Samsung Galaxy Note Edge, annuncio per l’Italia

Notizie importanti per gli utenti italiani che seguono da vicino il mondo Samsung. In queste ore, infatti, la divisione del nostro Paese della casa produttrice ha fatto sapere che il Samsung Galaxy Note Edge sarà disponibile a partire dal mese di dicembre, con la possibilità di portarsi a casa un dispositivo senza ombra di dubbio innovativo, visto lo schermo curvo montato a bordo del modello, ma allo stesso tempo a dir poco costoso.

Sony Xperia Z4, niente presentazione al MWC 2015

Deciso cambio di direzione da parte di Sony. L’azienda giapponese, infatti, intende rallentare in modo deciso la propria macchina produttiva, al punto che con ogni probabilità non avremo modo di conoscere il Sony Xperia Z4 durante il Mobile World Congress 2015 di Barcellona.

LG G3 tra offerte e aggiornamenti

E’ sempre più interessante la situazione riguardante il cosiddetto LG G3. Come abbiamo riportato nei giorni scorsi, infatti, pare che in settimana sarà avviata la distribuzione dell’aggiornamento del sistema operativo Android Lollipop, almeno per quanto riguarda il Paese d’origine di LG.

Android Lollipop, bug anche sulla memoria RAM?

E’ stato denunciato in questi giorni un ulteriore problema per gli utenti che sono in possesso di un modello che può già contare sul sistema operativo Android Lollipop. Stiamo parlando della gestione della memoria RAM, visto che in molti sottolineano la non corretta gestione della memoria RAM, con tanto di chiusura delle app che invece dovrebbero funzionare in background.

Alternative Android a WhatsApp: si aggiorna Skype

Arriva proprio in queste ore un interessante aggiornamento per gli utenti che utilizzano un’applicazione nota, come nel caso di Skype. La sua versione ottimizzata per il sistema operativo Android, infatti, consente ora di andare incontro a migliorie che sono state più volte richieste in passato, soprattutto dal punto di vista delle performance.

LG G Watch R, un annuncio su Facebook

In queste ore LG ha dato grande risalto al suo nuovo progetto, visto che l’azienda attraverso la propria pagina Facebook ha posto l’enfasi sulle specifiche del cosiddetto LG G Watch R.

Nexus 7, annuncio per Android Lollipop

E’ arrivato in questi giorni, tramite il blog ufficiale di Asus, l’annuncio tanto atteso da parte di coloro che hanno acquistato un Nexus 7, visto che il modello si appresta a ricevere l’aggiornamento del sistema operativo Android Lollipop.

Le migliori applicazioni per Android gratis: disponibile Health Mate

E’ in netta crescita il numero delle applicazioni Android che consentono agli utenti di ottenere maggiori informazioni su specifici parametri riguardanti la propria salute, come nel caso di Health Mate, che al momento sembra rappresentare una delle soluzioni più complete per questo particolare target, con tutte le specifiche del caso per il target.

Nexus 4 in offerta: ecco una svolta

Cominciano ad essere piuttosto interessanti le offerte per un modello del calibro del Nexus 4, se si pensa che il device, a breve aggiornato al recente sistema operativo Android Lollipop, è comparso sul sito di Expansys al prezzo di 182 euro, anche se ricondizionato. Un rapporto qualità-prezzo apprezzabile e destinato a creare interesse durante le prossime settimane.

Ora anche l’app omofoba: ecco ASS HUNTER

Si parla moltissimo in queste ore di una nuova applicazione per il sistema operativo Android, e non certo in termini positivi. Il riferimento è ad ASS HUNTER, considerando che si tratta di un gioco dedicato agli omofobi, il cui scopo è appunto quello di sparare ai gay, con tutte le polemiche del caso.

Intel e l’ottimizzazione delle app su architettura x86

Per realizzare un’app Android di buona qualità è di fondamentale importanza tener conto di una moltitudine di fattori differenti, soprattutto in seguito all’introduzione dei processori Intel x86, che vanno a configurarsi come un’architettura totalmente differente dagli ARM originariamente impiegati con la piattaforma mobile del robottino verde.

Onde evitare di andare incontro ad una situazione analoga a quella descritta, è però possibile seguire delle linee guida ed utilizzare alcuni tool appositi, partendo però dal presupposto che un’app sia stata correttamente compilata per le architetture x86.