Tempo fà avevamo dato notizia dell’apparizione dei primi video del nuovo terminale che rimpiazzerà il fortunato HTC Hero: L’HTC Legend appunto. Grazie a due nuovi video molto più approfonditi realizzati dai ragazzi di MobileBurn.com abiamo la possibilità di ammirare ulteriormente le caratteristiche del dispositivo e la nuovissima interfaccia di Google Android 2.1 Eclair con la tanto discussa Sense UI sviluppata da HTC.
Android News
Opera 5 Mini Beta 2 per Android: rilasciata la nuova versione sul Market

L’ interfaccia grafica è stata rimodellata, garantendo un approccio ancora più semplice ed intuitivo, anche la velocità sembrerebbe sensibilmente migliore: Opera 5 Mini comprime le pagine fino al 90% garantendo tempi di caricamento davvero imbattibili.
Tether, una nuova app per il tethering con Android
Uno delle principali pecche di Android è l’assenza di un metodo nativo per il tethering. La soluzione è arrivata, come sempre, prima di tutto dai modder che hanno escogitato vari metodi, fra cui android-wifi-tethering che è entusiasmante, ma che purtroppo richiedono il root del vostro dispositivo Android.
Pur sapendo che la maggior parte di noi non dovrebbe aver problemi ad effettuare il root del telefono è anche vero che molti preferirebbero non perdere la garanzia ed in generale non modificare il proprio dispositivo dal momento che Android già permette un’elevata customizzazione.
Massimo Carli: Per sviluppare con Android bisogna conoscere Java

Leggendo alcuni commenti, ci siamo resi conto che gli utenti sono fortemente interessati a questo argomento, mostrando però alcuni dubbi su quelle che devono essere le conoscenze iniziali. Gentilmente l’ autore del libro Massimo Carli, ha commentato il nostro post, chiarendo in maniera molto precisa i dubbi degli utenti.
Vodafone 845: nuovo terminale con Android 2.1

- Display resistivo QVGA da 2.8 pollici di diagonale
- Memoria interna da 512 MB
- UMTS / HSDPA
- Wi-Fi / aGPS / Bluetooth
- Accelerometro
- Fotocamera da 3.2 Megapixel
- Batteria da 1200 mAh
- microSD da 1GB in dotazione
Android continua a crescere

Osservando la tabella possiamo notare che tra Ottobre 2009 e Gennaio 2010 c’è stata una crescita del 4.3%, in particolare Android è passato dal 2.8% del primo periodo in esame al 7.1% del secondo. Secondo alcuni, l’incremento corrisponderebbe esattamente con il lancio del Motorola Droid (Milestone in Europa), che avrebbe spostato gli equilibri in maniera piuttosto evidente.
Dell Mini 5: pieno supporto ai servizi Amazon
La guerra tra Apple contro “il resto del mondo” è appena iniziata a suon di esclusive e brevetti e diventa sempre più importante stringere alleanze solide per evitare che la mela morsicata diventi un monopolio tra hardware e servizi web. Questo Amazon e Dell lo hanno capito bene, tanto che (come emerge da un flyer promozionale americano) le due società si sono “unite“.
Il codice Android riammesso nel kernel Linux?

La motivazione di tale decisione và ricercata nella normale propensione da parte degli sviluppatori Android di intraprendere strade di progettazione “inconsuete” dovendosi adattare alle proprie esigenze di mobilità, ottimizzazione e leggerezza del codice avendo come prerogativa l’utilizzo in dispositivi mobili con potenzialità ridotte.
Guida: Recovery personalizzata su HTC Tattoo

La Recovery modificata, ci consentirà di installare le cosiddette ROM cucinate, ovviamente si tratta di un operazione delicata quindi cercate di fare parecchia attenzione.
Ecco la guida:
- Scaricate il Mainfram3.Boot.02. e il bin del flash_image
- Decomprimete gli zip e mettete i file boot.mf3.img (rinominatelo così) e flash_image nella cartella tools dell’sdk e lanciate da prompt:
adb push flash_image /data/local/bin
adb push boot.mf3.img /sdcard
adb shell
su
insmod /data/local/bin/tattoo-hack.ko
mount -o rw,remount /dev/block/mtdblock5 /data
mount -o rw,remount /dev/block/mtdblock3 /system
chmod 755 /data/local/bin/flash_image
/data/local/bin/flash_image boot /sdcard/boot.mf3.img - Ora non ci resta che mettere la recovery nella sdcard nominatelarecovery.img e lanciate da prompt (usando la finestra di prima doo insmod):
./data/local/bin/flash_image recovery /sdcard/recovery.img
Sony Ericsson Xperia X10 (compresi Mini e Pro): Android 2.2 dalla seconda metà del 2010

Stando alle notizie rilasciate da un portavoce del produttore Sony Ericsson, sembrerebbe che tutti i terminali appartenenti alla famiglia Xperia X10 (quindi anche l’ X10 mini e PRO) nella seconda metà del 2010 riceveranno l’aggiornamento ufficiale ad Android 2.2.
Libri: Hands on “Android – Guida per lo sviluppatore” di Massimo Carli

Massimo Carli, co-fondatore di Mokabyte (http://www.mokabyte.it) e socio JIA (Java Italian Association), progetta e sviluppa applicazioni Java attraverso l’utilizzo degli ambienti JSE, JEE e JME dal 1995. Ha maturato esperienze di insegnamento presso l’Università di Padova per il corso di Diploma di Ingegneria Informatica, ed è autore di numerosi articoli per le principali riviste di programmazione del panorama italiano. Dal 2004 è docente per conto di Sun Microsystems per i corsi relativi alle tecnologie Java, XML, Web Services, GlassFish e Web 2.0.
Nexus One: avvistato un nuovo aggiornamento (EPE54B)

Il nuovo aggiornamento non andrà a sostituire il Kernel (2.6.29-01117-g4bc62c2 android-build@apa26 #1) e Radio, le novità riguarderebbero: system/framework/*, system/app/*.apk e otacerts.zip.
Sony Ericsson Xperia X10: video unbox

Sul blog ufficiale di Sony Ericsson, è stato da poco pubblicato un piccolo video in cui possiamo vedere l’unbox del terminale:
Vodafone Spagna vende HTC Magic infetti da virus

