HTC Desire HD vs. HTC Desire vs. Acer Stream: Quadrant a confronto (Video)

 I ragazzi si 247android.com sono riusciti ad ottenere in anteprima assoluta, il nuovissimo HTC Desire HD, terminale basato su Google Android 2.2 Froyo, in arrivo sugli scaffali dei negozi nel corso delle prossime settimane.

Di seguito vi riportiamo un piccolo video in cui sono state messe a confronto le prestazioni dei: HTC Desire HD, HTC Desire e Acer Stream, il tutto utilizzando il noto benchmark Quadrant.

Ecco il video:

Lenovo: Tablet basato su Android 3.0 Honeycomb per l’estate 2011

 In attesa di vedere tutte le novità di Google Android Gingerbread (non è ancora chiara la versione, dovrebbe trattarsi della 2.3), i produttori aspettano già le prossime mosse di big G.

Secondo quanto riportato da Rory Read, CEO di Lenovo, il produttore cinese sarebbe intenzionato ad entrare nel mercato dei tablet PC con il sistema operativo Open Source di Google. Rory Read sostiene che l’attuale versione non è ancora adatta per i tablet PC, per questo il produttore attenderà il rilascio di Android 3.0 Honeycomb nel corso del prime trimestre del 2011.

T-Mobile G2: CPU a 1420 MHz con l’overclock

 Davvero sorprendenti i risultati che il nuovo T-Mobile G2, versione americana dell’ HTC Desire Z, può ottenere grazie a qualche piccola modifica.

Il rilascio dei sorgenti ha consentito agli sviluppatori di testarne a fondo le sue prestazioni, grazie a qualche piccolo hack sono riusciti a portare la frequenza di clock del processore a 1420 MHz, quasi il doppio rispetto a quello originale, 800 MHz.

L’aumento della frequenza del processore, incrementa anche le prestazione generali del sistema, a dimostrarlo è il risultato del benchmark Quadrant, la cui cifra è arrivata a circa 2400.

Ecco un piccolo video:

HTC Desire HD e Desire Z: Mappe TomTom pre-caricate

 I due nuovi HTC, Desire HD e Desire Z, continuano a stupirci! In attesa della commercializzazione, la quale dovrebbe arrivare nel corso delle prossime settimane, il colosso taiwanese ha ufficializzato un’interessantissima partnership con TomTom.

TomTom, società leader nella navigazione satellitare, fornirà le mappe per HTC Location, servizio di navigazione satellitare presente per la prima volta sui due terminali in arrivo. Gli utenti potranno dunque consultare in maniera del tutto gratuita le mappe offerte da TomTom, anche se la navigazione satellitare turn-by-turn sarà un servizio premium, quindi a pagamento.

Samsung Galaxy S: Android 2.2 Froyo tra la fine di Ottobre ed i primi di Novembre

 Continua il lungo tira e molla tra Samsung e gran parte dei possessori europei del Galaxy S. Come sicuramente ricorderete, nei giorni scorsi Samsung aveva rilasciato i sorgenti della nuova ROM basata su Froyo (la JP6), subito dopo ritirati a causa di alcuni problemi, nei giorni successivi l’aggiornamento viene rilasciato, con tanto di comunicato stampa ufficiale, ma solo per il nord Europa.

In questi giorni c’è stata tantissima attesa da parte di tutti i possessori, ma di Android 2.2 Froyo nemmeno l’ombra! Quelle che vedete in alto è un messaggio pubblicato su twitter, come possiamo chiaramente leggere, Froyo verrà rilasciato tra la fine del mese di ottobre e l’inizio del mese di novembre.

HTC Desire HD: Root temporaneo con VISIONary

 Nonostante l’ HTC Desire HD non sia ancora arrivano in commercio, gli sviluppatori sono già riusciti ad ottenere i diritti di root, con una procedura davvero semplicissima.

Per ottenere i diritti di root sul Desire HD, basterà semplicemente scaricare dall’ Android Market l’applicazione VISIONary, una volta installata basterà semplicemente eseguirla ed il gioco è fatto!

CyanogenMod 6.1 RC1: Rilascio ritardato di qualche giorno

 Nei giorni scorsi abbiamo parlato della CyanogenMod 6.1, attesissima custom ROM di uno dei più popolari sviluppatori della community Android (Cyanogen).

Il rilascio della CyanogenMod 6.1 Release Candidate 1 era previsto per la giornata odierna, ma l’enorme mole di lavoro ha costretto Cyanogen a dover posticipare di qualche giorno il rilascio. In alto è possibile vedere il messaggio apparso qualche ora fa sull’account twitter di Cyanogen, se non dovessero spuntare ulteriori problemi, la ROM potrebbe essere già disponibile per la fine di questa settimana.

