Sony Ericsson Xperia: Dal 20 settembre con Android 2.1 Eclair

 Come sicuramente saprete, la famiglia Xperia X10 di Sony Ericsson utilizza Google Android 1.6 Donut, versione piuttosto datata del sistema operativo.

Attraverso la pagina ufficiale twitter Sony Ericsson Italia ha in qualche modo rassicurato i suoi utenti. Ecco cosa riporta il tweet:

la 2.1 è prevista per la week 38 (settembre). : )

Il messaggio fa chiaramente riferimento all’ aggiornamento ad Android 2.1 Eclair, previsto per la 38^ settimana dell’anno, si tratta dunque della settimana che va dal 20 al 26 settembre 2010.

HTC abbandona definitivamente gli AMOLED a favore dei Super LCD

 Se fino a qualche settimana fa poteva ancora trattarsi di un rumor, adesso il tutto sembra molto più ufficiale, stiamo parlando della questione display di HTC. Come anticipato un po’ di tempo fa, il colosso taiwanese lamentava grandissimi ritardi nella consegna dei display AMOLED da parte di Samsung, rallentando notevolmente la produzione degli stessi.

HTC ha ufficialmente abbandonato la tecnologia AMOLED di Samsung a favore dei Super LCD, ad annunciarlo è lo stesso Peter Chou, CEO di HTC.

I pannelli Super LCD rappresentano un’ evoluzione dei vecchi LCD, i quali, oltre a garantire una produzione adeguata, offrono un angolo di visuale nettamente superiore, grazie anche alla tecnologia VSPEC III di Sony e garantirebbero inoltre un consumo inferiore della batteria, si parla di una riduzione di quasi 5 volte rispetto alla tecnologia LCD.

CyanongeMod 6 RC2 rilasciata

 Dopo aver risolto i precedenti problemi con Google, lo sviluppatore Cyanogen rilascia un nuovo aggiornamento per la sua ultima ROM, stiamo parlando della CyanogenMod 6 RC2 per Nexus One, HTC Dream e Magic.

Di seguito riportiamo il changelog completo:

Nexus One con Android 3.0 Gingerbread o fake?

Nonostante Android 2.2 Froyo sia in piena fase di rilascio dai maggiori produttori, si inizia a parlare con maggiore insistenza del suo successore, Android 3.0 Gingerbread.

Rimangono ancora molte incertezze relative alla versione, alcuni sostengono che Gingerbread sia solamente la 2.3 e non la 3.0. Ad ogni modo, i ragazzi di phandroid hanno da poco pubblicato un’ interessante immagine in cui viene mostrato un Nexus One con a bordo Android 3.0.

Android su PC? Fatto!

 L’attivissima community di XDA-Developers non smette mai di sorprenderci! L’utente apristel sembrerebbe riuscito nell’impresa di portare il sistema operativo Open Source per smartphone, Google Android, sui normalissimi PC di casa.

Per farlo basta masterizzare l’immagine di Android, opportunamente modificata dall’ utente, ed effettuare i boot da CD. Il progetto è ancora in fase sperimentale, sembrerebbe che l’unico problema serio riguardi la connessione ad internet, lo stesso utente racconta di aver risolto utilizzando la nuova funzione tether di Android 2.2, sfruttando il suo terminale come modem.

Frammentazione Android: crescono Eclair e Froyo

 Come al solito, riportiamo in alto i dati relativi alla frammentazione di Android, aggiornati al 15 luglio 2010.

In circa 15 giorni, Android 2.2 Froyo passa dall’ 1.8% al 3.3%, cresce anche la versione attualmente più diffusa, Android 2.1 Eclair, passando dal precedente 53.1% al 55.5%.

Continuano a perdere le precedenti versioni, Android 1.5 Cupcake passa dal 21.3% al 18.9%, mentre Android 1.6 Donut dal 23.5% al 22.1%. Rimangono fuori dal diagramma Android 1.1, Android 2.0 e Android 2.0.1 che insieme arrivano allo 0.3%.

Motorola Droid X e Droid 2: Il bootloader è protetto dalla tecnologia eFuse

 Qualche giorno fa, abbiamo parlato dell’impossibilità di sbloccare il bootloader del nuovissimo Motorola Droid X e del prossimo Motorola Droid 2, rendendo impossibile il caricamento di ROM personalizzate.

