Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato del nuovissimo HTC Gratia, nuovo device basato su Google Android, meglio conosciuto sul mercato americano come HTC Aria.
Il nuovo terminale sarà a breve disponibile anche sul mercato italiano, chi fosse interessato all’acquisto può fin da subito effettuare il pre-ordine sullo shop online di Euronics. Il prezzo dell’ HTC Gratia è stato fissato a €399 e le prime consegne sono previste per il prossimo 1 Dicembre 2010.
La famiglia Optimus di LG continua a crescere, dopo l’ Optimus GT e l’ Optimus One, ecco arrivare il nuovissimo LG Optmus Chic, device basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo dal design piuttosto elegante.
A seguire il comunicato stampa ufficiale:
SAN DONATO MILANESE, 23 novembre 2010 – La famiglia di smartphone LG Optimus continua a crescere con l’introduzione di LG Optimus Chic, un nuovo dispositivo che porta un tocco di stile in più alla famiglia di smartphone LG. LG Optimus Chic unisce infatti un design raffinato ed elegante con la tecnologia più avanzata e la massima velocità di navigazione su Internet, accontentando i consumatori più esigenti con uno smartphone pratico, innovativo e che allo stesso tempo si differenzi esteticamente.
In questi giorni abbiamo avuto modo di testare il nuovissimo HTC Desire Z, device basato su Google Android 2.2 Froyo, con interfaccia grafica Sense UI ma soprattutto compatibile col nuovo servizio htcsense.com
Viste le numerose lamentale da parte degli utenti, abbiamo deciso di realizzare un piccolissimo focus sul meccanismo di apertura della tastiera. Di seguito il video:
Come vi abbiamo anticipato, nella giornata di ieri si è svolto il tanto atteso evento Acer, nel quale sono state svelate tutte le novità del produttore taiwanese per il 2011, i protagonisti indiscussi dell’evento sono senza dubbio stati: Google Android, il sistema operativo Open Source ed i tablet.
Partiamo subito dal più piccolo, si tratta di uno smartphoneAndroid, con schermo di grande dimensioni, ben 4.8 pollici di diagonale, più simile ad un tablet fi piccole dimensioni che ad uno smartphone.
Diversi giorni fa abbiamo avuto modo di parlare del nuovissimo Motorola Olympus, si tratta di un interessantissimo device Android, spinto da un chipset NVidia Tegra 2.
I ragazzi di engadget.com hanno da poco pubblicato un’ inedita immagine in cui è presente un device Motorola, si tratta di un dispositivo molto simile al Motorola Defy, dotato di un ampio display touchscreen (circa 4 pollici) e quattro tasti a sfioramento posti nella parte inferiore.
Il Sony Ericsson Xperia X10 è sicuramente un ottimo device, il suo vero grosso difetto è la versione del sistema operativo a bordo, come sappiamo il device è uscito con Android 1.6 Donut, quando già era disponibile la 2.0 e solo in questi giorni sta arrivando l’aggiornamento alla 2.1 Eclair.
Nulla è pero impossibile per la community di XDA-Developers, dopo essere riusciti ad abilitare il multitouch (seppur in fase sperimentale e non molto scattante), l’ altro obiettivo è Google Android 2.2 Froyo.
Un utente del forum sta già lavorando sul porting di Android 2.2 Froyo su Xperia X10, il progetto è ancora in piena fase di lavorazione ma già i risultati sono davvero ottimi, a confermarlo sono gli stessi test di benchmark.
Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato del nuovissimo Acer Liquid Metal, nuovo device basato su Google Android a breve disponibile in commercio.
Dopo avervi mostrato il pre-ordine su expansys Italia (con arrivo previsto per il prossimo 16 Dicembre), notiamo con piacere che anche la catena Mediaworld ha inserito il device nel catalogo online, il prezzo è stato fissato a €399 e la disponibilità non è ancora stata resa nota.
In attesa del rilascio dell nuovissima versione di Google Android, la 2.3 Gingerbread, il colosso dei motori di ricerca ha da poco rilasciato un aggiornamento OTA per il Nexus One.