HTC Gratia: Caratteristiche tecniche e prezzo

 Nella giornata di ieri abbiamo avuto modo di presentare il nuovissimo HTC Gratia, terminale già da tempo in commercio negli Stati Uniti col nome Aria. Il device basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo, arriverà presto anche nel nostro paese sia nella colorazione bianca che in quella nera.

Non abbiamo ancora ricevuto alcun comunicato ufficiale da parte di HTC, stano però alle indiscrezioni trapelate in rete, sembrerebbe che il nuovo device costerà ben €399.

Di seguito riportiamo le caratteristiche tecniche complete del device:

Samsung Galaxy Tab: Ecco i dettagli dell’offerta Vodafone

 Come vi avevamo anticipato nei giorni scorsi, l’operatore mobile italiano Vodafone ha finalmente pubblicato sul sito ufficiale i piani tariffari legati al nuovissimo Samsung Galaxy Tab, il nuovissimo tablet basato su Google Android 2.2 Froyo, da qualche settimana in commercio anche in Italia.

Non ci sono novità rispetto alle notizie precedenti, il Galaxy Tab sarà acquistabile senza alcun contributo iniziale (in promozione fino al 31 Ottobre) con il piano Stile Libero New che prevede un canone mensile di 29€ e 500 MB di traffico internet giornaliero. Il contratto avrà una durata di 30 mesi.

HTC Desire HD: Inserito sul volantino di marcopoloshop.it

 Gli utenti Android attendono con impazienza l’arrivo dei nuovissimo HTC Desire HD e HTC Desire HD, terminali basati sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo ed interfaccia grafica Sense UI, grazie ai quali sarà possibile sfruttare tutti i nuovi servizi che il produttore taiwanese ha lanciato (Maps, htcsense.com, ecc.)

In attesa che i terminali arrivino sugli scaffali dei negozi, le grandi catene si preparano alla commercializzazione dei nuovi device, sfogliando il volantino di marcopoloshop.it affiliato Expert Italia, abbiamo notato la presenza dell’ HTC Desire HD.

Pantech SIRIUSα IS06: Un altro Android per il Giappone!

 Un altro dispositivo Android in arrivo per il Giappone, questa volta si tratta del Pantech SIRIUSa ISO6. Lo smartphone arriverà sul mercato con Android 2.2 Froyo già preinstallato.

Il display touchscreen è da 3.7 pollici con una risoluzione di 480×800 (WVGA), monta una fotocamera da 5 megapixel  con autofocus, bluetoth, Wi-fi, Gps e un Tuner TV. Adotta la stessa tecnologia(WIN  HIGH SPEED) per la trasmissione e ricezione  dati,utilizzata dallo REGZA ISO4 che permette il download a 9.2 Mbps e l’upload a 5.5 Mbps. Il tutto è racchiuso in

Andy Rubin risponde a Steve Jobs spiegando il concetto di “Open”

 Le dichiarazioni rilasciate dal CEO di Apple Steve Jobs, non potevano non avere risposta. Nei giorni scorsi Steve Jobs aveva sommariamente dichiarato: “Open System Don’t always Win“, un chiaro riferimento al sistema operativo Open Source di Google, Android.

La risposta non si è fatta attendere molto e poche ore fa Andy Rubin, uno dei fondatori di Android ha utilizzato il suo account twitter per mandare una frecciatina a Steve jobs:

Questo il messaggio che  pubblicato da Andy Rubin:

the definition of open: “mkdir android ; cd android ; repo init -u git://android.git.kernel.org/platform/manifest.git ; repo sync ; make”

Sharp ISO5: Uscirà con Froyo!

 Sharp ha annunciato tramite l’operatore Mobile KDDI un nuovo smartphone con sistema operativo Android, Sharp ISO5.

Ecco le caratteristiche tecniche del dispositivo:

  • Sistema Operativo Google Android 2.2
  • processore Snapdragon 1Ghz
  • Display touchscreen  da 3.4″pollici con una risoluzione di 854 x480
  • micro Sd
  • Wifi

Toshiba REGZA4 ISO4: Fotocamera da 12.19 Megapixel !

 Toshiba annuncia un nuovo dispositivo Android si tratta di uno smartphone, il Toshiba REGZA4 ISo4.

Il design del dispositivo è molto elegante (ci ricorda molto l’Xperia X10), ha un display touchscreen da 4″pollici con una risoluzione di 854 x480, processore Snapdragon da 1GHZ, WI-fi e Bluetooh,inoltre userà  EV-DO un nuovo sistema per l’ottimizzazione dei dati,  che permetterà la ricezione dei dati a 9.2 Mbps e la trasmissione a 5.5 Mbps, ma il vero punto di forza dello REGZA4 è la fotocamera da 12.19 megapixel!.