GMail 2.3.2: Posta Prioritaria ed Account Multipli

 Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l’ applicazione GMail per Android, che passa alla versione v2.3.2. La nuova versione renderà l’applicazione compatibile anche con Gingerbread, dal punto di vista grafico Google ha apportato qualche piccola modifica, nulla di radicale, di seguito vi elenchiamo le novità introdotte:

  • Supporto per la Posta Prioritaria
  • Supporto Account Multipli, con possibilità di inviare messaggi da qualsiasi account GMail
  • Possibilità di passare a: Rispondi, Rispondi a tutti ed Inoltra durante la composizione del messaggio
  • Correzione di alcuni bug

LG Optimus One: Android 2.3 Gingerbread ci sarà!

 Nella giornata di oggi abbiamo avuto modo di parlare della questione LG Optimus One – Gingerbread, come ricorderete il produttore aveva chiuso le porte al nuovo aggiornamento, in quanto il device in questione non rispettava dei requisiti hardware minimi.

Dopo il fattaccio, LG ha fatto marcia indietro, attraverso un comunicato ha fatto sapere che si era trattato di un malinteso e che valuteranno il rilascio di Gingerbread per l’ Optimus One non appena saranno in possesso del CDD.

Non è ancora finita, sempre nella giornata di ieri, LG ha rilasciato un comunicato ufficiale:

LG fa marcia indietro: Valuteremo la possibilità di aggiornare la serie Optimus a Gingerbread

 Dopo il clamoroso autogol dei giorni scorsi, come era facilmente prevedibile LG fa marcia indietro. Per chi non avesse avuto modo di seguire la vicenda, nei giorni scorsi LG Mobile USA, rispondendo su facebook ad una domanda di un utente che chiedeva delucidazioni in merito al rilascio di Gingerbread per l’ Optimus One, ha detto che la nuova versione del sistema operativo richiede un processore di 1 GHz, l’ Optmius One con i suoi 600 MHz non potrà quindi essere in grado di supportarlo.

Tale affermazione è stata prontamente smentita da Dan Morril, in quanto Android 2.3 Gingerbread non impone alcun requisito minimo di questo genere. Presa coscienza della figuraccia, ma soprattutto di quanto poteva essere controproducente questa affermazione, LG rettifica:

Sony Ericsson Zeus (PSP Phone): Quadrant ottiene solo 24.4 FPS (Video)

 Continuano ad arrivare notizie sul nuovissimo Sony Ericsson Zeus, meglio conosciuto come PSP Phone o ancora PlayStation Phone, device basato su Google Android 2.3 Gingerbread, in arrivo nel primo trimestre del 2011.

E’ apparso da poco sul web un nuovo video del device, questa volta si tratta del benchmark Quadrant in grado di misurare le potenzialità grafiche. L’esito non è sicuramente quello che ci aspettavamo, il terminale ottiene solamente 24.4 FPS, meno della metà di dispositivi come il Galaxy S o HTC Desire HD / Z.

Andy Rubin: 300.000 telefoni Android attivati ogni giorno

 Andy Rubin utilizza molto poco il suo account twitter e quando la fa è solo per inviare un messaggio indiretto a qualcuno, l’ultima volta è stato lo scorso 19 ottobre e Rubin aveva risposto a Steve Jobs mostrandogli il significato di Open.

Questa volta il messaggio non è così diretto, ma quasi certamente è indirizzato allo stesso soggetto (Steve Jobs). Come possiamo leggere dallo screenshot in alto, Andy Rubin ci aggiorna sul numero delle attivazioni quotidiane di device Android.

Firefox 4 per Android: Nuova Beta entro Dicembre disponibile sull’ Android Market

 Ormai da diverso tempo seguiamo lo sviluppo di Mozilla Firefox per Android, la nuovissima versione del browser dedicata ai dispositivi mobili. Il progetto, inizialmente chiamato Fennec, si trova attualmente in fase Beta ed è scaricabile attraverso la pagina dedicata.

Le cose sono destinate a cambiare a partire dai prossimi giorni, Matt Brubeck ingegnere di Mozilla, ha annunciato che una nuova Beta dell’applicazione sarà disponibile entro la fine del mese, gli utenti avranno inoltre la possibilità di scaricare Firefox 4 per Android direttamente dall’ Android Market.

Motorola Milestone: Android 2.2 Froyo in arrivo

 Interessanti novità in arrivo per tutti i possessori del Motorola Milestone, stando alle ultime indiscrezioni provenienti dalla pagina ufficiale di facebook del produttore americano, sembrerebbe che il rilascio sia ormai alle porte.

Come possiamo leggere dal post pubblicato su facebook, la nuova ROM basata su Google Android 2.2 Froyo è in fase finale di test, la palla passa ora agli operatori i quali dovranno valutare il lavoro svolto fino ad ora.

