Google Music, 20 mila brani caricabili

La presentazione ufficiale è prevista entro la serata italiana, ma emergono già le prime indiscrezioni a proposito del nuovo servizio di Google, che, per forza di cose, andrà ad investire anche il sistema operativo per smartphone e tablet, vale a dire Android.

FC Inter 1908: L’applicazione per tutti gli interisti!

Per tutti  gli amanti dei colori neroazzurri è disponibile  un interessantissima applicazione che permette di sapere tutto del pianeta inter.

L’applicazione sviluppata da TC&C SRL raccoglie tutte le notizie dell’inter che la riguardano sia direttamente  sia trasversalmente 24 ore su 24, è possibile anche tenere sotto controllo classifiche e calendari del campionato di serie A.  Tra le altre funzioni è presente anche il Widget Orologio.

Skype passa a Microsoft per 8.5 miliardi di dollari, Google e Facebook restano a guardare

 Dopo gli accordi con Nokia, Microsoft piazza un altro colpo! E’ di pochi minuti fa l’ufficializzazione dell’ acquisto di Skype.

Microsoft ha acquistato il più famoso servizio di Voice Over IP per una cifra che si aggira intorno agli 8.5 miliardi di dollari. Ha giocato un ruolo fondamentale l’emergente settore mobile di Microsoft, l’intenzione è quella di integrare i servizi di Skype sia sui prossimi Windows Phone 7 sia su XBOX 360, sfruttando l’innovativo Kinect.

HTC Puccini: Primi rumors sul nuovo tablet Android

Arriverà il prossimo mese, stando alle ultime indiscrezioni, un nuovo tablet firmato HTC e caratterizzato ancora una volta dal sistema operativo Android, nella sua versione 3.0. Stiamo parlando del cosiddetto HTC Puccini, del quale si sa ancora poco, ma che dovrebbe presentare uno schermo dalle dimensioni leggermente superiori rispetto ai suoi predecessori.

Google Music: Potrebbe essere svelato oggi stesso!

 Come anticipato in un articolo precedente, a partire dalle 18.00 ora italiana inizierà l’attesissimo Google I/O 2011, conferenza nella quale il colosso dei motori di ricerca incontra utenti e sviluppatori, mostrando tutte le novità in arrivo.

Google I/O 2011: Seguiamolo in diretta sul web

 A partire dalle 18:00 ora italiana sarà dato il via ad uno degli eventi più attesi dell’ anno, il Google I/O 2011.

In occasione dell’evento Google incontrerà utenti e sviluppatori di tutto il mondo, mostrando tutte le novità che ci attendono per i prossimi mesi. Gli argomenti trattati saranno davvero tanti, si partirà oggi con Android Ice Cream Sandwich, la nuovissima versione del sistema operativo mobile e di Google TV, domani invece sarà il giorno di Chrome OS.

YouTube Movies: Film a noleggio da $2,99

 Continua l’espansione di YouTube, il portale nato inizialmente per la condivisione di brevi filmati. Google ha recentemente ampliato l’offerta del servizio YouTube Movies, grazie al quale sarà possibile noleggiare film con prezzi di $2,99 e $3,99.

LazyDroid: Controlliamo il nostro Android dal browser del pc

LazyDroid è una applicazione che consente di controllare il nostro dispositivo mobile attraverso il pc. Dopo avere lanciato l’esecuzione di questa app, otterremo un indirizzo IP ed un numero di porta. Colleghiamoci alla rete domestica in Wi-Fi ed il gioco è fatto.

Smartphone Android vulnerabili: ecco il ranking

Un ranking assolutamente peculiare è comparso in queste ore sul web, a proposito del mondo degli smartphone Android. Nonostante l’elevatissimo grado di personalizzazione del sistema operativo, molti sviluppatori spesso si dilettano nel modificare i propri dispositivi, con l’intento di migliorarne le prestazioni.

HTC Rider: Vediamolo da vicino in un render

 Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato di due nuovi device che il produttore taiwanese HTC si appresta a lanciare, si tratta del Rider e del Kingdom.

Proprio in queste ore è apparso sul web il primo render dell’ HTC Rider, dal quale possiamo cogliere maggiori dettagli, di seguito elenchiamo quelle che dovrebbero essere le caratteristiche tecniche del terminale:

HTC e Samsung crescono in Europa: pesa il boom di Android

L’Internacional Data Corporation ha rilasciato in queste ore i dati del suo studio, a proposito dei numeri fatti registrare dalle case produttrici di smartpone in Europa, nel corso dei primi tre mesi del 2011. Pur non focalizzandosi sui sistemi operativi, il trend che vede Android crescere costantemente appare evidente.