HTC Hero, il primo terminale Android della casa taiwanese ad utilizzare la spettacolare interfaccia grafica Sense UI, monta un display da 3,2 pollici di diagonale, fotocamera da 5 Megapixel e 288 MB di memoria RAM, il tutto spinto da un processore da 528 MHz.
LG Optimus Dual (P990) – Scheda Tecnica
LG Optimus Dual, il nuovo smartphone Android della casa sudcoreana basato sul potente processore NVidia Tegra 2 Dual-Core da 1 GHz, monta un ampio display IPS da 4 pollici di diagonale, fotocamera posteriore da 8 Megapixel con flash LED in grado di registrazione video con qualità Full HD (1080p) a 1920 x 1080 pixel.
LG Optimus 2X: Arriverà anche in Italia il nuovo Android dual-core
Dopo la presentazione ufficiale per il mercato asiatico, il nuovo LG Optimus 2X potrebbe sbarcare presto anche in Italia. Da qualche istante è stato infatti pubblicato un nuovo post sul blog ufficiale di LG Italia, in cui viene presentato un nuovo device, attualmente senza un nome specifico, dotato di CPU NVidia Tegra 2 Dual-Core.
Il device in questione, come possiamo anche vedere dall’immagine pubblicata, è l’ Optimus 2X, queste infine alcune delle caratteristiche pubblicate:
- processore Dual Core da 1 Ghz (Nvidia Tegra 2)
- schermo WVGA (800×480) da 4 pollici
- memoria integrata da 8 Gb (espandibile a 32 Gb tramite micro SD)
- batteria da 1500 mAh
- mirroring HDMI
- riproduzione e registrazione di video h.264 fino a 1080p.
- Sistema Operativo Android 2.2 Froyo aggiornabile a Gingerbread
LG B: Il nuovo Android super sottile
Il produttore sudcoreano LG sembrerebbe piuttosto attivo sul settore Android, nella giornata di ieri vi abbiamo parlato dell’ Optimus 2X, che probabilmente arriverà in Europa col nome Star, oggi andremo a scoprire un nuovo e segretissimo device, il suo nome dovrebbe essere LG B (o anche Optimus B).
I ragazzi di phandroid.com sono riusciti ad ottenere interessanti indiscrezioni su questo device, come possiamo vedere dall’ immagine in alto, il device monta un display da 4.0 pollici piuttosto promettente, lo vediamo a confronto con i due migliori pannelli attualmente sul mercato, il Retina Display dell’ iPhone 4 (a sinistra) ed il Super AMOLED del Galaxy S (a destra).
Nexus S: Vediamo cosa si nasconde sotto la cover
Nella giornata di ieri, Best Buy ha finalmente avviato la commercializzazione del nuovissimo Nexus S, il Google Phone basato su Android 2.3 Gingerbread. In attesa che il terminale arrivi anche sul mercato europeo (lunedì 20 Dicembre è prevista la commercializzazione nel Regno Unito), i ragazzi di iFixit hanno deciso di dare un’occhiata all’interno del Nexus S.
Come di consueto, hanno pubblicato un’ ampia galleria fotografica dettagliata, che ci guiderà nel disassemblaggio del device, eccola di seguito:
Meizu M9: Dal 25 Dicembre in commercio in Cina (caratteristiche tecniche)
Il mercato cinese è pronto ad accogliere un nuovo device basato sul sistema operativo Google Android, si tratta del Meizu M9. Di questo device si parla ormai da mesi, ma adesso sembrerebbe proprio pronto per essere venduto.
Il Meizu M9 non è classico conafonino, ossia il classico device dalle sembianze familiari, ma con componenti hardware di bassa qualità, si tratta di un device davvero molto interessante che potrebbe avere un ottimo riscontro anche al di fuori della Cina.
Il device è stato aggiunto sul sito ufficiale , in cui sono state svelate le caratteristiche tecniche ufficiali:
HannSpree HSG1164: Nuovo Tablet con Android 2.2 ed NVidia Tegra 2
Il produttore taiwanese HannStar, fino ad oggi impegnato nella produzione di LCD e Televisori, sorprende tutti con un nuovissimo tablet basato su Google Android.
Il nuovo tablet marchiato HannSpree, appartenente al gruppo HannStar, si chiamerà HSG1164 ed ha fatto la sua comparsa oggi alla FCC per i test di rito. Di seguito le caratteristiche tecniche:
- Display touchscreen da 10.1 pollici
- Processore NVidia Tegra 2 da 1 GHz
- Sistema Operativo Google Android 2.2 Froyo
- 512 MB di memoria RAM
- 16 GM di memoria interna
- Slot di espansione microSD
- Wi-Fi 802.11 b/g/n
- mini USB e HDMI
- Bluetooth 2.1 +EDR
- Batteria agli Ioni di Lithio
Android 2.4 Honeycomb: Una fonte anonima svela interessanti retroscena
Proprio in queste ultime ore il sito androidandme.com pubblica interessanti indiscrezioni in merito ai progetti futuri di Google, più precisamente di quello che sarà il successore di Android 2.3 Gingerbread.
