Android Market: le applicazioni in offerta in queste ore


Volge ormai al termine un evento particolarmente apprezzato dagli utenti che hanno deciso di dare fiducia a Google e al suo sistema operativo per smartphone e tablet, vale a dire Android. Il riferimento, più in particolare, è al cosiddetto Android Market 10B Celebration, che, in occasione del penultimo giorno di proposte a 10 centesimi per blocchi di dieci applicazioni, ha proposto alcuni programmini decisamente interessanti.

Facebook per Android: ecco l’applicazione più utilizzata


Che Facebook fosse diffusissimo in Italia e nel mondo, non lo si scopre certo oggi, ma adesso emergono numeri che evidenziano lo strapotere del social network di Mark Zuckerberg anche nel mondo degli smartphone, almeno stando a quanto emerso in queste da una ricerca condotta da Nielsen sulle applicazioni più scaricate dal market Android.

Market Android, altre applicazioni in offerta


E’ stato un weekend particolarmente intenso per Android ed il suo store. L’iniziativa che prevede la messa a disposizione per gli utenti di blocchi di dieci applicazioni, al prezzo speciale di 10 centesimi per 24 ore, in onore del superamento della prestigiosa soglia pari a 10 miliardi di download, è andata avanti anche in queste ore.

Market Android: problemi durante l’acquisto


Piccoli problemi di natura tecnica per lo store di Android, dove fino al 16 dicembre saranno in vendita blocchi di 10 applicazioni, piuttosto popolari, a 10 centesimi ciascuna, piuttosto che al loro prezzo pieno, in modo tale da festeggiare al meglio il superamento della soglia dei 10 miliardi di download, così come riscontrato in questi giorni.

Market android, le applicazioni in offerta


Come abbiamo accennato nella giornata di ieri, fino al prossimo 16 dicembre ogni giorno saranno presenti dieci applicazioni all’interno del market Android al favorevole prezzo di 10 centesimi. Dopo la prima rassegna, che ha messo a disposizione degli utenti tioli prestigiosi come Asphalt 6 HD e Beautiful Widgets, stavolta tocca ad un nuovo blocco che, come avvenuto al primo giro, presenta nomi piuttosto popolari e che per forza di cose non lasceranno gli utenti indifferenti.

Facebook per Android: Versione 1.8 in arrivo con tante novità

 Il client ufficiale facebook per piattaforma Android non è mai stato visto di buon occhio da parte degli utenti, gli sviluppatori non sono mai riusciti a rendere l’ applicazione una valida alternativa alla pagina web, basti pensare che la chat è stata introdotta parecchi mesi dopo il suo rilascio.

Google Maps per Android 6.0: interessante svolta


Interessante evoluzione per una delle applicazioni più utilizzate con gli smartphone caratterizzati dal sistema operativo Android. Il riferimento è a Google Maps e, più in particolare, a Google Maps per Android 6.0, grazie al quale sarà possibile ottenere maggiori informazioni anche in contesti che avremmo considerato impensabili solo fino a qualche mese fa.

Samsung Galaxy Note: tempo di SDK di S-Pen


Ormai ci siamo. Il Samsung Galaxy Note è finalmente pronto a sfruttare al meglio una delle sue caratteristiche peculiari, vale a dire la tecnologia S-Pen. In queste ore, infatti è stata rilasciata la versione 1.0 dell’SDK di S-Pen, con la quale si farà un deciso passo in avanti in questo senso, senza dimenticare che sono in arrivo applicazioni appositamente concepite sul nuovo stile capacitivo.

Market Android: pochissimi gli acquisti


Sono dati non ufficiali, e quindi tutti da confermare, ma che rendono bene l’idea di quello che al momento è lo stato attuale di Android, almeno dal punto di vista della vendita delle applicazioni presenti all’interno del proprio market.

Android Market: rimborso in 15 minuti o 48 ore?


Interessante iniziativa di marketing da parte dello staff di Google, per quanto concerne il sistema operativo per smartphone, Android. Malgrado il numero di download di applicazioni dal market abbia conosciuto una crescita impressionante, sono ancora risicati i guadagni per gli sviluppatori e per lo stesso colosso di Mountain View, considerando che la maggior parte dei programmi è raggiungibile ancora in modo gratuito.