Vizio VTAB1008: giunta l’approvazione dell’FCC

E’ arrivata in queste ore la notizia dell’approvazione, da parte dell’FCC, di un nuovo tablet caratterizzato dal sistema operativo Android. A dirla tutta, al momento si sa ancora pochissimo di un prodotto che, stando alle ultime indiscrezioni, dovrebbe essere lanciato sul mercato entro il prossimo autunno, mentre per la presentazione dovremo attendere la parte finale di agosto.

Galaxy Tab 10.1: lo spot che ironizza su Apple

Chi stava sentendo la mancanza di polemiche e frecciatine tra due colossi, come Samsung e Apple, adesso ha un nuovo motivo per sorridere. Nonostante tra i due brand resti in piedi la partnership per la fornitura di alcune componenti, risulta impossibile non concentrarsi sull’ultimo spot realizzato da Samsung, per promuovere il proprio Galaxy Tab 10.1.

Motorola Atrix preordinabile su Expansys Italia

Importanti novità per tutti coloro i quali sono in attesa di un modello, come il nuovo Motorola Atrix. Nel corso di questi mesi, infatti, si è parlato tanto dello smartphone, anche se Motorola non ha mai diffuso notizie, in merito al suo arrivo nel nostro Paese.

Lg Optimus Dual: Android Gingerbread in autunno?

La notizia non può ancora essere definita come “ufficiale”, ma sono elevate le probabilità che coloro che sono in possesso di uno smartphone, come l’LG Optimus Dual, debbano rassegnarsi a ricevere il tanto atteso aggiornamento ad Android 2.3 Gingerbread solo il prossimo autunno.

Sony Ericsson Xperia Pro: lancio non prima di fine luglio

Ritardo di produzione, o più semplicemente mossa di marketing? Difficile, al momento, risalire alle cause che hanno spinto Sony Ericsson a ritardare fino agli ultimi giorni di luglio, il lancio di un dispositivo piuttosto atteso, come il Sony Ericsson Xperia Pro, nonostante tutti gli addetti ai lavori avessero previsto che il dispositivo sarebbe stato operativo già a giugno.

Beautiful Widgets: incredibile successo!

Spesso si parla di come le applicazioni Android, soprattutto quelle a pagamento, stentino a decollare. Alcune, però, riescono a sovvertire questo trend e a ridare potere competitivo allo store dedicato all’OS del momento, diminuendo il gap nei confronti del ben più consolidato market di Apple.

Android: 44% nel 2015 secondo IDC

Arrivano ulteriori conferme da IDC, società d’analisi, per quanto concerne quello che sarà lo scenario del mercato smartphone entro il 2015. In particolare, il recente studio ha in qualche modo confermato il trend che era già stato messo in evidenza qualche mese fa e che dovrebbe consolidare alcune posizioni del ranking.

HTC: sempre più battaglia Android-Windows Phone 7

 Non è un momento semplice per HTC, soprattutto dal punto di vista diplomatico. L’azienda, infatti, pur alternando la produzione di smartphone caratterizzati dal sistema operativo del momento, vale a dire Android, e quelli con Windows Phone 7, è costretta a fronteggiare le polemiche che giungono da Redmond, considerando che Stephen Elop ha percepito come la stessa HTC stia concentrando gran parte dei propri sforzi, soprattutto sul versante dell’OS di Google.

Sony Ericsson Xperia Mini – Scheda Tecnica

Sony Ericsson Xperia Mini rappresenta il successore dell’ omonimo device, basato sul sistema operativo Google Android 2.3 Gingerbread, monta un piccolo display touch-screen capacitivo da 3 pollici di diagonale, dotato di tecnologia mobile BRAVIA Engine.

Microsoft vuole gli sviluppatori Android

Lo store di Microsoft, per quanto concerne il sistema operativo per smartphone Windows Phone 7, stenta a decollare? Nessuna paura, considerando che il colosso di Redmond ha dato vita ad una serie di iniziative, con il chiaro intento di far convergere buona parte degli sviluppatori al momento concentrati sul mondo Android, verso la propria direzione.

Fennecomb: in autunno il browser Firefox per Android

Stando alle indiscrezioni riportate dal sito ConceivablyTech, dovremo aspettare il prossimo autunno per ammirare le caratteristiche di Fennecomb, vale a dire il nuovo browser Firefox che è stato concepito per i tablet caratterizzati dal sistema operativo Android.

ViaForensics: lanciato un nuovo allarme sicurezza Android

 Ancora un allarme di sicurezza, relativo al mondo Android. Questa volta, a lanciare il sasso è stata ViaForensics, che asserisce di aver portato avanti alcune analisi, i cui risultati sarebbero non certo confortanti per il sistema operativo di Mountain View.