Sembrerebbe che lo sblocco del bootloader sia davvero molto molto complicato, se non del tutto impossibile. Stando alle ultime notizie, sembrerebbe che Motorola abbia utilizzato una tecnologia di protezione chiamata eFuse, sviluppata da IBM ed impossibile da eludere.

Motorola Droid X: OTA a poche ore dalla sua commercializzazione

 A pochissime ore dalla sua commercializzazione ufficiale, il nuovo Motorola Droid X riceve un aggiornamento OTA (Over The Air).

Per il momento non è molto chiaro quale sia il contenuto di questo nuovo aggiornamento, stando alle ultime indiscrezioni, si tratterebbe di qualche correzione bug prima della commercializzazione ufficiale prevista per domani, 15 Luglio 2010 con l’operatore mobile americano Verizon.

Purtroppo non si tratta ancora di Google Android 2.2 Froyo, quest’ultimo è previsto per il prossimo mese di agosto.

Samsung Galaxy S: Froyo entro agosto per la Corea

 In questi giorni si è molto parlato del nuovissimo Samsung Galaxy S, interessantissimo terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.1 Eclair.

Viste le caratteristiche tecniche di tutto rispetto ed il prezzo non proprio basso, molti utenti si chiedono, quando verrà rilasciato l’aggiornamento ad Android 2.2 Froyo?

Nel corso della presentazione ufficiale italiana, Samsung aveva dichiarato che Froyo era sicuramente nei piani dell’ azienda, non specificando però quando sarebbe stato effettivamente rilasciato.

App Inventor: Creare applicazioni per Android non è mai stato così semplice

 Ben presto sviluppare applicazioni per Android potrebbe diventare molto più semplice. Google sta infatti testando un nuovo tool di sviluppo, basato su blocchi grafici, il suo nome è App Inventor.

Grazie ad una interfaccia grafica molto pratica, creare applicazioni per Android non richiederà più l’utilizzo di tutto quel codice. Il tool di sviluppo è ancora in fase Beta, è possibile capire il suo funzionamento dando un’occhiata al seguente video:

MeeGo supera Android 2.2 Froyo con SunSpider

 Nei giorni scorsi vi abbiamo mostrato il risultato di un benchmark in cui venivano confrontate le performace Javascript dell’ iPhone 4 col suo Safari e del Nexus One con Chrome.

Il benchmark pubblicato dal sito Arstechnica vedeva il Nexus One con Android 2.2 Froyo a bordo, nettamente in vantaggio su iPhone, in particolare SunSpider aveva impiegato solo 5,795 secondi contro i 10,902 di iPhone 4.

Oltre ad Android 2.2 Froyo e iOS4, sembrerebbe emergere MeeGo, giovanissimo sistema operativo nato dalla fusione tra il vecchio Maemo di Nokia e Moblin di Intel.

Motorola Droid X: stesso Bootloader del Milestone, addio ROM cucinate

 I ragazzi della community di sviluppo di XDA-Developers stanno già studiando a fondo il nuovissimo Motorola Droid X, terminale in commercio fra pochi giorni negli Stati Uniti.

Dalle ultime informazioni, sembrerebbe che il Droid X utilizzi lo stesso Bootloader bloccato del Milestone. Motorola blocca i propri bootloader con un sistema di codifica proprietario, rendendo del tutto vani i tentativi di sblocco (i precedenti tentativi hanno portato alla perdita della funzione “telefono”).

AppBrain: Installiamo le applicazioni Android direttamente dal web

 Qualche mese fa, avevamo avuto modo di parlare di AppBrain uno dei migliori browser per applicazioni Android.

AppBrain consente di sfogliare l’intero catalogo delle applicazioni e giochi presenti nell’ Android Market, vedere comodamente dal monito del nostro PC: descrizioni, screenshots e commenti degli utenti.

Da poco gli sviluppatori del sito web, hanno introdotto una nuova funzionalità che presto vedremo anche sul sito ufficiale dell’ Android Market, ovvero la possibilità di installare le applicazioni direttamente dal sito. Per effettuare la sincronizzazione occorrerà installare l’applicazione Fast Web Installer (presente sull’ Android Market)  sul proprio telefono.