Samsung Galaxy S: Froyo in arrivo a fine Ottobre

 Il Samsung Galaxy S sta avendo un grandissimo successo sia in Italia che nel resto del mondo, ma c’è molta attesa da parte degli utenti di conoscere la data di rilascio di Google Android 2.2 Froyo.

In un post precedente vi avevamo parlato di un rumors proveniente dalla sezione finlandese di Samsung, in cui veniva confermata per il 23 Settembre la data di rilascio di Froyo. Ovviamente si trattava solo di un rumors e difficilmente questo verrà confermato.

Motorola Droid X: Domani verrà rilasciato Android 2.2 Froyo

 I ragazzi di droid-life hanno da poco pubblicato un’interessante notizia relativa al nuovo Motorola Droid X. Stando alla notizia da poco riportata, sembrerebbe che nella giornata odierna l’operatore americano Verizon Wireless rilascerà il tanto atteso aggiornamento a Google Android 2.2 Froyo.

A partire dalle 9 ore locale, tutti i possessori del terminale potranno effettuare manualmente l’aggiornamento dal menù aggiornamenti di sistema di Android, non è ancora chiaro se tutti potranno scaricare l’aggiornamento già domani o. come avviene spesso, i rilasci verranno frazionati nell’arco di una settimana circa.

Adobe Flash Player 10.1 per Android si aggiorna correggendo le vulnerabilità

 Adobe ha da poco aggiornato la sua versione di Flash Player per le diverse piattaforme, Google Android compreso. Nei giorni scorsi infatti, era stata scoperta una vulnerabilità tale da portare gli sviluppatori a rilasciare in breve tempe un nuovo aggiornamento.

La nuova versione di Adobe Flash Player 10.1.95.1 è già disponibile sull’ Android Market, correte ad effettuare l’aggiornamento.

Ecco il messaggio ufficiale da parte rilasciato da Adobe:

HTC Lexikon: L’ RUU rivela i servizi Bing

 Sul sito 911HTC è stata da poco pubblicato l’ RUU del nuovissimo HTC Lexikon, terminale basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo. Del Lexikon avevamo già parlato qualche settimana fa, anticipandovi l’introduzione dei nuovi processori Qualcomm MSM7x30 (il Lexikon monta il 7630).

Dall’ RUU sono emersi interessanti indiscrezioni relative ai servizi integrati nel nuovo device, contrariamente alle aspettative, il Lexikon utilizzerà Bing e non Google. Come possiamo vedere dallo screenshot in alto, la ROM include due apk di Bing: BingMap e BingSearch.

HTC Lexikon: In arrivo con Verizon il nuovo Android

 Proprio in queste ore arrivano interessanti novità in merito all’ HTC Lexikon, terminale basato sul sistema operativo Google Android, scoperto qualche settimana fa.

Sul web siamo riusciti a reperire il primo render del nuovo device (in alto). L’ HTC Lexikon monta il nuovo processore Qualcomm MSM7630 a 800MHz, 512MB di memoria RAM, 4 GB di memoria interna, tastiera fisica full QWERTY con apertura a scorrimento, fotocamera posteriore da 5 megapixel e display da 3.8 pollici di diagonale.

Motorola Droid XT720: Un aggiornamento lo riporta a 720 MHz

 In queste ore Motorola ha rilasciato un’ importante aggiornamento per il Droid XT720, terminale basato sul sistema operativo Google Android in commercio da qualche mese anche in Italia.

Il processore dell’ XT720 è un OMAP 3440 progettato per lavorare ad una frequenza superiore a quella imposta da Motorola, 550 MHz. Questa soluzione è spesso utilizzata dai produttori per riuscire un ottimo compromesso tra prestazione ed autonomia (anche lo Snapdragon dell’ Acer Liquid è downclockato a 768 Mhz).

Verizon sostituirà il Droid 2 con il Droid 2 World Edition?

 Sembrerebbe che il nuovissimo Motorola Droid 2, successore del vecchio Droid sia già fuori mercato! A rivelare la notizia è stato il sito BGR mostrando un documento interno dell’ operatore americano Verizon, esclusivista della serie Droid di Motorola.

Come possiamo chiaramente vedere dall’immagini sopra riportata, appena sotto il terminale troviamo la scritta “while supplies last” che tradotto in italiano significa fino ad esaurimento scorte.

