
Come possiamo vedere dalle immagini, l’evento è stato organizzato in un luogo aperto, in cui erano presenti anche due Androidi con tanto di maschera, gilet e papillon. Ecco le immagini dell’evento:

Come possiamo vedere dalle immagini, l’evento è stato organizzato in un luogo aperto, in cui erano presenti anche due Androidi con tanto di maschera, gilet e papillon. Ecco le immagini dell’evento:

Si tratta di un terminale adatto ad una clientela business, il fattore di forma richiama molto lo stile blackberry, molto apprezzato negli Stati Uniti. Da qualche giorno il terminale è stato inserito nel listino dell’operatore mobile canadese Telus, non sappiamo se Motorola sia intenzionata a portarlo anche in Europa.
Il Motorola Charm monta un display TFT QVGA da 2.8 pollici di diagonale con risoluzione pari a 320 x 240 pixel, fotocamera da 3.2 megapixel con zoom digitale e fuoco fisso, sistema operativo Google Android 2.1 Eclair con interfaccia MotoBlur, Bluetooth, GPS, USB e Wi-Fi 802.11 b/g/n.

A distanza di qualche giorno, siamo adesso in grado di fornirvi alcuni dettagli in più sui due nuovi terminali, ecco cosa dovremmo aspettarci:
Si tratta di un terminale di fascia alta davvero molto interessante, dotato di un ampio display (dovrebbe trattarsi di un sLCD) ma soprattutto dotato della nuova famiglia di processori Qualcomm Snapdragon 7×30.

Proprio in questi istanti siamo riusciti a reperire nuove immagini del device, in cui possiamo vederlo sia sul frontale che sul posteriore, è anche disponibile una pagina del manuale utente (in francese) in cui viene spiegato il funzionamento dell’interfaccia utente.

Il terminale, disponibile in tre colorazioni differenti: giallo, blu e rosa, monta un display QVGA touchscreen da 2.8 pollici di diagonale, con risoluzione di 320 x 240 pixel, 256 MB di memoria RAM, fotocamera da 3.2 megapixel, jack audio standard da 3.5 mm, GPS, Wi-Fi, Bluetooth, ecc.

Proprio in queste ore arrivano nuove ed interessanti indiscrezioni relative al nuovo tablet Android che Motorola commercializzerà nei prossimi mesi. Come anticipato, il nome in codice del tablet è MZ600, fino ad ora questo è l’ unico dettaglio conosciuto.

Il terminale soprannominato in Motorola R2-D2, monta una cover molto particolare costituita da una colorazione bianca oltre ad una serie di inserti blu. Di seguito vi mostriamo le immagini del nuovo device, ricordiamo ancora una volta, commercializzato in edizione limitata:

Dopo l’ A32, svelato negli scordi giorni, Archos continua a rimpicciolire i suoi device, il nuovo A28 monta un display QVGA touchscreen da 2.8 pollici di diagonale, con risoluzione pari a 320 x 240 pixel, processore ARM Cortex A8 OMAP3630 a 800 MHz (45 nm) di Texas Instruments, Wi-Fi 802.11 b/g/n e memoria interna da 8 GB.

Mark Frankel, vice presidente di Qualcomm ha confermato l’arrivo piuttosto imminente della nuova famiglia di SnapDragon dual core, si tratta dei modelli QSD8672, con frequenza di clock pari a 1.5 GHz. Secondo lo stesso Frankel, i nuovi processori potranno già essere montati sugli smartphone di fascia alta di fine 2010.
Visto il loro potenziale, il loro impiego potrà essere esteso anche ai tablet PC, settore in forte crescita in questi ultimi mesi.

Come possiamo vedere dall’immagine sopra riportata, il supporto è già compatibile anche con la lingua italiana, il che ci rende molto felici. Grazie alla nuova funzione saremo in grado di effettuare delle traduzioni, ascoltare musica, usare il navigatore satellitare, effettuare ricerche sul web, inviare sms ed e-mail e tanto altro, il tutto senza muovere un dito.
E’ stato da po inserito su YouTube il video integrale dell’evento della durata di circa 30 minuti, eccolo di seguito:

Come anticipato ieri, Adobe ha finalmente ufficializzato il rilascio per il quarto trimestre del 2010 del supporto AIR per i dispositivi basati sul sistema operativo Google Android. Ma le novità non sono di certe finite qui, si è anche parlato di Flash Player, elemento della discordia tra Adobe ed Apple.

Dopo il Flash player, c’è molta attesa anche per l’arrivo del supporto Adobe AIR! Proprio in queste ore, Adobe ha tenuto una conferenza a San Francisco in cui ha parlato di Adobe AIR e di Android. Stando alle ultime dichiarazioni, sembrerebbe che quest’ ultimo sbarcherà su Android nel corso del quarto trimestre del 2010, nel periodo che va da ottobre fino alla fine del 2010.

Parliamo al passato perchè abbiamo appena tentato di accedere all’indirizzo web e ci viene fuori un messaggio di pagina non trovata. Non sappiamo ancora se l’inserzione è stata rimossa o si trattava di un errore.

Come anticipato in precedenza, Motorola si appresta a lanciare ancora un nuovo terminale basato su Google Android 2.2 Froyo, si tratta del Droid Pro. Le sue caratteristiche sembrano davvero molto interessanti: processore da 1.3 GHz e display touchscreen da 4 pollici di diagonale. Il nome in codice del terminale sarà A956, dovrebbe essere disponibile in due colori: bianco e nero. La commercializzazione potrebbe già essere avviata entro la fine dell’estate.