Uno dei prossimi tablet in arrivo sul mercato europeo è il nuovissimo Dell Mini 5anche detto Streak, basato sul sistema operativo Google Android.
Quello che vi mostriamo sotto, è un piccolo filmato in cui viene messa a dura la prova la resistenza del display. Come possiamo vedere, viene esercitata una certa pressione ripetuta, su tutta la superficie del display, senza creare alcuna rottura.
Il Lenovo U1 è un netbook molto particolare, una via di mezzo tra un normalissimo netbook ed un tablet PC. Il terminale è stato progettato per staccarsi completamente dalla scocca, trasformandosi in un comodissimo tablet di ultima generazione.
Stando alle ultime indiscrezioni, il progetto è in una fase di stallo in quanto gli sviluppatori starebbero per prendere una decisione piuttosto importante, relativa al sistema operativo.
Il Lenovo U1 è stato progettato per girare su un sistema operativo proprietario, in questi giorni però si sarebbe presa in considerazione l’idea di adottare Google Android come piattaforma di riferimento, con tutti i vantaggi che Google può offrire.
Qualche mese fa, in occasione del Mobile World Congress 2010 di Barcellona, avevamo avuto modo di vedere il nuovo Huawei U8100, trminale entry-level, basato sul sistema operativo Google Android. A
Uno dei difetti del mondo Android è sicuramente la sua deframmentazione dovuta a molteplici compagnie produttrici che, troppo spesso, rilasciano gli aggiornamenti del sistema operativo a rilento. Tra i dispositivi
Quella che vi mostriamo nell’immagine in alto, potrebbe essere la tastiera del nuovissimo Motorola Droid 2, il successore dell’ attuale Milestone.
Come possiamo vedere, Motorola avrebbe deciso di rimuovere l’ingombrante pad dorato, allargando la dimensione dei singoli tasti. I pulsanti laterali sono davvero enormi e facilmente cliccabili, anche la superficie sembrerebbe leggermente più bombata, garantendo un feed migliore.
Lo stile è del tutto identico a quello del Milestone, anche se avrei preferito dei tasti in plastica (non gommosi) e maggiormente separati fra di loro.
Con il rilascio dell’ SDK e del primo aggiornamento per Nexus One ad Android 2.2 Froyo, i ragazzi della community di XDA-Developers si sono subito messi a lavoro per cercare di creare nuove cooking ROM per altri terminali Android.
Come possiamo vedere dall’ immagine in alto, una delle ultime fatiche riguarda proprio il nuovo HTC Desire, terminale con caratteristiche molto simili al Nexus One di Google (prodotto da HTC).
Nonostante ciò, non tute le funzioni del Desire sembrerebbero funzionare correttamente:
Bluetooth is half way working -> similar to cm port
Wi-Fi -> working great
Camera -> worked only 1 time (clicked pic) then again stopped (serious memory leak issues)
Come promesso, di seguito vi mostreremo tutti i dettagli dei piani tariffari 3 Italia, legati al nuovo HTC Desire, terminale basato su Android 2.1 Eclair.
Il Desire sarà acquistabile sia con un piano tariffario ricaricabile che abbonamento.
Dopo l’annuncio di Fring e la sua versione per Android che permette le videochiamate, Skype è corsa ai ripari annunciando una versione de suo software che farà lo stesso. Il
Anche H3G Italia si prepara ad accogliere il nuovo HTC Desire, terminale basato su Android 2.1 Eclair, in commercio da qualche mese anche in Italia.
Come possiamo leggere dal tweet pubblicato sulla pagina ufficiale dell’ operatore, il terminale annunciato ormai da diverso tempo, sarà commercializzato a partire dalla prossima settimana.
Presto vi forniremo i dettagli relativi ai piani tariffari associati.
Nella giornata di oggi Vodafone ha avviato la commercializzazione del Nexus One in Italia, il terminale prodotto da HTC in collaborazione con Google, basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair.
A poche ore dalla sua commercializzazione, Vodafone ha completamente esaurito le poche scorte disponibili. Per poter acquistare il terminale bisognerà quindi attendere domani, e recarsi in uno dei 17 punti vendita autorizzati, ma soprattutto avere molta fortuna.
Fino ad oggi eravamo abituati a vedere telefoni cellulari con fotocamera integrata, adesso la situazione si è capovolta! Il produttore asiatico Altek ha realizzato una fotocamera con funzioni telefoniche integrate.
Si tratta dell nuovissima Altek Leo, fotocamera con sensore CCD da 14 Megapixel, Zoom Ottico 3X e doppio flash allo Xeno. La connettività è garantita dal supporto per le reti 3.5G quindi UMTS e HSDPA. La nuovo fotocamera, sarà inoltre in grado di registrare video in alta definizione con risoluzione di 1280 x 720 pixel (720p).
L’ingresso di Motorola nel mondo Android ha prodotto ottimi risultati per l’azienda, oltre che per Google dato che il Droid è stato il primo dispositivo ad accaparrarsi una fetta di
Vi avevamo già parlato del nuovo Garminfone con sistema operativo Android e con predisposizione accentuata per la navigazione (con mezzi di locomozione o a piedi) ed oggi è ufficializzato il
La videochimata, piuttosto abbandonata in questi ultimi tempi, torna di moda grazie a Fring, applicazione gratuita multipiattaforma, scaricabile dall’Android Market. Grazie a Fring sarà possibile effettuare videochiamate senza spendere un centesimo (solo il costo della connessione alla rete o gratis via Wi-Fi).
Purtroppo però, l’unico terminale Android a montare una videocamera frontale è solo l’ HTC EVO 4G, a breve in commercio in USA con l’operatore Sprint.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.