LG Optimus One: Ecco il nuovo Android (2.2 Froyo) di fascia media

 Dopo l’ Optimus GT, LG presenta il nuovissimo Optimus One device di fascia media basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo.

Oltre a godere di tutte le innovazioni introdotte dalla nuova versione di Android 2.2 Froyo, l’ LG Optimus One monta un display capacitivo da 3.2 pollici di diagonale con risoluzione pari a 320 x 480 pixel, processore da 600 MHz (lo stesso dell’ Optimus GT), fotocamera posteriore da 3 megapixel con autofocus e messa a fuoco manuale, registrazione video 640 x 480 pixel a 30 fps, riprodizione DivX, memoria interna da 160 MB espandibile tramite slot microSD, Wi-Fi 802.11 b/g, Bluetooth 2.1, USB e GPS.

Sony Ericsson: Trapelata la roadmap degli aggiornamenti Android, niente Froyo

 L’immagine che vedete in alto è un documento interno di Sony Ericsson in cui è presente la roadmap relativa agli aggiornamenti dei: Sony Ericsson Xperia X10, X10 Mini, X10 Mini Pro e X8.

Quello che già vi avevamo anticipato in passato, viene confermato anche dal documento in alto, Sony Ericsson rilascerà a breve un aggiornamento a Google Android 2.1 Eclair, per poi essere seguito da aggiornamenti minori indicati con la voce 2.1x. Purtroppo però, Sony Ericsson è ancora in ritardo rispetto alla tabella di marcia di Android, la versione 2.2 Froyo è stata rilasciata ormai da qualche mese, e per Ottobre è atteso Gingerbread.

Queste le novità che Sony Ericsson introdurrà con il prossimo aggiornamento:

HTC Desire HD e Desire Z: Inseriti anche su Amazon DE e Amazon UK, ecco i prezzi

 Dopo eXpansys Italia, anche Amazon Germania e Regno Unito inseriscono il pre-ordine dei nuovissimi HTC Desire X e Desire HD.

Nessuna novità riguardo i prezzi (a dire il vero il prezzo del Desire Z di eXpansys è attualmente quello più economico che abbiamo visto), 549€ per il Desire Z e 599 per il Desire HD su Amazon DE, qualcosina in più su Amazon UK in cui il Desire Z sarà in vendita a £499 (circa 595€) ed il Desire HD a £539 (circa 643€).

HTC Desire HD e Desire Z inseriti da eXpansys: Ecco i prezzi

 Come spesso accade, a meno di 24 ore dalla loro presentazione ufficiale, l’ e-commerce eXpansys aggiunge nel catalogo online i due nuovo smartphone HTC, stiamo parlando del Desire Z e del Desire HD.

Il prezzo dell’ HTC Desire Z è stato fissato a 539,99€ (stranamente inferiore a quella che potrebbe essere la cifra di vendita: 549€) con disponibilità a partire dal prossimo 18 Ottobre 2010.

HTC Desire HD: Galleria fotografica e video

 Nella giornata di ieri vi abbiamo mostrato il nuovissimo HTC Desire HD, interessantissimo terminale di fascia alta destinato al mercato europeo, basato sul sistema operativo Google Android e interfaccia grafica Sense UI.

Di seguito vi mostriamo il primo hands-on realizzato dai ragazzi di engadget.com:

HTC Desire, Desire HD e Desire Z a confronto: Galleria fotografica

 HTC ha ufficializzato nella giornata odierna, due nuovi smartphone di fascia alta, entrambi basati sul sistema operativo Google Android, si tratta dell’ HTC Desire HD (versione europea dell’ EVO) e dell’ HTC Desire Z (versione europea del T-Mobile G2).

Di seguito vi mostriamo una galleria fotografica dettagliata, in cui è possibile vedere l’intera famiglia Desire a confronto (HTC Desire, HTC Desire HD e HTC Desire Z).

Ecco le immagini:

HTC Sense: Ecco il servizio di navigazione gratuito off line

 Nel corso del keynote odierno, HTC ha ufficializzato un nuovo serivizio completamente gratuito di navigazione satellitare, a differenza del Google Maps Navigation, non necessita di alcune connessione ad internet poichè le mappe sono pre-caricate.

Stando a quanto dichiarato oggi da Peter Chou CEO di HTC, gli utenti dovrebbe poter scaricare gratuitamente le mappe della città di appartenenza, il resto dei servizi è però a pagamento.

Il navigatore non sembrerebbe ancora molto reattivo, di seguito un piccolo video realizzato dai ragazzi di engadget.com:

HTC Desire Z: Galleria Fotografica

 HTC ha da poco ufficializzato il nuovissimo HTC Desire HD, interessantissimo device basato sul sistema operativo Google Android 2.1 ed interfaccia grafica Sense UI. Il Desire Z monta una comoda tastiera pop-up (non si tratta del classico slide) QWERTY.

Ecco una galleria fotografica del nuovo device:

HTC Desire Z: Ecco il T-Mobile G2 europeo con Sense UI

 Oltre al Desire HD, nel corso della conferenza di Londra HTC ha ufficializzato il nuovissimo Desire Z, dispositivo basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo con interfaccia grafica Sense UI.

Il nuovo Desire Z è la versione europea del T-Mobile G2, da poco inserito sul sito dell’opeartore americano. Ecco una piccola descrizione del nuovo device:

HTC Deisre HD è ufficiale: Ecco l’ EVO europeo

 Già da tempo si parlava di una versione europea dell’ HTC EVO 4G, adesso finalmente ci sono delle notizie ufficiali provenienti dalla conferenza londinese del colosso taiwanese.

Qualche ora fa è stato finalmente ufficializzato il nuovissimo HTC Desire HD, basato sul sistema operativo Google Android 2.2 Froyo, monta un processore Qualcomm Snapdragon MSM 8255 da 1 Ghz, scocca in alluminio, display da 4.3 pollici di diagonale,  fotocamera posteriore da 8 Megapixel con doppio flash led e registrazione video a 720p, Dolby Mobile, connettività HSPA+ e Wi-Fi 802.11 b/g/n.

Samsung Galaxy S: Aggiornamento ad Android 2.2 Froyo il 23 Settembre?

Stando alle ultime indiscrezioni trapelate in rete, sembrerebbe che il Samsung Galaxy S riceverà il tanto atteso aggiornamento a Google Android 2.2 Froyo molto presto.

Una fonte interna della divisione finlandese di Samsung, avrebbe dichiarato che il Galaxy S riceverà l’aggiornamento a partire dal prossimo 23 Settembre. Non sappiamo ancora se si tratti solo di un rumors o la notizia abbia un fondamento, rimaniamo in attesa di maggiori conferme.

HTC Droid Incredible passa ai sLCD

 Dopo il Nexus One e l’ HTC Desire, anche il Droid Incredible passa ai sLCD di Sony. Come abbiamo detto in passato, HTC sta progressivamente passando dalla tecnologia AMOLED a bordo di questi terminali a quella sLCD, il motivo della transizione non è dovuto a problema tecnico, ma solo una questione di disponibilità.

I display AMOLED sono prodotti da Samsung è garantiscono immagini nitide e brillanti (l’unico difetto è la quasi impossibilità di utilizzo sotto i raggi del sole), la scarsa disponibilità di questi ultimi ha fortemente penalizzato le vendite dei terminali HTC in questione, portando il colosso taiwanese a scegliere i sLCD di Sony.