Lenovo LePhone: nuovo terminale Android 2.1 Eclair

 Arrivano le prime immagini ufficiali del nuovissimo LePhone del produttore cinese Lenovo. Il terminale è stato visto per la prima volta nel corso del CES 2010, tenutosi a Las Vegas dal 7 al 10 Gennaio scorso, le sue caratteristiche sembrerebbero davvero molto interessanti.

Il Lenovo LePhone è uno smartphone basato sulla piattaforma aperta Google Android, precisamente si tratta della versione 2.1 Eclair, attualmente in uso solo dal Nexus One, in arrivo in primavera anche in Italia, l’ interfaccia grafica è stata completamente ridisegnata da Lenovo, con effetti grafici e transizioni d’ impatto. A muovere il tutto ci pensa un potente processore Qualcomm Snapdragon con frequenza di clock pari ad 1 GHz, il display piuttosto ampio, è di ben 3.7 pollici di diagonale. Completano il tutto, la classica connettività WCDMA, Wi-Fi, Bluetooth, GPS ed una fotocamera da soli 3 megapixel.

Google pensa già al Nexus One Business

 Dopo la presentazione ufficiale del tanto atteso Nexus One, avvenuta lo scorso 5 Gennaio 2010, gli sviluppatori di casa Google pensano già ad una variante molto interessante del terminale, questa volta però, si tratterebbe di una versione molto più vicina alla clientela business che consumers.

Le notizie della nuovissima versione del Nexus One (sempre che il nome rimanga inalterato), provengono direttamente dal CES 2010, una delle fiere di elettronica più importanti al mondo, attiva dal 7 al 10 gennaio 2010 a Las Vegas. A svelare alcuni piccoli retroscena è stato il solito Andy Rubin, Co-Fondatore e CEO della sezione Android nonché figura importante per la realizzazione del Nexus One, anche conosciuto come Google Phone.

Nel corso di un intervista rilasciata per il Wall Street Journal, Andy Rubin ha abbondantemente parlato dell’ ultimo gioiellino che Google in collaborazione con HTC e T-Mobile (per i servizi telefonici), ha realizzato, in particolare Rubin ha parlato del futuro, dichiarando che il Nexus One è solo il primo di una serie di “superphone” come è stato definito, che arriveranno sul mercato successivamente.

CES 2010: LG GT540 basato su Android 2.0 Eclair

 Dopo l’ LG GW990 basato sulla piattaforma open source Moblin, al CES 2010 fa la sua comparsa un nuovo terminale LG, il GT540, questa volta però basato su Google Android 2.0 Eclair, a confermarlo sono le stesse inequivocabili immagini dell’ interfaccia grafica.

Il terminale si presenta con uno stile molto giovanile, grazie anche ad una svariata gamma di colori disponibili: bianco, rosa, grigio scuso e nero, il bordo superiore ed inferiore sono del tutto arrotondati e ondulati, arricchiscono ulteriormente la parte estetica le cornicette cromate poste ai lati.

Sulla parte inferiore sono presenti due pulsanti a sfioramento e, ancora più in basso, tre pulsanti fisici, sulla parte superiore un comodo ingresso cuffie con attacco standard da 3.5 mm, sul retro infine una fotocamera con sensore da 3 mega pixel priva di flash.

LG GW990 sarà basato su Moblin e non su Android

 In un articolo precedente abbiamo avuto modo di parlare del nuovissimo MID (mobile Internet Deivce) che LG Electronics ha presentato al CES 2010, si tratta del GW990. Le prime indiscrezioni parlavano erroneamente di Google Android come piattaforma su cui si basava il dispositivo, ulteriori aggiornamenti hanno tuttavia evidenziato che il nuovo GW990 non sarà un nuovo MID Android ma Moblin, piattaforma Open source basata su Linux, sviluppata da Intel.

Intel è anche il produttore della CPU del terminale, si tratta della nuovissima generazione di processori per dispositivi mobili chiamata Moorestown. Secondo le ultime notizie provenienti direttamente dal CES 2010, il nuovissimo LG GW990 dovrebbe essere commercializzato a partire dalla seconda metà del 2010.

