Il web continua a riempirsi di immagini del nuovissimo Nexus One, il nuovo terminale dalle grandi potenzialità, in arrivo (stando alle indiscrezioni) il prossimo mese di Gennaio. Abbiamo reperito alcuni scatti in alta risoluzione del terminale, il terminale viene ripreso sempre frontalmente dove è possibile vedere l’ ampio display.
Ancora un video dimostrativo del nuovissimo Sony Ericsson Xperia X10, il tanto atteso telefono cellulare basato (almeno inizialmente) sulla piattaforma Google Android 1.6 Donut.
I ragazzi di SE-first.com stanno eseguendo alcuni interessanti video in cui è possibile ammirare il gioiellino di casa Sony Ericsson con alcune applicazioni davvero molto interessanti. In un post precedente vi abbiamo mostrato il Sony Ericsson Xperia X10 in prova con la realtà aumentata di wikitude, oggi lo vedremo in esecuzione con la bellissima applicazione Google Googles, grazie alla quale possiamo trovare tantissime informazioni riguardo monumenti, libri, prodotti e tanto altro, usando semplicemente la fotocamera del telefono.
Grandi notizie per tutti i possessori del “vecchio” …si fa per dire… HTC Dream (anche conosciuto oltreoceano col nome di T-Mobile G1). Stando alle ultime indiscrezioni trapelate in queste ore, sembrerebbe che a breve (probabilmente agli inizi del 2010), anche il Dream riceverà un aggiornamento OTA (Over the Air) che porterà la sua versione di Android alla 2.0 Eclair (anche se a dire il vero non è ancora del tutto chiaro se si tratterà di 2.0, 2.0.1 o direttamente 2.1 Flan presente sul Nexus One).
Quando si parla di terminali di fascia alta, risulta impossibile non fare paragoni con quello che è stato uno dei terminali inavvicinabili per almeno un paio di anni, ovviamente avrete capito che stiamo parlando dell’ iPhone di casa Apple.
Grazie alle specifiche emerse in queste ore, è stato possible realizzare una tabella comparativa in vengono messi a confronto tre terminali che in questi ultimi messi hanno fatto parlare tantissimo: Nexus One, iPhone 3Gs e Motorola Milestone.
Il Nexus One ne esce vincente in tutti i settori…lo spessore è stato uno delle caratteristiche che ha reso l’ iPhone unico per molto tempo, è stato ulteriormente ridotto dal Nexus One, portandolo a soli 11.5 mm (contro i 12.3 mm dell’ iPhone), il peso è di soli 130 grammi (135 iPhone 3Gs e 169 per il Milestone). Stupisce ancora di più il quantitativo di memoria RAM che HTC ha installato in questo terminale, ben 512 MB (256 MB sia per iPhone 3Gs e Milestone).
Uno dei terminali più eleganti del produttore coreano LG Electronics è sicuramente l’ LG Prada, uno dei primi (se non il primo in assoluto), terminali touch screen. Secondo le ultime indiscrezioni, sembrerebbe che sia in arrivo sul mercato una nuovissima versione del terminale, precisamente l’ LG Prada, in cui verranno introdotte tantissime novità.
Il terminale dovrebbe disporre di una tastiera fisica QWERTY e sarà fortemente incentrato sulla messaggistica, settore che ha permesso ad LG di guadagnare un grosso vantaggio rispetto ai principali concorrenti. Le novità non finiscono qui, sembrerebbe infatti che il nuovo Prada 3 sarà il secondo terminale Android di LG (il primo è il GW620 anche conosciuto col nome di Etna o Eve).
Da poche ore è apparso sul web il primo documento in cui vengono indicate le specifiche tecniche del nuovissimo Nexus One anche conosciuto col nome di Google Phone. Di seguito riportiamo la tabella contenente tutte le sue caratteristiche:
Nome: CyanogenMod 4.2.10.1
Categoria: ROM – Voto: 9/10
Costo: Gratis
Continuano gli aggiornamenti di una delle migliori ROM per HTC Dream e HTC Magic, anche in questo periodo natalizio, Cyanogen ha rilasciato il suo ultimo aggiornamento, precisamente si tratta della versione 4.2.10.1.