Texas Instrument presenta il nuovo processore dual-core OMAP4440 da 1.5 GHz

 Il dual core è il nuovo obiettivo hardware per gli smartphone top gamma del 2011. Nella giornata di ieri Texa Instrument ha presentato il nuovo processore dual-core ARM, si tratta dell’ OMAP4440 basato sul Cortex MPCore con una frequenza di clock di 1.5 GHz.

Il nuovo chip incrementerà dell’ 1.25x le prestazione grafiche, una riduzione di circa il 30% nel caricamento delle pagine web e un incremento del 2x nella riproduzione di video in alta definizione (1080p).

HTC Legend: Android 2.2 Froyo in fase di rilascio, ma solo per le versioni NoBrand

 Come annunciato nella giornata di ieri, HTC ha iniziato il rilascio della nuova ROM basata su Google Android 2.2 Froyo per il suo Legend.

Notiamo con piacere che molti utenti hanno già ricevuto la notifica, per il momento si tratta solo di device nobrand, per le versioni brandizzate dagli operatori (vodafone – fastweb) bisognerà attendere ancora un po’.

Difficile capire se il nuovo aggiornamento porta con se migliorie, dalle ultime indiscrezioni sembrerebbe migliorare la qualità del segnale ma soprattutto sembrerebbe risolto il problema relativo al Wi-Fi.

HTC Wildfire: Android 2.2 Froyo dal 13 Dicembre, in arrivo anche Froyo 2.2.1 per HTC Magic

 Dopo l’annuncio da parte di HTC Italia, del rilascio di Google Android 2.2 Froyo per il Legend, arrivano dalla Francia interessanti indiscrezioni.

L’ operatore mobile francese SFR (per il 46% di proprietà di Vodafone), ha da poco reso noto il calendario degli aggiornamenti per molti device presenti nel suo listino. Come possiamo leggere dalla tabella in alto, a partire dal prossimo 13 Dicembre verrà rilasciato Android 2.2 Froyo per l’ HTC Wildfire. Nel corso del mese di Dicembre invece (non viene specificata una data precisa), l’ HTC Magic verrà aggiornato alla versione 2.2.1 di Froyo.

Google Maps 5.0: Vediamolo in azione sul Nexus S (Video)

 Nei giorni scorsi, in occasione de D: Dive Into Mobile, Andy Rubin vicepresidente della sezione ingegneria in Google,  ha mostrato al pubblico per la prima volta, il nuovissimo Motorola Stingray con Android 3.0 Honeycomb a bordo e Google Maps 5.0.

La nuovissima versione di Google Maps 5.0 sarà rilasciata a breve, e sarà compatibile con tutti i device che avranno  determinati requisiti hardware. Come anticipato nell’articolo dedicato, il Maps 5.0 introdurrà la grafica vettoriale in 3D, avremo dunque la possibilità di utilizzare il multitouch per ruotare ed inclinare la mappa, godendoci la vista in tre dimensioni.

Samsung Galaxy S: Rilasciato aggiornamento ad Android 2.2.1 Froyo (I9000XXJPU)

 Visti gli errori fatti in passato (Galaxy I7500), Samsung cerca di mantenere costante il lavoro di sviluppo sul suo top gamma, stiamo parlando del Galaxy S.

Proprio in queste ore è stato infatti rilasciata una nuova ROM che aggiorna il device ad Android 2.2.1 Froyo, l’aggiornamento in questione è l’ I9000XXJPU. Il nuovo aggiornamento va a migliorare sensibilmente le prestazioni generale del terminale, rimangono seppur leggermente ridotti i lag.

Queste le prestazioni dei vari benchmarck:

  • Linpack: 14
  • Quadrant: 1237

Nexus S: In Russia con display Super Clear LCD

 Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di mostrarvi quelli che saranno i nuovi display di samsung che andranno ad equipaggiare i prossimi smartphone e tablet, si tratterà di una nuova tecnologia chiamata Super PLS (Super Plane to Lane Switching), nettamente superiore ai display IPS (In Plane Switching), attualmente presenti sugli iPhone 4.

Metre tutti i produttori abbandonano la tecnologia LCD a favore di quella OLED, Samsung fa esattamente al contratio. Dopo essere arrivata al vertice con gli AMOLED prima e con i Super AMOLED dopo, Samsung investe nuovamente su nuove tecnologie LCD.

Sony Ericsson Xperia X10: Android 2.2 Froyo in arrivo, ma nel Q2 del 2011

 Il Sony Ercisson Xperia X10 è sicuramente un ottimo device dal punto di vista hardware, il vero tallone d’Achille di questo device è purtroppo il sistema operativo. Come sicuramente saprete, l’ Xperia X10 è stato messo in commercio con Android 1.6 Donut, quando ormai era da tempo disponibile Android 2.0.

A distanza di un anno dalla sua commercializzazione, Sony Ericsson si è decisa a rilasciare la nuova ROM basata questa volta su Android 2.1 Eclair, peccato però che la maggior parte dei device di quella fascia utilizzavano già Android 2.2 Froyo, in vista di Gingerbread, arrivato proprio in questi giorni.