
Utilizzando un Samsung Captivate, una delle tante varianti del Galaxy S americano, i ragazzi di briefmobile.com hanno creato un filesystem VIRTUAL EXT2 all’interno del fylesystem RFS (dentro la microSD). Questa piccola correzione incrementerebbe dell’ 800% le prestazioni del sistema misurate con Quadrant, software di benchmark.
					
						
						
L’attivissima community di XDA-Developers non smette mai di sorprenderci! L’utente apristel sembrerebbe riuscito nell’impresa di portare il sistema operativo Open Source per smartphone, Google Android, sui normalissimi PC di casa.
Qualche giorno fa, abbiamo parlato dell’impossibilità di sbloccare il bootloader del nuovissimo Motorola Droid X e del prossimo Motorola Droid 2, rendendo impossibile il caricamento di ROM personalizzate.
						
I ragazzi della community di sviluppo di XDA-Developers stanno già studiando a fondo il nuovissimo Motorola Droid X, terminale in commercio fra pochi giorni negli Stati Uniti.
						
Come sicuramente saprete, Apple ha da tempo accotonato il supporto Flash Player per i propri dispositivi mobili, iPhone ed iPad. Gli utenti di sicuro non sono soddisfatti di questa decisione di Apple, poiché molti siti e molti contenuti web sono stati progettati usando questa tecnologia, in assenza del supporto Flash Player questi ultimi non verranno visualizzati.
						
Guardando l’immagine sopra riportata vi chiederete, Ma cosa diavolo è successo al display AMOLED  del Nexus One? Potete tranquillizzarvi, fortunatamente il display non ha alcun problema!
A pochi giorni dalla commercializzazione del nuovissimo Samsung Galaxy S, emergono i primi piccoli problemi.
						
						
						
Dopo il primo rilascio per Nexus One (anche se non si tratta dalla versione finale), gli sviluppatori si sono impegnati a portare la nuova release di Android, la versione 2.2 Froyo, su molti nuovi e vecchi terminali.