
L’immagine che vedete sopra proviene direttamente dallo shop online di Vodafone UK, a destra troviamo la classica scritta coming soon. Rimaniamo in attesa che Vodafone Italia ci faccia sapere qualcosa in merito.

L’immagine che vedete sopra proviene direttamente dallo shop online di Vodafone UK, a destra troviamo la classica scritta coming soon. Rimaniamo in attesa che Vodafone Italia ci faccia sapere qualcosa in merito.

Stando alle ultime indiscrezioni provenienti dal web, sembrerebbe che l’operatore mobile americano Sprint commercializzerà il tablet a partire dal prossimo mese di novembre. L’inserimento nel listino di Sprint potrebbe far pensare ad una versione 4G del Galaxy Tab, così come è già avvento col Galaxy S, nella variante di Sprint soprannominata Epic 4G.

I ragazzi di shashgear.com sono riusciti ad averlo tra le mani, realizzando un piccolo video, eccolo di seguito:
A poche ore dalla sua presentazione ufficiale, l’ e-shop expansys.co.uk inserisci nel catalogo on line il nuovissimo Samsung Galaxy Tab P1000, tablet Android con display fa 7 pollici di diagonale,
In concomitanza con la presentazione ufficiale, Samsung rilascia il primo spot pubblicitario del suo nuovissimo Galaxy Tab, tablet Android da domani all’ IFA di Berlino. Ecco il video di seguito:

Ecco una piccola galleria del tablet, proveniente dall’ IFA di Berlino:

Queste le caratteristiche tecniche:
Ecco di seguito una galleria fotografica in cui è possibile vedere il device a 360 gradi:

Il nuovo tablet verrà svelato del tutto in occasione dell’ IFA di Berlino dal 3 all’ 8 settembre. In attesa di nuovi dettagli, godiamoci le nuove immagini scattate dai ragazzi di engadget.com:
Il produttore sudcoreano LG Electroncs si appresta a lanciare sul mercato un nuovissimo tablet basato sul sistema operativo Google Android, si tratta dell’ LG Optimus Pad.
L’immagine che vedere in altro è stata scattata proprio in queste ultime ore in occasione dell’evento pre IFA, una sorta di minifiera in attesa dell’ IFA vero e proprio dei prossimi giorni. Per il momento non si conoscono i dettagli del device, da quello che si legge sul volantino possiamo apprendere che si tratterà di un dispositivo leggero e sottile con prestazioni superiori.

Il sistema operativo è ancora una volta Google Android 2.2 Froyo, sono inoltre presenti: Wi-Fi 802.11 b/g/n, accelerometro, microHDMI, processore ARM Cortex A8 da 1 GHz, webcam frontale VGA e USB.

Il tablet è disponibile sia nella versione da 16 GB di memoria interna, sia in quella da ben 250 GB! Sul frontale troviamo una webcam VGA, nessuna fotocamera sul retro.
Così come l’Archos 43 IT, anche su questo modello è stata introdotta una CPU ARM Cortex A8 da 1 GHz, per il resto tutto rimane invariato: Wi-Fi 802.11 b/g/n, USB, Accelerometro, microHDMI, kickstand, ecc.

Monta un processore piuttosto potente, si tratta di un ARM Cortex A8 con frequenza di clock da 1 GHz. Sul posteriore troviamo una fotocamera da 2 megapixel in grado di registrare video in alta definizione a 720p (1280×720 pixel) ed uscita HDMI. Non mancano di certo: Wi-Fi 802.11 b/g/n, accelerometro, slot di espansione microSD , USB e ben 8 GB di memoria interna.
Il mercato dei Tablet Andorid si arricchisce di giorno in giorno di nuovi modelli, il produttore francese Archos si appresta a lanciare sul mercato ben 5 nuovi device, tutti basati sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo.
Oltre all’ Archos 28 e all’ Archos 32 di cui vi abbiamo parlato qualche settimana fa, si aggiungono i nuovissimo Archos 43, Archos 70 e Archos 101, come è già noto la cifra numerica sta a rappresentare le dimensioni dello schermo espresse in pollici.

Il nuovo i-Stastion Z3D, questo il suo nome, monta un display da 7 pollici di diagonale, con risoluzione pari a 800×480 pixel, sistema operativo Google Androi 2.1 Eclair, Wi-Fi 802.11 b/g, Bluetooth 2.0, radio FM, batteria da 5000 mAh, tuner DMB e memoria interna da 32 o 64 GB (a seconda della versione).