Si tratta della versione FRG83D, un aggiornamento piuttosto leggero, pesa circa 1.3 MB,in cui verranno corretti alcuni bug di sistema, ma soprattutto verrà aggiornata la recovery. L’ aggiornamento della recovery è un passo piuttosto importante attraverso il quale di prepara il device ad accogliere Android 2.3 Gingerbread.
Con l’ arrivo dell’ HTC Desire Z e dell’ HTC Desire HD, il produttore taiwanese ha lanciato tanti nuovi servizi, uno dei più interessanti è sicuramente HTCSense.com, un servizio web dal quale possiamo gestire e controllare il nostro device.
Allo stato attuale però, solo il Desire HD ed il Desire Z sono supportati. Qualcosa però sembrerebbe muoversi a breve, sembrerebbe infatti che un lettore del sito TechRadar abbia ricevuto alcune indiscrezioni da parte di HTC, la quale avrebbe confermato che entro la fine del 2010 anche altri dispositivi potranno godere dei vantaggi di HTCSense.com.
Nella giornata di ieri abbiamo parlato nuovamente del Sony Ericsson Xperia X12, meglio conosciuto come Anzu. Eldar Murtazin di mobile-review.com ha avuto la possibilità di testare il prototipo del nuovo device, evidenziandone le caratteristiche tecniche.
L’ Xperia X12 monterà un display da 4.3 pollici di diagonale sLCD con risoluzione di 854×480 pixel e supporto multitouch, sul retro troviamo una fotocamera da 12 Megapixel in grado di registrare video in alta definizione 720p euscita HDMI, il tutto spinto da un processore Qualcomm MSM7230 da 800 MHz.
Il prototipo testato da mobile-review.com era basato su Google Android 2.1 Eclair, il device dovrebbe però arrivare in commercio con Google Android 2.2 Froyo, aggiornabile alla 2.3 Gingerbread.
Qualche settimana fa abbiamo avuto la possibilità di mostrarvi le primissime immagini del nuovo Acer Liquid Metal, nuovo device basato su Google Android 2.2 Froyo, con interfaccia grafica Breeze.
Nonostante negli ultimi giorni non si sia parlato molto del nuovo device, sembrerebbe vicina l’ora della commercializzazione, come possiamo vedere dallo screenshot in alto, il sito expansys.it lo ha avviato il pre-ordine, i primi device dovrebbero arrivare il prossimo 16 dicembre, il prezzo è stato fissato a €349,99.
LG inizia adesso a fare sul serio! Sono da poco apparse sul web, le primissime immagini di quello che sarà il nuovissimo LG Star, device dalle caratteristiche tecniche davvero interessanti, basato sul sistema operativo Google Android.
L’ LG Star dovrebbe essere il nuovo top gamma Android e la sua presentazione è prevista per l’inizio del 2011, ecco di seguito le sue caratteristiche:
Sistema Operativo Google Android (non ancora chiara la versione, probabilmente Gingerbread)
Display da 4 pollici di diagonale
Chipset dual-core Nvidia Tegra 2
Fotocamera da 8 Megapixel
Registrazione video in HD con risoluzione 1920×1080 (1080p)
Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato di quello che sarà il nuovo top gamma Android di Sony Ericsson, stiamo parlando del nuovissimo Xperia X12 anche conosciuto come Anzu.
Il sito blog.se-nse.net pubblica in queste ore, quelle che potrebbero essere le caratteristiche tecniche del nuovo device Android, le riproponiamo di seguito:
Processore Qualcomm MSM7230
Fotocamera da 8.1 MP AF con Exmor R (Zoom digitale 16x, Registrazione in HD (720p/30fps) w stereo audio recording support, Pulsed LED, Face Recognition & Tracking in video recording)
jack audio standard da 3.5mm
Noise Suppression
Display capacitivo da 4.2” FWVGA con risoluzione 854×480 (X.LED multi-touch display, Capacitive multi-touch, 16 Million display color)
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.