Opera Mobile per Android: Flash Player e HTML5 in arrivo

 Continua inarrestabile il lavoro di sviluppo su uno dei browser mobili più apprezzati dagli utenti, stiamo ovviamente parlando di Opera Mobile per Android.

Opera Mobile Web Browser per Android è disponibile solo da qualche settimana, e allo stato attuale si trova in versione Beta. La concorrenza in questo settore è davvero molta, su Android sono disponibili moltissimi web browser, basti ricordare Firefox 4 Mobile anch’esso in versione Beta, Dolphin Browser, SkyFire, non dimenticando ovviamente l’ottimo web browser di Android.

Come annunciato da Pavel Studený sul blog ufficiale, Opera Mobile è diverso dagli altri browser, esso a differenza della maggior parte delle applicazioni per Android, è scritto in C++ rendendolo piuttosto veloce ed efficiente.

CyanogenMod 6.1: Rilasciata la versione stabile

 Dopo un breve ma intenso periodo di sviluppo, è stata finalmente rilasciata la versione stabile di una delle cooking ROM più apprezzate dagli utenti, stiamo parlando della CyanogenMod 6.1 Stable.

La nuova ROM si basa sul Google Android 2.2.1 Froyo, ultimissima versione del sistema operativo ed è compatibile con i seguenti device:

  • Nexus One
  • Motorola Droid
  • HTC Dream / HTC Magic
  • HTC Hero: GSM – CDMA
  • HTC Desire: GSM – CDMA
  • HTC Incredible
  • HTC Espresso
  • HTC EVO 4G
  • HTC Legend
  • HTC Desire Z / T-Mobile G2
  • Geeksphone ONE
  • Z71 (Boston, G1305, XT502, A60, Blaze, others): arcee
  • HTC Wildfire
  • NVidia Harmony: bekit
  • HTC Desire HD
  • HTC Glacier (MT4G)

Sony Ericsson Anzu X12: Risultati impressionanti con NeoCore

 Le numerose indiscrezione relative al nuovissimo PSP Phone hanno fatto calare l’attenzione sul secondo device che il produttore nippo – svedese si appresterà a lanciare, stiamo parlando del Sony Ericsson Anzu X12.

Si tratta di un device davvero molto interessante basato su Google Android 2.3 Gingerbread, display da  4.3 pollici di diagonale con risoluzione pari a 800 x 480 pixel e processore Qualcomm MSM7230 da 800 MHz.

Motorola: In arrivo due tablet da 7 e 10.1 pollici con Android 3.0 Honeycomb

 Il mercato dei tablet è in fortissima crescita, tanto da spingere tutti i produttori ad investire verso questo nuovo settore. Le ultime indiscrezioni arrivano da parte di Sanjay Jha, co-CEO di Motorola.

Secondo le notizie fornite da Sanjay Jha, Motorola entrerà nel mercato dei tablet a partire dal 2011 (probabilmente a metà anno), saranno inizialmente due i device commercializzati rispettivamente da 7 e 10.1 pollici di diagonale.

Android Market: Dal 1 Gennaio 2011 nuove condizioni per gli sviluppatori

 Nuove direttive per tutti gli sviluppatori che distribuiscono applicazioni attraverso l’ Android Market. Allo stato attuale i requisiti per poter avere accesso alla distribuzione di applicazioni nell’ Android Market, sia che esse siano gratuite (ad-based) che a pagamento, sono: il possesso di un account Google Checkout oltre al versamento di una quota iniziale di 25$. I ricavi derivanti dalla vendita di applicazioni o generati dai banner pubblicitari, iniziano ad essere pagati dopo 2 – 3 giorni dal rilascio.

A partire dal 1 Gennaio 2010 cambieranno le condizioni nel seguente modo:

Samsung Galaxy Tab: La video-prova del Macellaio (Video)

 Wired Italia ha pensato di rivoluzionare il concetto di videorecensione, facendo testare uno dei prodotti più richiesti del momento ad una persona comune, una persona che non ha moltissima familiarità con questo tipo di gadget.

Il device in questione è il Samsung Galaxy Tab, la persona è un macellaio, vediamo la sua prova:

NGM Droid Duo: Ritorna lo SciPhone N21, il primo Android dual sim

 A più di un anno di distanza dalla sua uscita, riappare nel listino del produttore italiano NGM il Droid Duo, meglio conosciuto dalla community Android come SciPhone N21, primo device dual sim basato sul sistema operativo Google.

