
Il prezzo dell’ HTC Desire Z è stato fissato a 539,99€ (stranamente inferiore a quella che potrebbe essere la cifra di vendita: 549€) con disponibilità a partire dal prossimo 18 Ottobre 2010.
Ecco le caratteristiche tecniche del nuovissimo HTC Deisre Z: Dimensioni LxAxS: 60.4x119x14.16 mm Peso: 180 grammi Tastiera: Pop-up full QWERTY Display: WVGA 3.7 pollici touchscreen con risoluzione pari a 480

Il prezzo dell’ HTC Desire Z è stato fissato a 539,99€ (stranamente inferiore a quella che potrebbe essere la cifra di vendita: 549€) con disponibilità a partire dal prossimo 18 Ottobre 2010.

Di seguito vi mostriamo il primo hands-on realizzato dai ragazzi di engadget.com:

Proprio in queste ore emergono interessanti novità relative alla caratteristiche tecniche del nuovo device, sembrerebbe infatti che il tablet monti una batteria sostituibile, operazione non consentita sull’ iPad di Apple, inoltre sarebbe presente un comodo pulsante di accensione / spegnimento del display Pixel Qi, questo consente un notevole risparmio di energia.

L’ HTC Media Link dispone di un ingresso HDMI ed uno microUSB, una volta collegato al televisore saremo in grado di riprodurre in streaming i contenuti presenti sul nostro device (per il momento crediamo che gli unici device compatibili siano i nuovi HTC Desire HD e Desire Z). Il nostro terminale si trasformerà in un vero e proprio telecomando, grazie al quale gestiremo i contenuti da vedere, anche in alta definizione (720p).

Di seguito vi mostriamo una galleria fotografica dettagliata, in cui è possibile vedere l’intera famiglia Desire a confronto (HTC Desire, HTC Desire HD e HTC Desire Z).
Ecco le immagini:

Stando a quanto dichiarato oggi da Peter Chou CEO di HTC, gli utenti dovrebbe poter scaricare gratuitamente le mappe della città di appartenenza, il resto dei servizi è però a pagamento.
Il navigatore non sembrerebbe ancora molto reattivo, di seguito un piccolo video realizzato dai ragazzi di engadget.com:

Ecco una galleria fotografica del nuovo device:
Come vi abbiamo annunciato in un post precedente, HTC ha da poco ufficializzato HTCSense.com un nuovo interessante servizio che consente di gestire il terminale da remoto. Di seguito vi mostriamo

Il nuovo Desire Z è la versione europea del T-Mobile G2, da poco inserito sul sito dell’opeartore americano. Ecco una piccola descrizione del nuovo device:

Qualche ora fa è stato finalmente ufficializzato il nuovissimo HTC Desire HD, basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo, monta un processore Qualcomm Snapdragon MSM 8255 da 1 Ghz, scocca in alluminio, display da 4.3 pollici di diagonale, fotocamera posteriore da 8 Megapixel con doppio flash led e registrazione video a 720p, Dolby Mobile, connettività HSPA+ e Wi-Fi 802.11 b/g/n.

Sarà infatti possibile accedere agli SMS e archiviarli, effettuare un backup del terminale, accedere alla rubrica, deviare le chiamate, cancellare dati e tanto altro.
Stando alle ultime indiscrezioni trapelate in rete, sembrerebbe che il Samsung Galaxy S riceverà il tanto atteso aggiornamento a Google Android 2.2 Froyo molto presto.
Una fonte interna della divisione finlandese di Samsung, avrebbe dichiarato che il Galaxy S riceverà l’aggiornamento a partire dal prossimo 23 Settembre. Non sappiamo ancora se si tratti solo di un rumors o la notizia abbia un fondamento, rimaniamo in attesa di maggiori conferme.

I display AMOLED sono prodotti da Samsung è garantiscono immagini nitide e brillanti (l’unico difetto è la quasi impossibilità di utilizzo sotto i raggi del sole), la scarsa disponibilità di questi ultimi ha fortemente penalizzato le vendite dei terminali HTC in questione, portando il colosso taiwanese a scegliere i sLCD di Sony.