Il nuovo anno, per quanto riguarda il mondo Android, si è aperto con l’arrivo del Samsung Galaxy S24, ma in un contesto così incerto è lecito chiedersi quali saranno gli smartphone Android più attesi del 2024. Ecco perché va fatto il punto della situazione.
Importante impatto sul mercato per il Samsung Galaxy S24, almeno per quanto concerne le vendite registrate in Corea. La serie Galaxy S24 ha ricevuto un’enorme risposta sin dal suo lancio il mese scorso. La nuova serie di smartphone di punta di Samsung ha battuto i record di preordini in diversi paesi, tra cui India e Corea del Sud. Samsung ha rivelato che le vendite della serie Galaxy S24 hanno superato il milione nel suo paese d’origine in tempi record.
Ci sono finalmente indiscrezioni più concrete per quanto riguarda i prossimi Xiaomi 14, soprattutto per quanto riguarda questioni come uscita e prezzo. Secondo quanto appreso negli ultimi giorni, infatti, è possibile che il produttore asiatico possa mettere fine ai modelli Xiaomi 14 Pro in Europa e successivamente in altri Paesi. Questo è proprio quello che dicono le informazioni esclusive raccolte di recente, che puntualizzano specificatamente come nel nostro Paese vedremo solo lo Xiaomi 14 e non ci sarà un modello Pro.
Ci sono buone probabilità che il Samsung Galaxy S23 possa ottenere alcune funzionalità AI che stiamo imparando a conoscere meglio in queste settimane attraverso il nuovo Samsung Galaxy S24. Alcune settimane fa, Samsung ha presentato la serie Galaxy S24 , dotata di diverse funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, tra cui la traduzione linguistica in tempo reale durante le chiamate vocali, il riepilogo delle note, l’assistenza grammaticale durante la messaggistica e l’editing delle immagini basato sull’intelligenza artificiale.
Di solito, alcune nuove funzionalità vengono rilasciate sui telefoni Galaxy esistenti, ma Samsung non ha rivelato se tali funzionalità AI arriveranno sui telefoni di fascia alta esistenti. Ora abbiamo alcune informazioni a riguardo, però, considerando il fatto che le funzionalità AI del Galaxy S24 arriveranno probabilmente sul Samsung Galaxy S23 con un aggiornamento software.
Occorre fare molta attenzione a quello che gli addetti ai lavori hanno definito un più che interessante aggiornamento imprevisto per Samsung Galaxy S22 in questi giorni. Si tratta, a conti fatti, della seconda patch di gennaio che richiede un approfondimento extra nelle ultime ore. All’inizio di questo mese, Samsung ha rilasciato l’ aggiornamento di sicurezza di gennaio 2024 per il Galaxy S22 e molti altri smartphone di fascia alta e media.
L’impatto del Samsung Galaxy S24 potrebbe essere meno significativo di quanto ci si potesse aspettare sulle vendite del colosso coreano. L’anno scorso è stato estremamente impegnativo per Samsung, poiché le vendite di smartphone e chip semiconduttori sono state piuttosto basse. Queste sono le due categorie di prodotti più importanti per Samsung. Tuttavia, l’azienda e anche gli analisti si aspettano che questo nuovo anno sia molto migliore poiché le vendite sono in ripresa.
Ormai il Samsung Galaxy S24 è ad una settimana dall’uscita e, secondo le ultime indiscrezioni, dovremmo avere prezzi in caso rispetto a quanto riscontrato con il Samsung Galaxy S23. Samsung sta pubblicizzando il Galaxy S24 prima della sua presentazione ufficiale il 17 gennaio 2024. La società ha iniziato a rilasciare brevi video teaser per la sua prossima serie di smartphone di punta. Sebbene design, caratteristiche e specifiche del Galaxy S24, Galaxy S24+ e Galaxy S24 Ultra siano già trapelati, Samsung sta cercando di suscitare interesse per i suoi prossimi dispositivi.
Ci sono finalmente indicazioni interessanti sul Samsung Galaxy S24 e sulla sua scheda tecnica oggi. Mancano ancora tre settimane all’annuncio ufficiale. Negli ultimi mesi sono trapelati design, specifiche e funzionalità software della serie Galaxy S24. È trapelato anche un elenco completo delle specifiche di questi telefoni in arrivo. Ora è trapelato un altro elenco di specifiche, che conferma i dettagli già rivelati.
Continua a tenere banco il prossimo top di gamma in arrivo sul mercao ad inizio 2024, considerando il fatto che alcune recenti voci ci parlano del display del Samsung Galaxy S24 Ultra destinato essere ancora più luminoso di quanto si sia detto fino ad oggi. In un contesto simile, occorre valutare con attenzione le indiscrezioni di fonti autorevoli, in modo da farsi un’idea più chiara sulle novità che toccheremo con mano a breve.
Sarà come sempre il Samsung Galaxy S23, il primo smartphone destinato ad installare il nuovo aggiornamento di dicembre, salvo colpi di scena che di tanto in tanto in effetti si verificano tramite il rollout di un pacchetto software.
Sono molto interessanti le indicazioni che arrivano in questi giorni sulla scadenza finale entro la quale, salvo imprevisti, i vari Samsung Galaxy compatibili riceveranno una volta per tutte l’aggiornamento con Android 14. Vediamo come stanno le cose, grazie alle informazioni che risultano disponibili per il pubblico ora.
Inevitabile chiedersi cosa cambi per il Samsung Galaxy S23, in seguito al rilascio del primo aggiornamento correttivo impostato su Android 14. Appena due settimane dopo il lancio dell’aggiornamento stabile One UI 6.0 (Android 14) per Galaxy S23, Galaxy S23+ e Galaxy S23 Ultra, Samsung ha rilasciato il secondo aggiornamento software per la serie Galaxy S23 basata su Android 14.
Occhio ai primi confonti a distanza tra OnePlus Open e Samsung Galaxy Z Fold 5. Per il suo primo telefono pieghevole, OnePlus sembra aver trovato un modo per rendere meno visibili le pieghe del display pieghevole. Sfortunatamente, l’azienda non sembra aver risolto il problema della durabilità inerente a tutti i pannelli pieghevoli. E a prima vista, la ricerca di una piega più lieve potrebbe aver peggiorato le cose. Quella che sembra essere la prima segnalazione in assoluto di uno schermo pieghevole OnePlus Open rotto è emersa su Reddit un paio di giorni fa.
Cominciano ad essere insistenti le voci secondo cui, nel corso del 2025, si possa andare incontro ad un aumento del prezzo di listino per i potenziali acquirenti di un Samsung Galaxy S25. Samsung utilizza sia i chipset Exynos che Snapdragon nella sua gamma Galaxy S. Quest’anno è andato tutto Snapdragon poiché l’intera serie Galaxy S23 è alimentata da Snapdragon 8 Gen 2 per Galaxy in tutto il mondo. Ciò è destinato a cambiare l’anno prossimo poiché Exynos 2400 verrà utilizzato insieme allo Snapdragon 8 Gen 3 per Galaxy, non ancora annunciato, nella serie Galaxy S24.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.