
Secondo alcune indiscrezioni delle ultime ore, Motorola potrebbe introdurre per la prima volta, la tecnologia 3D sui suoi terminali. A fungere da occhiali, potrebbe essere il flip, apparentemente trasparente e privo di una funzione logica.

Secondo alcune indiscrezioni delle ultime ore, Motorola potrebbe introdurre per la prima volta, la tecnologia 3D sui suoi terminali. A fungere da occhiali, potrebbe essere il flip, apparentemente trasparente e privo di una funzione logica.

In queste ore però, arrivano interessanti novità in merito. Adobe avrebbe rettificato la dichiarazione di Shantanu Narayen, affermando che il tanto atteso supporto, arriverà entro la prima metà del 2010, quindi entro i prossimi due mesi.

Per inaugurare questo nuovo percorso, Lenovo presenta per il mercato cinese, il nuovissimo LePhone, uno smartphone basato sul sistema operativo Google Android. Inizialmente il terminale sarà destinato al solo mercato cinese, tuttavia la società ha intenzione di estendere la sua commercializzazione anche all’ estero.
Uno dei migliori client Twitter per Android è sicuramente Seesmic, applicazione davvero interessante e ben seguita dai suoi sviluppatori. Proprio in queste ore, è stata rilasciata una nuovissima versione dell’ applicazione, nella quale sono state introdotte tre importanti novità: Widget, Retweet nativo e Geotagging.

Stando ad alcune indiscrezioni, sembrerebbe che HTC, presa visione dei precedenti problemi, abbia deciso di passare ad un nuva tecnologia, stiamo parlando dei nuovi maXTouch di Atmel. Si tratta di display capacitivi del tutto rivoluzionari, essi consentono sia l’ utilizzo con le sole dita, che con i pennini, il touch viene rilevato anche con guanti piuttosto spessi. Dalle prime informazioni, sembrerebbe che questa tecnologia sia già utilizzata sull’ HTC Droid Incredible e sul nuovissimo HTC Evo 4G.

Nello stesso avvenimento, verrà anche pubblicizzato il nuovo film Disney, Prince of Persia – Le sabbie del tempo, in uscita in Italia il prossimo 19 Maggio. Con molta probabilità, verrà mostrato un trailer sul display dell’ HTC Evo 4G, mettendone in evidenza tutte le sue qualità.
Uno dei prossimi terminali Android in arrivo, inizialmente sul solo mercato americano, sarà il muTouch 3G Slide, ossia la versione completamente rivista dell’ HTC Magic, con l’aggiunta della tastiera fisica con apertura a scorrimento.
Gli sviluppatori di XDA-Developers sono riusciti ad ottenere in anteprima, la ROM di cui sarà dotato il terminale, riuscendo ad effettuare un primo porting verso l’ HTC Dream e l’ HTC Magic.

Google avrebbe inoltre offerto un Nexus One grazie al quale potrà sviluppare e testare la sua applicazione.

Categoria: Utility – Voto: 10/10
Costo: Gratis
Visto che la richiesta di alcuni utenti, abbiamo deciso di parlare un po’ di Multitouch Visible Test, l’ applicazione che spesso vediamo in video, per testare il corretto funzionamento del multitouch.
L’ applicazione, davvero interessante, non fa altro che evidenziare con un pallino di colore rosso ed uno di colore blu, la posizione esatta delle nostre dita. Muovendoci lungo il display, vedremo scorrere anche i pallini. Grazie a questa piccola utility, è stato possibile vedere i problemi che affliggono il Clearpad 2000, ossia il modello del display in dotazione su Nexus One e HTC Desire.
Nome: Tricorder
Categoria: Strumenti – Voto: 10/10
Costo: Gratis
Come cosa è un Tricorder?! Il famigerato dispositivo di analisi portatile, oggi diremmo mobile, con cui l’equipaggio dell’enterprise analizzava praticamente ogni cosa.
Tricorder per Android non rivelerà la presenza di forme di vita o di atmosfera respirabile, ma potrà individuare le variazioni nel Campo Magnetico, la quantità di raggi UV e di emissioni EMS, la vostra posizione magnetica, l’accelerazione gravitazionale e funziona anche da oscilloscopio.
Nome: Kill Me Later
Categoria: Strumenti – Voto: 8/10
Costo: gratis
Una delle attività principali degli sviluppatori per Android al momento è lo sviluppo di task killer. Ce ne sono per tutti i gusti e in tutte le salse, ma oggi vorremmo segnalarvi Kill Me Later, orgoglio di casa nostra che renderà il nostro Android ancora più invidiato.
Kill Me Later funziona come un normale task killer permettendovi di killare qualunque applicazione sia in esecuzione o in background in qualunque momento. Questa però non è la funzione più interessante di Kill Me Later.

L’ interfaccia grafica è stata rimodellata, garantendo un approccio ancora più semplice ed intuitivo, anche la velocità sembrerebbe sensibilmente migliore: Opera 5 Mini comprime le pagine fino al 90% garantendo tempi di caricamento davvero imbattibili.
Nome: WindStatusWidget
Categoria: Strumenti – Voto: 8/10
Costo: gratis
Questo widget è ancora poco pubblicizzato, ma ha tutte le carte in regola per diventare uno dei più diffusi fra gli utenti Android italiani. WindStatusWidget è, per l’appunto, un widget che attraverso il parsing in locale del sito Wind può restituirvi il credito residuo e i bonus per alcune tariffe internet senza che dobbiate comporre alcun numero o inviare alcun messaggio.
Installate WindStatusWidget, configuratelo aimé dando nome utente, numero di telefono e password del vostro account Wind (non ci sono API e questo è l’unico modo per l’autenticazione) e selezionate le informazioni che volete recuperare. Potrete scegliere, oltre al credito residuo, diverse opzioni da ricercare.