
Ecco il video:

Ecco il video:

Il costo complessivo per l’assemblaggio di un Samsung Galaxy Tab è di 205,22$, più 9.35$ di manodopera per arrivare ad un totale di $214.57. I costi più importanti riguardano ovviamente il display con i suoi 57$ e le memorie 51$, per il resto si tratta di cifre piuttosto basse che oscillano tra i5$ ed l 15$.
Nei giorni scorsi abbiamo più volte parlato del nuovissimo Toshiba Folio, si tratta di un tablet basato su Google Android, con display da 10.1 pollici di diagonale. Il nuovo device

Il nuovo device è da poco disponibile in Germania e a breve lo sarà anche sullo shop online del sito ufficiale, il prezzo è stato fissato a €349. L’ Archos 101 è basato sulla versione 2.1 Eclair di Android, è spinto da un processore Cortex-A8 da 1GHz, 8GB di memoria interna, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 2.1 + EDR, GPS, Webcam, slot di espansione microSD ed uscita HDMI.

Proprio in queste ore arrivano interessanti novità in merito, stando a quanto dichiarato dal CEO di Acer Gianfranco Lanci, sembrerebbe che il colosso taiwanese sia intenzionato a lanciare più di un tablet in occasione del prossimo evento fissato per il 23 Novembre.

Come possiamo leggere sull’invito, Samsung svelerà un nuovo device basato sul sistema operativo Google Android, non è ancora chiaro di cosa si tratti, molti sostengono che si tratterà di un terminale di fascia alta, probabilmente il successore del Galaxy S, altri invece pensano che dietro ci sia un nuovo tablet, in cui magari possiamo vedere Android Gingerbread.

In queste ore arrivano sul web confortanti dati riguardanti l’ autonomia generale del device, stando ai risultati degli ultimi test, sembrerebbe che il tablet riesca ad arrivare fino a 15 – 20 ore. Si tratta di informazioni piuttosto rassicuranti in quanto l’autonomia è sicuramente uno dei punti critici dei terminali di ultima generazione.

Anche la casa giapponese Toshiba si avvicina al mondo Google Android ma con soluzioni diverse, è stato da poco commercializzato il Toshiba AC100, smartbook dotato di un’interfaccia grafica personalizzata e display touchscreen. In arrivo anche l’interessantissimo Toshiba Folio 100, tablet Android spinto dal processore NVidia Tegra 2.

Dopo qualche settimana di calma apparente, sono apparse sul web nuove interessanti immagini del device. Il Liquid Metal non dovrebbe essere l’unica novità del produttore taiwanese, oltre al Liquid Metal è apparsa un’immagine di un nuovo tablet di cui non conosciamo ancora le caratteristiche.

Allo stato attuale il nuovo device basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo, sembrerebbe disponibile per l’acquisto, il prezzo è stato fissato a 699€. Per il momento non sembrerebbe possibile acquistare il tablet con un piano abbonamento.

Secondo quanto riportato da Rory Read, CEO di Lenovo, il produttore cinese sarebbe intenzionato ad entrare nel mercato dei tablet PC con il sistema operativo Open Source di Google. Rory Read sostiene che l’attuale versione non è ancora adatta per i tablet PC, per questo il produttore attenderà il rilascio di Android 3.0 Honeycomb nel corso del prime trimestre del 2011.

Non ci sono novità rispetto alle notizie precedenti, il Galaxy Tab sarà acquistabile senza alcun contributo iniziale (in promozione fino al 31 Ottobre) con il piano Stile Libero New che prevede un canone mensile di 29€ e 500 MB di traffico internet giornaliero. Il contratto avrà una durata di 30 mesi.

Continuano ad arrivare indiscrezioni in merito, stando alle ultime notizie, sembrerebbe che Gingerbread sia una release piuttosto diversa rispetto alla precedenti, in cui i tablet la fanno da padrona. Google dovrebbe riuscire a rilasciare Android Gingerbread nel corso del mese di Dicembre, anche se per il momento non vi è alcuna data precisa, ma i primi device a riceverlo saranno proprio i tablet.

Questa volta però, non sarà l’Italia a commercializzarlo con il prezzo più alto. Il dispositivo costerà ben 799€ in Germania e, udite udite..in Russia il prezzo sarà di ben 36.990 Rubles, corrispondenti a circa €870.