Da mesi si parla di Gingerbread e Honeycomb, inizialmente pensate come Android 2.5 e 3.0, successivamente ribattezzate rispettivamente in Android 2.3 e Android 3.0. Stando a quanto dichiarato da una fonte molto vicina a Google (si parla di un programmatore di applicazioni di terze parti), sembrerebbe che le cose non andranno così come le abbiamo ipotizzate
Samsung Galaxy S: Versione “Bianca” con Eclair in arrivo in Germania
Della versione bianca del Samsung Galaxy S si parla ormai da tempo, sembrerebbe adesso che il produttore sudcoreano si sia finalmente deciso a commercializzare il device con la nuova colorazione anche in Europa.
E’ stato annunciato in Germania proprio da qualche giorno il Samsung Galaxy S White, dal punto di vista hardware non ci sono differenze, il device dovrebbe inoltre arrivare sugli scaffali con Android 2.1 Eclair (aggiornabile a Froyo), l’unica novità riguarda la sola cover posteriore di colore diverso.
Google Maps 5.0: Ecco le gesture supportate
Come annunciato qualche istante fa, è finalmente disponibile per il download sull’ Android Market, il nuovissimo Google Maps 5.0. La nuova versione supporterà a pieno il multitouch, google ha anche inserito una serie di gesture che faciliteranno la visualizzazione e lo spostamento sulla mappa.
Ecco un elenco di gesture supportate:
Google Maps 5.0 disponibile sull’ Android Market
Come annunciato qualche giorno fa da Andy Rubin in occasione del D: Dive Into Mobile, è finalmente disponibile il nuovissimo Google Maps 5.0.
Le novità della versione 5.0 di Google Maps sono davvero interessanti, si parte subito dalla navigazione offline, l’applicazione scaricherà infatti le mappe sulla microSD del device, rendendo più rapido il caricamento successivo.
La novità più interessante riguarda la visualizzazione delle mappe in 3D, scorrendo con due dita dall’alto verso il basso infatti, avremo la possibilità di visualizzare gli edifici in tre dimensioni. Purtroppo però, tale funzione non è supportata da tutti i device.
Google Voice Search: Maria Sharapova protagonista dello spot Sony Ericsson (Video)
Sony Ercisson sceglie ancora Maria Sharapova come protagonista per i suoi spot, nei mesi scorsa l’avevamo vista piuttosto imbarazzata alle prese con un unbox. Il nuovo spot pubblicitario è dedicato al servizio di ricerca vocale di Google, recentemente migliorato.
Il video serve a dimostrare come è semplice effettuare ricerche sul web utilizzando semplicemente la propria voce, Maria Sharapova viene infatti sottoposta ad un quiz mentre deve colpire le palline da tennis, le risposte possono essere trovate sul web, ma avendo una sola mano a disposizione, quella in cui tiene il suo Xperia X10, può solamente utilizzare la voce.
Ecco il video:
Nexus S: In vendita su Best Buy
Come annunciato in precedenza, Best Buy ha ufficialmente avviato la commercializzazione del tanto atteso Nexus S.
Per effettuare l’acquisto basterà recarsi al seguente indirizzo, cliccare su ADD TO PACKAGE, dalla finestra che si aprirà dovremo selezionare la voce Yes, I’m a current customer, per poi selezionare Replace: No contract extension. Facendo in questo modo andremo ad aggiungere nel carrello la versione libera da vincoli contrattuali, disponibile a $529,99 (circa €400,50).
Il prezzo comprende le spese di spedizione, ricordiamo inoltre che a tale cifra andranno ad aggiungersi le tasse, variabili da stato a stato, generalmente si aggirano tra il 7% ed il 9%, sostanzialmente circa 30€ in più.
Nexus S: Google lo lancia nello spazio (Video)
In attesa della commercializzazione, Google lancia il suo ultimo gioiellino nello spazio, stiamo parlando del nuovissimo Nexus S.
Un gruppo di scienziati ha infatti inviato ben 7 Nexus S nello spazio, i device sono stati legati a dei pallone aerostatici utilizzati nel campo meteorologico, con lo scopo di testare i vari sensore del telefono: GPS, Girospocio, bussola digitale, ecc. E’ chiaro che l’esperimento ha anche un fine pubblicitario, soprattutto vista la commercializzazione piuttosto imminente.
Solo 6 dei 7 device sono stati recuperati, uno infatti è stato dato per disperso. Ecco il video: