La guerra tra Apple contro “il resto del mondo” è appena iniziata a suon di esclusive e brevetti e diventa sempre più importante stringere alleanze solide per evitare che la mela morsicata diventi un monopolio tra hardware e servizi web. Questo Amazon e Dell lo hanno capito bene, tanto che (come emerge da un flyer promozionale americano) le due società si sono “unite“.
Android News
Il codice Android riammesso nel kernel Linux?
Risale a qualche settimana fà la notizia con la quale diverse fonti interne che lavorano al kernel Linux hanno ufficializato la prossima cancellazione del codice Android dal codice sorgente del kernel stesso.
La motivazione di tale decisione và ricercata nella normale propensione da parte degli sviluppatori Android di intraprendere strade di progettazione “inconsuete” dovendosi adattare alle proprie esigenze di mobilità, ottimizzazione e leggerezza del codice avendo come prerogativa l’utilizzo in dispositivi mobili con potenzialità ridotte.
Guida: Recovery personalizzata su HTC Tattoo
I ragazzi di tuttoandroid.net hanno realizzato un’ interessante guida in cui viene spiegato come installare una Recovery modificata su HTC Tattoo.
La Recovery modificata, ci consentirà di installare le cosiddette ROM cucinate, ovviamente si tratta di un operazione delicata quindi cercate di fare parecchia attenzione.
Ecco la guida:
- Scaricate il Mainfram3.Boot.02. e il bin del flash_image
- Decomprimete gli zip e mettete i file boot.mf3.img (rinominatelo così) e flash_image nella cartella tools dell’sdk e lanciate da prompt:
adb push flash_image /data/local/bin
adb push boot.mf3.img /sdcard
adb shell
su
insmod /data/local/bin/tattoo-hack.ko
mount -o rw,remount /dev/block/mtdblock5 /data
mount -o rw,remount /dev/block/mtdblock3 /system
chmod 755 /data/local/bin/flash_image
/data/local/bin/flash_image boot /sdcard/boot.mf3.img - Ora non ci resta che mettere la recovery nella sdcard nominatelarecovery.img e lanciate da prompt (usando la finestra di prima doo insmod):
./data/local/bin/flash_image recovery /sdcard/recovery.img
Sony Ericsson Xperia X10 (compresi Mini e Pro): Android 2.2 dalla seconda metà del 2010
Il nuovo Sony Ericsson Xperia X10 di cui abbiamo tanto parlato in questi ultimi mesi, dovrebbe essere commercializzato a partire dal prossimo mese di Aprile con Android 1.6 Donut a bordo.
Stando alle notizie rilasciate da un portavoce del produttore Sony Ericsson, sembrerebbe che tutti i terminali appartenenti alla famiglia Xperia X10 (quindi anche l’ X10 mini e PRO) nella seconda metà del 2010 riceveranno l’aggiornamento ufficiale ad Android 2.2.
Libri: Hands on “Android – Guida per lo sviluppatore” di Massimo Carli
Come sicuramente ricorderete, diversi giorni fa abbiamo avuto modo di parlare di un interessantissimo libro completamente dedicato alla piattaforma Android. Il libro intitolato: Android – Guida per lo sviluppatore è stato scritto dall’ ing. Massimo Carli e costituisce la prima risorsa in lingua italiana, dedicata a questa piattaforma.
Massimo Carli, co-fondatore di Mokabyte (http://www.mokabyte.it) e socio JIA (Java Italian Association), progetta e sviluppa applicazioni Java attraverso l’utilizzo degli ambienti JSE, JEE e JME dal 1995. Ha maturato esperienze di insegnamento presso l’Università di Padova per il corso di Diploma di Ingegneria Informatica, ed è autore di numerosi articoli per le principali riviste di programmazione del panorama italiano. Dal 2004 è docente per conto di Sun Microsystems per i corsi relativi alle tecnologie Java, XML, Web Services, GlassFish e Web 2.0.
Nexus One: avvistato un nuovo aggiornamento (EPE54B)
E’ stato da poco avvistato un nuovissimo aggiornamento per il Nexus One, precisamente si tratta della versione EPE54B.