HTC Desire HD: Ecco i risultati di Quadrant

 Dopo avervi mostrato i risultati di Neocore, andiamo adesso a vedere come si è comportato l’ HTC Desire HD con il benchmark Quadrant.

Lo screenshot che vedete in alto mostra il risultato del benchmark realizzato sul Desire HD dai ragazzi di XDA-Developers, come possiamo facilmente leggere, il terminale è riuscito a superare il Nexus One basato su Google Android 2.2 Froyo, ottenendo 1430.

Come dicevamo nel post precedete, non sappiamo ancora se i test siano stati eseguiti su una ROM stabile o sperimentale, nel caso di quest’ultima ipotesi ci potrebbero ancora essere margini di miglioramento.

HTC Desire HD: Risolti i problemi al multitouch (Video)

 Uno dei problemi più grossi degli ultimi device HTC è sicuramente quello legato al multitouch, come abbiamo più volte visto, i pannelli che HTC ha utilizzato per gli HTC Desire ed i Nexus One presentano una sorta di limite, causando il fastidioso problema dell’ inversione degli assi.

Fortunatamente questo problema sembra essere stato risolto negli ultimi device ufficializzati proprio qualche giorno fa, il Desire HD ed il Desire Z, i quali dovrebbero montare i nuovi pannelli sLCD di Sony.

Ecco un piccolo video dimostrativo:

HTC Desire HD: Ecco i risultati di Neocore

 I ragazzi di XDA-Developers sono riusciti ad avere tra le mani il nuovissimo HTC Desire HD (anche conosciuto come HTC Ace). Dai test effettuati sul terminale, emergono risultati piuttosto interessanti!

Come anticipato nell’articolo precedente, il dump della ROM ha rivelata la prossima commercializzazione da parte di Vodafone UK, mentre è stato da poco pubblicato il risultato di Neocore bechmark grafico per Android.

Coem possiamo facilmente vedere dallo screenshot in alto, il risultato di Neocore su HTC Desire HD è di 56.1 FPS, davvero molto interessante considerando il fatto che potrebbe ancora trattarsi di una ROM sperimentale e non del tutto stabile.

HTC Desire HD: Il dump della ROM rivela la prossima commercializzazione di Vodafone

 Alcuni utenti della community di XDA-Developers, sono riusciti ad effettuare il dump della ROM a bordo del nuovissimo HTC Desire HD (anche conosciuto come HTC Ace).

Dai file sono trapelate interessanti indiscrezioni in merito alla prossima commercializzazione del terminale, ecco cosa si è scoperto:

Version: 1.04.161.2 CL233468 test-keys
OS: Froyo 2.2 FRF91
Date: Thu Aug 19 20:48:13 CST 2010
Brand: vodafone_uk

HTC Desire Z: Video pubblicitario

 Dopo avervi mostrato il video del Desire HD, andiamo adesso a vedere anche quello dedicato all’ HTC Desire Z, presentato anch’esso qualche giorno fa, in occasione del keynote londinese di HTC.

Ricordiamo che il terminale arriverà anche in Italia a partire dal prossimo mese di Ottobre, il prezzo è stato fissato a 549€. Ecco il video pubblicitario:

HTC Desire HD: Ecco il promo spot pubblicitario (Video)

 Nei giorni scorso il colosso taiwnaese HTC ha ufficialmente presentato due nuovi device basati sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo, si tratta del Desire HD e del Desire Z, in arrivo sul mercato italiano a partire dal prossimo mese di Ottobre.

Di seguito vi mostriamo il primo video promozionale del Desire HD, il cui prezzo è stato fissato a 599€:

Famiglia HTC Desire (Z e HD): Processori a confronto

 Come abbiamo più volte riportato, nei giorni scorsi HTC ha allargato la famiglia Desire con due nuovi terminali Google Android di fascia alta, stiamo parlando del Desire HD e del Desire Z.

I due nuovi device si presentano con caratteristiche tecniche diverse, la differenza sostanziale, a parte l’estetica e la presenza della tastiera fisica nel Desire Z, riguarda la scelta del processore, Snapdragon MSM8255 da 1GHz per il Desire HD, Snapdragon MSM7230 da 800 MHz per il Desire Z ed infine Snapdragon QSD8250 per il vecchio Desire.

Vediamo nel dettaglio in cosa si differenziano i tre processori, partendo dal più anziano di tutti: