
Il benchmark pubblicato dal sito Arstechnica vedeva il Nexus One con Android 2.2 Froyo a bordo, nettamente in vantaggio su iPhone, in particolare SunSpider aveva impiegato solo 5,795 secondi contro i 10,902 di iPhone 4.
Oltre ad Android 2.2 Froyo e iOS4, sembrerebbe emergere MeeGo, giovanissimo sistema operativo nato dalla fusione tra il vecchio Maemo di Nokia e Moblin di Intel.
Dopo avervi mostrato le performance Javascript utilizzando due diversi benchmark, i ragazzi di engadget.com hanno effettuato un nuovo test con gli stessi protagonisti: l’ iPhone 4 di Apple ed il Nexus One di Google. Il primo basato su iOS4, il secondo su Google Android 2.2 Froyo.
Dopo la commercializzazione dell’ Xperia X10 e dell’ Xperia X10 Mini, Sony Ericsson in questi giorni ha ufficiliazzato il nuovo Xperia X10 Mini PRO, variante del Mini, dotato di una comoda tastiera fisica.
I ragazzi della community di sviluppo di XDA-Developers stanno già studiando a fondo il nuovissimo Motorola Droid X, terminale in commercio fra pochi giorni negli Stati Uniti.
Qualche mese fa, avevamo avuto modo di parlare di AppBrain uno dei migliori browser per applicazioni Android.
Da qualche ora è stato rilasciato un nuovo aggiornamento per l’ SDK di Android 2.2. Froyo. Di seguito riportiamo il post ufficiale pubblicato sul blog del portale Android dedicato agli sviluppatori:
Cattive notizie per tutti i possessori del piccolo HTC Tattoo, terminale basato sul sistema operativo Google Android 1.6 Donut oltre alla classica interfaccia Sense UI.
Una delle tastiere alternative per Android più apprezzate dagli utenti è sicuramente Swype. Swype introduce un particolare sistema di gesture grazie al quale abbiamo la possibilità di scrivere con la tastiera QWERTY virtuale, senza mai staccare il dito dallo schermo.