CES 2010: LG GW990 basato su Android

 In questi giorni si sta tenendo il CES 2010, la fiera dell’ elettronica più importante al mondo. Tra le tantissime novità presentate dai vari produttori, troviamo un nuovissimo dispositivo prodotto da LG Electronics, basato sulla piattaforma Open Source, Google Android, si tratta del GW990 un MID (Mobile Internet Device) davvero interessante.

La vera novità del terminale, è sicuramente il processore! a differenza dei suoi simili, quasi tutti basati sull’ architettura ARM, LG ha optato per i nuovissimi Intel Moorestown, appositamente destinati alle piattaforme mobili.

Dotato di un grandissimo display da 4.8 pollici di diagonale widescreen,  multitasking, Wi-Fi, A-GPS, HSDPA, HSUPA, HSPA, Bussola Digitale, fotocamera con sensore da 5 megapixel, video in HD, possibilità di effettuare chiamate VOIP ed una batteria di ben 1850 mAh.

Nexus One Vodafone: il prezzo potrebbe essere tra 449€ e 499€?

 Come sicuramente abbiamo avuto modo di sentire, il Nexus One non sarà commercializzato in Europa fino alla prossima primavera, nel corso della conferenza stampa del 5 Gennaio scorso relativa alla presentazione del terminale, è stato anche svelato l’ operatore tramite il quale potremmo acquistare il telefono, Vodafone.

In questi giorni gli utenti continuano a chiedersi, quale sarà il prezzo del Nexus One in Italia? La conferenza stampa di presentazione non ha minimamente accennato al prezzo del terminale al di fuori degli stati commercializzati. Una cosa è assolutamente certa, il prezzo non sarà dato dalla semplice conversione di valuta dollaro / euro ma qualcosina in più.

Nexus One: chip tuttofare 802.11n + Bluetooth + Radio FM

 Tra le tante novità introdotte dal Nexus One, sembrerebbero passati quasi inosservati le potenzialità del chip Wi-Fi. Leggendo tra le caratteristiche tecniche ufficiali infatti, il Nexus One offre una connessione Wi-Fi di tipo 802.11 b/g/n.

Analizzando i vari componenti presenti all’ interno della sottile scocca del Nexus One, si è notata la presenza del chip Broadcom BCM4329, si tratta di un chip tutto fare ma dalle grosse potenzialità. Grazie a questo nuovo prodotto, Broadcom ha offerto ai vari produttori la possibilità di unire nello stesso chip: connettività Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 2.1 + EDR, ricezione e trasmissione dati FM (è possibile sia ascoltare la radio che trasmettere dati via FM).

Motorola Backflip: presentazione ufficiale

Nei giorni scorsi vi abbiamo mostrato le primissime immagini del nuovo dispositivo Motorola, presentato proprio nella giornata di ieri, si tratta del Motorola Backflip (anche soprannominato Enzo). Non ci sono novità rispetto alle anticipazioni di qualche settimana fa, Motorola ha concentrato il suo sviluppo sul meccanismo di apertura e chiusura della tastiera fisica QWERTY, la quale, chiusa si trasforma in una cover vera e propria, quando si apre, oltre ai pulsanti troviamo sul posteriore un comodo pad.

 Il Motorola Backflip sarà basato sulla piattaforma Android 1.5, dotato dell’ interfaccia grafica MotoBLUR, del tutto identica a quella del Motorola Dext (o CliQ), infine la fotocamera è dotata di un sensore da 5 mega pixel.

Per quanto riguarda la piattaforma Android, Sanjay Jha CEO di Motorola, ha tranquillizzato tutti gli utenti dicendo che tutti i dispositivi Motorola riceveranno l’ aggiornamento alla versione 2.1 di Android, verrà inoltre introdotto anche il supporto Flash 10.1, in fase di sviluppo da Adobe ma comunque rilasciato nel corso del 2010.