Ecco il changelog ufficiale rilasciato dallo sviluppatore:
UNIVERSAL! Runs on both Dream and Magic 32B
Based on Android 1.6, many bugfixes and enhancements from AOSP, XDA, and me
Highly optimized kernel with many extra modules
Enhanced ramdisk which uses optimal mount options and smart startup
Includes E2FSProgs for checking and converting Ext filesystems
Apps2SD is automatic! All you need is a second partition (ext).
Launcher with 5 screens and auto-orientation and compact drawer layout
Clean filesystem shutdown at poweroff/reboot, and fsck at boot (no FS corruption!)
Includes T-Mobile IM application, Amazon MP3 store, and Work Email (MS Exchange support)
Does not require “DangerSPL”
Includes a massive APN list
Maximum CPU scaling frequency set to 528MHz with latency tweaks
Various enhancements to the Settings app including extra partition space
Phone app enhancements by cytown
Loccy’s “BetterBrowser”
MMS enhancements from rgv151
FLAC audio support thanks to kroot
Bluetooth OBEX support from Erin Yueh
Contacts app enhancements by ChainsDD and Wysie
USB tethering support (kernel code ported by Zinx)
In attesa che il Sony Ericsson Xperia X10 faccia la sua prima comparsa sulle vetrine dei negozi, continuano ad arrivare informazioni interessanti. Di seguito vi mostriamo alcune foto scattate direttamente
Se siete curiosi di conoscere la qualità della fotocamera presente sul tanto atteso Nexus One, di seguito riportiamo una piccola galleria fotografica in cui è possibile vedere degli scatti effettuati proprio dal terminale in questione. Le foto sembrerebbero piuttosto buone, anche perchè sono tutte scattate in condizioni di luminosità non proprio ottimale, in genere si tratta di condizioni in cui emergono tutti i limiti delle fotocamere degli smartphone.
Il Nexus One alias Google Phone, è sicuramente il telefono cellulare più atteso in questo periodo, la commercializzazione, stando alle indiscrezioni provenienti d’ oltreoceano, potrebbe partire già dal prossimo 5 Gennaio con l’ operatore americano T-Mobile, partner storico per Android (ricordiamo il primo terminale Android, l’ HTC Dream fu commercializzato proprio da T-Mobile).
Mentre gli sviluppatori continuano a spulciare la ROM di Android 2.1 Flan presente sui pochi Nexus One posseduti dai dipendenti Google, dal web continuano ad arrivare nuove immagini del terminale.
Continuano ad arrivare nuove immagini del nuovissimo Nexus One, meglio conosciuto col nome di Google Phone. Di seguito una piccola gallerai fotografica in cui possiamo vedere il terminale sia frontalmente che posteriormente:
Tra i tanti terminali che HTC presenterà nel corso del prossimo anno, non si è tanto parlato del nuovissimo HTC Espresso. In queste ore alcuni utenti sono riusciti a realizzare alcuni interessanti screenshot relativi all’ interfaccia grafica del nuovo terminale, si tratta come al solito, della classica Sense UI che HTC utilizza su molti dei suoi terminali Android attualmente in commercio, anche se con qualche piccolo novità.
Due dei terminali Android più promettenti, stanno per arrivare sul mercato cinese, si tratta del Motorola XT701 e del Motorola XT800. Vediamo subito le caratteristiche tecniche dei due terminali ed una breve galleria fotografica.
Motorola XT701
Sistema Operativo Android 2.0 completo di tutta la suite delle applicazione Google
Processore Cortex A8 quad-core
WLAN (WAPI / WIFI) 802.11 b / g
Supporto per le reti 3G (WCDMA / HSDPA 10.2M / HSUPA 5.76M)
Display da 3.7 pollici wide touch-screen super FWVGA capacitivo, risoluzione di 854 x 480 pixel, high-definition
Fotocamera da 5 mega pixel con auto-focus camera e flash allo Xenon
G Sensor, sensore di prossimità, sensore di luminosità
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.