERTY.
Dr Eye integra un processore Marvell da 600mhz, risoluzione 800×480, touch screen capacitivo e, stando ai produttori, una batteria in grado di garantire 50 ore in standby. E’ dotato persino di una videocamera frontale e, tutto sommato, una volta chiuso non è così ingombrante come potrebbe sembrare.
Ancora nessuna notizia in merito a data e prezzo di lancio.
Vi lasciamo con il filmato dopo il salto per un’occhiata più ravvicinata.
Qualche giorno fa, vi abbiamo parlato del nuovo RAmos W7, MID basato sul sistema operativo Google Android 1.5 Cupcake.
Il produttore cinese Hott, ha da poco svelato due interessanti MID (Mobile Internet Device). Allo stato attuale si tratta semplicemente di due prototipi, il primo, più compatto, monta un display da 5 pollici di diagonale, un processore ARM ed è basato su Android 1.6 Donut.
Già da tempo ormai si parla di Archos 5 Internet Tablet un nuovo ed interessante Tablet basato sulla piattaforma Google Android. Secondo alcune fonti molto vicine al produttore francese, sembrerebbe che Archos sia intenzionata a produrre due nuovi tablet basati anch’ essi sulla piattaforma Open Source Google Android, probabilmente dotati di supporto per le reti 3G e Wi-Fi

È stato aperto il pre – ordine del Camangi Web Station sul sito ufficiale, il prezzo è stato fissato a $399, con la possibilità di usufruire di uno sconto di 10$ qualora avessimo a disposizione un codice promozionale.
A partire dal prossimo mese di dicembre verrà commercializzato un nuovo dispositivo basato sulla piattaforma aperta Google Android, si tratta di