
L’ applicazione consente di taggare le nostre immagini, inserendo oltre ai relativi dati personali, anche tutti i siti e social network presso i quali il contatto è registrato, come: facebook, twitter, picasa, flickr, ecc.
Una volta registrato il tag, l’ applicazione riconoscerà automaticamente il volto della persona inquadrata dalla fotocamera, riportando tutti i i suoi dati e le icone dei siti a cui è registrato.
Oltre al Deisire e al Legend, uno dei prossimi terminali HTC basati sulla piattaforma Google Android, potrebbe essere l’ Incredible. Stando alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe oche la sua commercializzazione sia davvero vicinissima. A rivelare questa notizie, sarebbe una foto di una schermata dell’ inventario dell’ operatore americano Verizone in cui è possibile leggere due codici che, con tutta probabilità, fanno riferimento al terminale in questione.
I produttori cinesi e coreani, iniziano a produrre sempre più terminali Android la cui particolarità non va ricercata nelle caratteristiche tecniche ma nel prezzo. Iniziano a crescere in maniera esponenziali i terminali entry level basati sulla piattaforma Google Android, tra questi troviamo anche il TWM T1, acronimo di Taiwna Mobile T1.
Come sicuramente saprete, una delle particolarità più interessanti del nuovissimo HTC Legend, è sicuramente il telaio unibody completamente in alluminio, che lo rende molto resistente ed elegante, mantenendo il peso complessivo basso.
Come dicevamo nell’ articolo precedente, Google ha rilasciato da poche ore Google Earth per Android, purtroppo però, non tutti i possessori di un terminale Android posso provare la nuova applicazione, il motivo? L’ applicazione è solamente compatibile con la versione 2.1 di Android, attualmente presente su pochissimi terminali.
Una delle applicazioni più attese per Android è sicuramente Fennec, ossia a versione mobile di Mozilla Firefox uno dei web browser migliori al mondo. Lo sviluppo si è rivelato molto più lungo del previsto e, allo stato attuale, non è ancora disponibile.