Queste le caratteristiche del device:

  • Display touchscreen con una diagonale da 3 pollici
  • Risoluzione: 240 x 400 pixel
  • Sistema Operativo Google Android 1.6 Donut
  • Chipset Marvell Monahands da 624 MHz
  • GSM / GPRS / EDGE / UMTS
  • Fotocamera con sensore ottico da 5 Megapixel (SONY)
  • Memoria Interna 32 MB
  • Connettività: Wi-Fi, Bluetooth, GPS, mini-USB

Android 2.3 Gingerbread: Potrebbe essere svelato domani (6 Dicembre 2010)

 E attesa a giorni ormai la presentazione al pubblico di Android 2.3 Gingerbread, la nuovissima versione del sistema operativo Open Source di Google.

Stando a quanto dichiarato da Rohan Shravan CEO di Notion Ink, Google potrebbe svelare la nuova versione di Android nel corso della prossima settimana, secondo le previsione di Rohan, Android 2.3 Gingerbread dovrebbe arrivare il 6 Dicembre.

Di seguito vi riportiamo quanto dichiarato sul blog ufficiale dedicato al tablet Adam:

6th December is another big day for Android and you will find out how fast Notion Ink can work. (Eden is extremely compatible with 2.3)

Sony Ericsson Zeus Z1 (PSP Phone): Scatti realizzati dal device trovati su un album Picasa

 Così come già successo per il Nexus S, anche per l’attesissimo Sony Ericsson Zeus, meglio conosciuto come PSP Phone o PlayStation Phone, sono state scovate una serie di foto scattate dal device in un album Picasa.

Si tratta di scatti realizzati con una risoluzione di 2592 × 1944 pixel, corrispondenti a 5 Megapixel, non dovrebbe dunque trattarsi di massima risoluzione in quanto il device dovrebbe montare una fotocamera da 8 megapixel. Ad ogni modo dobbiamo dire che gli scatti sono davvero di ottima qualità, in condizioni di bassa luminosità le immagini rimangono piuttosto nitide e prive del fastidiosissimo rumore.

Nexus S: Dopo le foto, ecco un piccolo video girato dal nuovo device

 C’è molta attesa per il nuovissimo Nexus S, il nuovo device prodotto da Samsung che andrà a rimpiazzare il Nexus One.

A differenza del suo predecessore però, abbiamo già avuto modo di vedere il nuovissimo terminale, sia in alcune immagini trapelate in rete, sia in occasione del Web 2.0 Summit tra le mani di Eric Schmidt.

Anche le prestazioni della fotocamera non sono del tutto ignote, nei giorni scorsi infatti è stato pubblicato un album su Picasa in cui erano presenti una serie di foto realizzate dal terminale in questione. Come se non bastasse, arriva su YouTube un piccolissimo video, ovviamente girato con la fotocamera del Nexus One.

ComScore: Android ancora in crescita Apple stabile, perdono terreno tutti gli altri

 Nell’ immagine che vedete in alto, ComScore ha riportato la variazione delle quote di mercato nel trimestre che va da Luglio a Ottorbre 2010. Si tratta di un’ indagine relativa al territorio degli Stati Uniti e che interessa soggetti di almeno 13 anni di età.

Come possiamo vedere, resta saldamente in testa alla classifica, seppur con una flessione di 3.5 punti percentuali, RIM con i suoi BlackBerry, segue Apple in lievissima crescita (solo lo 0.8% in più).

Angry Birds: La versione ad-based genera 1 milione di dollari al mese

 Angry Birds è sicuramente il gioco del momento, dal suo rilascio ha ottenuto successi dopo successi. Basi pensare che dal mese di Ottobre, quando è stata rilasciata la versione Android, Angry Birds è stato scaricato 7 milioni di volte, sono 12 milioni i download della versione iOS per un totale di oltre 30 milioni tenendo in considerazione anche le altre piattaforme.

A commentare il successo di Angry birds è lo stesso Peter Vesterbacka CEO di Rovio, la software house che ha sviluppato il gioco. Vesterbacka  ha parlato delle due versioni di Angry Birds presenti su iOS e Android, si tratta sostanzialmente della stessa applicazione, ma con meccanismi di reddito opposti.