Nexus One: breve apparizione sul sito dedicato

 Come abbiamo avuto modo di vedere qualche giorno fa, il Nexus One verrà commercializzato direttamente da Google On-Line, il sito dedicato al terminale sarà: http://www.google.com/phone, per il supporto tecnico ed altro invece l’indirizzo sarà: http://www.google.com/phone/support.

A poche ore di distanza dalla presentazione ufficiale, sembrerebbe che su quest’ ultimo indirizzo sia comparsa, seppur per pochi minuti, una pagina dedicata all’ attivazione del terminale, in cui era anche possibile vedere alcune caratteristiche del terminale come: la galleria fotografica 3D o il reparto fotocamera.

Nexus One: nuovi dettagli per i prezzi italiani

 La presentazione al pubblico del nuovissimo Nexus One è ormai imminente, mancano solo poche ore e poi sapremo (o almeno speriamo di sapere) tutto sulla politica commerciale che Google adotterà per la vendita del terminale. L’ evento Google è stato fissato per la giornata odierna alle ore 9.30 ora locali, in Italia saranno le 18.30.

In queste ore, più che delle caratteristiche tecniche del terminali, ormai viste e riviste da diverse settimane, gli utenti continuano a chiedersi quali saranno le modalità di vendita di questo nuovo terminale, visto che sarà Google direttamente ad occuparsi di tutto ciò direttamente on-line.

Secondo fonti molto vicine a Google, almeno durante la prima fase, solo una cerchia ristretta di utenti, direttamente invitati da Google, potranno acquistare il Nexus One, per tutto il resto non è ben chiaro cosa succederà.

Nexus One: Politica commerciale e confronti con iPhone

 A far discutere molto in questi ultimi giorni prima della presentazione ufficiale del Nexus One, è sicuramente la politica che Google adotterà per la vendita (almeno durante la fase iniziale) di questo splendido terminale. Sembrerebbero confermati i rumors di qualche giorno fa, il Nexus One sarà commercializzato solo attraverso gli inviti.

Secondo le ultime indiscrezioni Google avrebbe già recapitato gli inviti via e-mail a tutti i diretti interessati, i quali avranno una sorta di esclusiva per l’ acquisto del terminale. Si tratterebbe di una strategia non nuova in casa Google, la stessa politica è stata adottata (ed è ancora in atto) per Google Wave e precedentemente con GMail.

Guida: Motorola Phone Portal con tutti i terminali Android

 Come sicuramente saprete, insieme al Motorola Milestone, viene fornita la Motorola Phone Portal, una nuova applicazione sviluppata completamente da Motorola, grazie alla quale possiamo gestire moltissime funzione del terminale direttamente dal nostro PC, utilizzando la connessione Wi-Fi di casa nostra. L’ utility risulta essere davvero comoda, infatti possiamo visualizzare le fotografie scattate, controllare lo stato di carica della batteria, la memoria in uso, il livello del segnale, leggere ed inviare SMS (funzione molto comoda perchè ci consente di inviare SMS utilizzando la tastiera del nostro PC del tutto simile alla Nokia PC Suite), ecc.

Motorola Shadow (Mirage): che bomba!

 Dopo lo strepitoso successo ottenuto dal Milestone (Droid), Motorola sembrerebbe non fermarsi più, sul web sono apparsi i primi render relativi ad un nuovissimo terminale basato sulla piattaforma Android, secondo le prime indiscrezioni potrebbe trattarsi del Motorola Shadow (o Mirage), le cui caratteristiche sarebbero davvero incredibili!

Teniamo a precisare che si tratta solo ed esclusivamente di rumors in quanto, almeno per il momento non vi è alcuna notizia ufficiale, ad ogni modo sembrerebbe un terminale di fascia ultra: dotato di un ampio display da 4.3 pollici di diagonale (ancora più grande del 4.0 pollici del Sony Ericsson Xperia X10) con risoluzione di 850 x 484, spessore di soli 9 mm (attualmente il più sottile dovrebbe essere il Nexus One, in arrivo il 5 Gennaio, con i suoi 11.5 mm), ingresso HDMI, fotocamera con sensore da 8 megapixel e possibilità di registrare video in alta definizione 1080p (1920 x 1080 pixel).