Installiamo Google Android sul nostro PC

 Proprio qualche giorno fa abbiamo parlato della possibilità di testare il sistema operativo Google Android, ridettamene sul nostro PC di casa.

I ragazzi di geekitalia.it hanno da poco realizzato un’interessante guida, in cui ci viene spiegata l’intera procedura, passo dopo passo. In realtà, più che di un’installazione, si tratta di un boot direttamente da una pendrive su cui è stata installata l’immagine iso del sistema operativo di Google.

HTC Deisre: Android 2.2 Froyo da subito!

 Il produttore taiwanese HTC sarebbe in procinto di rilasciare l’aggiornamento ufficiale a Google Android 2.2 Froyo per il suo Desire, le prime notifiche potrebbero arrivare già entro questo fine settimana.

Secondo le ultime indiscrezioni, oltre alle nuove funzioni introdotte da Froyo, HTC avrebbe aggiunto interessanti novità. Fra queste, la più importante è sicuramente la possibilità di registrare video in alta definizione 720p con risoluzione paria a 1280 x 720 pixel, oltre alla possibilità di sincronizzare il terminale con iTunes.

Un portavoce della compagnia telefonica O2 ha detto: We’re working with HTC to bring the latest version of Android 2.2 Froyo to our HTC Desire customers as soon as possible. We expect this to take several weeks and we will update our customers once the new software is available.

Samsung Galaxy S: confermato Froyo per fine settembre

 Samsung ha da qualche giorno rilasciato le prime ROM sperimentali, relative all’aggiornamento del suo Galaxy S a Google Android 2.2 Froyo. Molti utenti si chiedono però…quando verrà rilasciata la versione ufficiale?

Attraverso la pagina ufficiale di twitter, Samsung UK ha fornito alcune interessanti informazione sulla data di rilascio dell’ aggiornamento a Froyo. Questo il tweet:

We’ve seen a lot of Q’s about the Froyo update; it’s currently in development & will be released for all networks at the end of September…

HTC Cina: Froyo sui prossimi Desire e Wildfire

 Dopo la brutta esperienza con l’ HTC Hero, molti utenti stanno aspettando con impazienza notizie sul prossimo aggiornamento ad Android 2.2 Froyo per i nuovi device (Desire, Legend, Wildfire, ecc).

Sfogliando tra le pagine ufficiali del sito HTC Cina, alla voce “Sistema Operativo” del Desire è possible leggere Android 2.2 con Sense UI, evidente segno che HTC sia intenzionata a commercializzare i prossimi Desire con il nuovo sistema operativo precaricato. La stessa situazione si presenta anche sulle pagine del Wildfire e, ovviamente del Nexus One. Per i più curiosi abbiamo pensato di allegare il link della pagina web: HTC Desire Froyo.

Motorola Droid 2: Tracce di Android 2.2 Froyo sul manuale utente

 Uno dei prossimi terminali Android più attesi è sicuramente il Motorola Droid 2, successore dell’ attuale Droid, meglio conosciuto nel mercato europeo come Milestone.

Come già anticipato in passato, sembrerebbe che Motorola sia intenzionata a portare il nuovo terminale sul mercato, direttamente con Google Android 2.2 Froyo a bordo. A confermare la notizia, sarebbero alcune informazioni presenti sul manuale utente, disponibile sul web per il download.

In particolare, sfogliando le varie pagine del manuale, ci si è accorti che il terminale utilizza il nuovo menù di ricerca inserito sull’ ultima versione di Android, la  2.2 Froyo. Si tratta di un elemento piuttosto inconfondibile che conferma ancora una volta la presenta della nuova versione del sistema operativo.

DroidAlone: Dimenticare il cellulare a casa non è più un problema

 Quante volte ci sarà capitato di uscire di casa e una volta lontani ci accorgiamo di aver dimenticato il cellulare sul comodino?L’ Android Market offre una soluzione anche a questo problema, no…non si tratta del teletrasporto, ma qualcosa che in qualche modo potrà limitare i danni.

L’applicazione in questione si chiama DroidAlone dell’ italiano Federico Paolinelli, è stata lanciata sul Market proprio qualche giorno fa. Ecco come ci aiuterà:

Samsung I9000 Galaxy S: Nuovo Firmware I9000XXJP3 basato su Froyo

 Come abbiamo annunciato qualche giorno fa, Samsung ha rilasciato una prima versione beta della nuova ROM basata su Google Android 2.2 Froyo ovviamente dedicata al suo ultimo gioiellino, stiamo parlando del nuovissimo Samsung I9000 Galaxy S.

Dopo un primo aggiornamento, Samsung ha rilasciato una nuova versione del firmware, precisamente si tratta dell’ I9000XXJP3. Di seguito riportiamo le novità introdotte:

Samsung Galaxy S: nuovo spot pubblicitario T-Mobile


Ultimamente le pubblicità dei vari cellulari Android ci stanno piacevolmente colpendo e questa volta abbiamo deciso di segnalarvi un altro video promozionale del Samsung Galaxy S, sempre appoggiato dall’esclusiva T-Mobile.

Il video prende chiaro spunto dal concetto “il cinema a portata di mano” sfruttando le scene del film Avatar, ma non vi riveliamo altro, vi lasciamo con il filmato dopo il salto.

LG Optimus Z annunciato per la Corea

LG Electronics ha annunciato il lancio europeo del suo ultimo dispositivo Android dal nome LG Optimus Z. Lo smartphone in questione monta un processore Qualcomm Snapdragon da 1GHz ed Android

Sony Ericsson Xperia: Dal 20 settembre con Android 2.1 Eclair

 Come sicuramente saprete, la famiglia Xperia X10 di Sony Ericsson utilizza Google Android 1.6 Donut, versione piuttosto datata del sistema operativo.

Attraverso la pagina ufficiale twitter Sony Ericsson Italia ha in qualche modo rassicurato i suoi utenti. Ecco cosa riporta il tweet:

la 2.1 è prevista per la week 38 (settembre). : )

Il messaggio fa chiaramente riferimento all’ aggiornamento ad Android 2.1 Eclair, previsto per la 38^ settimana dell’anno, si tratta dunque della settimana che va dal 20 al 26 settembre 2010.

JackSMS si aggiorna alla versione 1.5

 Da poche ore è disponibile un nuovo aggiornamento per l’applicazione JackSMS che passa ora alla versione 1.5. Per chi non la conoscesse ancora, JackSMS è un interessante servizio che permette di sfruttare i vari servizi sms presenti sul web, per inviarli dal nostro terminale a costo bassissimo o addirittura gratuitamente.

Con la nuova versione sono stati corretti alcuni piccoli bug di sistema. La parte più importante dell’aggiornamento riguarda la possibilità di sincronizzare i servizi impostati attraverso il nostro account web direttamente sul terminale, evitando di dover reimpostarli da capo.