Il nuovo aggiornamento non andrà a sostituire il Kernel (2.6.29-01117-g4bc62c2 android-build@apa26 #1) e Radio, le novità riguarderebbero: system/framework/*, system/app/*.apk e otacerts.zip.
Sony Ericsson Xperia X10: video unbox
Dopo aver fatto la sua comparsa sul catalogo on-line di Mediaworld, il nuovo Sony Ericsson Xperi X10 si appresta (finalmente oserei dire) ad essere commercializzato, salvo eventuali complicazioni, dovremmo trovarlo sugli scaffali a partire dai primi giorni del prossimo mese di aprile.
Sul blog ufficiale di Sony Ericsson, è stato da poco pubblicato un piccolo video in cui possiamo vedere l’unbox del terminale:
Vodafone Spagna vende HTC Magic infetti da virus
Guai in vista per Vodafone Spagna, sembrerebbe infatti che siano stati venduti alcuni esemplari HTC Magic infetti da un virus legato alla botnet spagnola Mariposa. La situazione, piuttosto singolare è stata scoperta quasi casualmente da uno dei dipendenti del famoso antivirus Panda. L’ utente infatti, dopo aver acquistato l’ HTC Magic ed averlo collegato al PC, ha ricevuto delle notifiche di file potenzialmente dannosi dal suo antivirus.
Motorola BackFlip: Luci e Ombre
In questi giorni è stato lanciato anche sul mercato italiano il nuovissimo Motorola Backflip, un terminale molto particolare dotato di un particolare brevetto di apertura e chiusura della tastiera fisica, oltre alla backtrack, un pad posteriore utile per lo scorrimento delle pagine.
Uno degli aspetti che hao fin da subito storcere il naso agli utenti è stato il prezzo: attualmente il terminale è disponibile sul listino di Mediaworld al prezzo di €499 (la stessa cifra con cui verrà commercializzato l’ HTC Desire il prossimo mese).
Nexus One mini per l’India
Un po’ di tempo fa, Google ha dichiarato di stare lavorando su una versione business del Nexus One, probabilmente dotato di una tastiera fisica che agevolerebbe le operazioni di scrittura.
Il Nexus One business non sarebbe l’unica variante dell’ attuale terminale, sembrerebbe infatti che la versione indiana del terminale potrebbe avere delle caratteristiche tecniche diverse. Secondo alcune indiscrezioni infatti, Google sarebbe pronta a presentare sul mercato indiano il Nexus One mini, un terminale dotato di caratteristiche hardware del tutto inferiori a quelle attuale, garantendo dunque un costo inferiore.
Samsung SHW-M120S: nuovo terminale Android con BlueTooth 3.0
Gli amici di Punto Cellulare hanno confermato la notizia del prossimo arrivo nel mercato asiatico del primissimo terminale Android equipaggiato con Bluetooth 3.0, si tratta del Samsung SHW-M120S che và a rimpiazzare il poco fortunato SHW-M100S. Anche se ancora non ci sono notizie dettagliate o foto del dispositivo (quella in alto è la foto del vecchio SHW-M100S) è comunque trapelata qualche indiscrezione.
HTC Supersonic: eccolo apparire in un video
Già qualche mese fa vi avevamo mostrato le primissime immagini dell’ HTC Supersonic, un nuovo terminale basato sulla piattaforma Google Android. Si tratta di un telefono dotato di un grandissimo display AMOLED touchscreen di ben 4.3 pollici di diagonale, una fotocamera da 5 megapixel con doppio flash led, connettività Wi-Max e kickstand posteriore per la visualizzazione dei filmati.
Google riduce le aspettative su Nexus One
Anche se a noi fanatici potrà sembrare un’assurdità Google ha ridimensionato le sue aspettative di vendita riguardo Nexus One. Quando a Gennaio fu annunciato le aspettative di Google erano 3,5 milioni di dispositivi venduti entro il 2010, adesso all’alba della distribuzione in Europa Google prevede 1 milione di vendite.
Tralasciando quanto questa marcia indietro sulle aspettative sia negativa per gli investitori concentriamoci sul perché le vendite di Nexus One non vanno ancora bene. In questo caso la qualità è fuori di dubbio e a fare bene i conti anche il prezzo risulta essere competitivo.