Samsung e Apple, caso chiuso negli Usa


Pare essersi chiusa in modo definitivo la vicenda che ha visto protagoniste due case produttrice del calibro di Samsung e Apple, almeno per quanto riguarda la causa legale che ha preso piede negli Stati Uniti, considerando che è stato rigettato dalla Corte di San José sia il ricorso presentato dal colosso coreano, sia quello del brand americano.

Android: Amazon in crisi?


Diversi modelli che sono stati lanciati sul mercato da Amazon, in questi mesi, hanno ottenuto un discreto riscontro, ma, a quanto pare, il fatturato della casa produttrice non è dei migliori, considerando che, dal giorno della sua nascita, non sono stati superati i 10 miliardi di dollari, un quinto di quanto registrato da Apple in un solo trimestre, mentre lo scorcio finale del 2012 ha fatto registrare una perdita pari a ben 270 milioni di dollari, come emerso da uno studio di Bloomberg.

Tim Cook, la differenza tra Android e Apple


Tim Cook, in questi giorni, ha parlato ai parlato ai propri dipendenti, spiegando la direzione intrapresa da Apple nei rispettivi settori di competenza, ma anche soffermandosi sulle principali differenza tra il sistema operativo Android, e iOS, sviluppato proprio dal colosso di Cupertino.

Sony Xperia Z: Ancora in video, che resistenza!

 Continuano ad arrivare nuovi e divertenti video relativi all’interessantissimo Sony Xperia Z, top di gamma della casa giapponese presentato ad inizio Gennaio in occasione del CES 2013 di Las Vegas.

In questo video (in basso), viene messa in evidenza la straordinaria resistenza del terminale all’acqua e agli urti, il protagonista non si stacca mail dal suo Xperia Z, anche sotto la doccia!

Il prezzo del Samsung Galaxy S Duos scende a 220 euro

Il Samsung Galaxy S Duos è disponibile ad un prezzo davvero interessante sul sito di Techmania.biz, che, per un numero limitato di pezzi, consente di effettuare l’acquisto del dispositivo Android andando incontro ad una spesa pari ad appena 220 euro, pur considerando che la piattaforma concepisce a parte le spese di spedizione, in questo caso pari a 8 euro.

HTC M7, nuove indiscrezioni


Giungono direttamente da Digitimes una serie di indiscrezioni che, per forza di cose, andranno ad attirare l’attenzione da parte degli utenti che sono interessati all’acquisto di un dispositivo come il cosiddetto HTC M7, soprattutto per quanto riguarda la sua data di uscita e le caratteristiche distintive del modello.

Samsung Galaxy Note 8.0, prezzo e caratteristiche


Rumors a dir poco interessanti, quelli emersi in questi giorni, per quanto concerne il Samsung Galaxy Note 8.0, considerando che si parla per la prima volta del suo prezzo, con indiscrezioni provenienti dalla Germania che parlano di un costo per il tablet pari a 391 euro, anche se il preordine in questione va considerato IVA esclusa.

Whatsapp per Android, problemi di privacy


L’indiscrezione riportata da Reuters in questi giorni, per forza di cose, farà riflettere senza ombra di dubbio coloro che tendono ad utilizzare l’applicazione Whatsapp, considerando la presunta violazione della privacy, per quanto concerne l’accesso alla rubrica telefonica.

Android, 350mila applicazioni pericolose


Sono 350mila le applicazioni pericolose per tutti gli utenti che dispongono di un dispositivo dotato del sistema operativo Android. E’ quanto emerso da un recente report di report Annual Roundup e Mobile Security, diffuso da Trend Micro, che probabilmente aprirà gli occhi di questo target.

Sony Music Unlimited, nuova versione con qualità audio a 320 Kbps

 Sony aggiorna il suo servizio di streaming musicale Music Unlimited aumentando nettamente la qualità audio dei brani trasmessi.

Nella giornata odierna Sony ha rilasciato una nuova versione del suo Music Unlimited, interessante servizio di streaming musicale compatibile con tutti i prodotti della casa giapponese, oltre a smartphone e tablet Android.

Samsung Galaxy S3 preferito all’iPhone 5 nel Regno Unito


E’ un riconoscimento non di poco conto, quello che giunge in questi giorni dal Regno Unito, per quella che al momento si può considerare la più grande casa produttrice di dispositivi caratterizzati dal sistema operativo Android, vale a dire Samsung, considerando che è stato condotto un sondaggio presso i principali operatori del Paese.