Nome: Super Elenco Telefonico
Categoria: Utility – Voto: 9/10
Costo: 1,99 Euro
Il nome di questa applicazione dice già tutto: Super Elenco Telefonico vi permette di cercare in un battibaleno tutti i numeri di rete fissa con un paio di click.
I dati parlano chiaro: attualmente il mercato del software mobile è in mano ad Apple (con più del 20%), Android per adesso è solo difetto di arrotondamento, ma il trend sta cambiando.
Stanno infatti aumentando esponenzialmente le aspettative sul nuovo sistema operativo di casa Google, spuntano ogni giorno nuove aziende interessate al progetto e pronte ad investire, ed aumentano di conseguenza anche gli sviluppatori pronti ad accogliere il nuovo sistema operativo per le loro applicazioni.
Qualche settimana fa, abbiamo avuto modo di parlare di Swype, una delle migliori tastiere virtuali, a breve disponibile sull’ Android Market. Attualmente la tastiera è in fase beta, il rilascio dovrebbe comunque essere imminente.
Per chi non lo sapesse ancora, oltre ad una grafica piuttosto chiara, Swype introduce la funzione gesture, consentendo agli utenti, rivoluzionando in un certo senso, il metodo di scrittura sui dispositivi touch screen.
I ragazzi di labs.moto.com hanno da poco effettuato un interessantissimo test, in cui viene messe in evidenza la sensibilità di alcuni display touchscreen. I campioni testati sono stati: iPhone, HTC Droid Eris (Android), Motorola Droid (Android), Nexus One (Android), Palm Pre e BackBerry Storm 2.
Il test è abbastanza semplice: vengono effettuate delle semplici linee retta sul display di ogni singolo terminale, più la linea sarà dritta, tanto maggiore sarà la sensibilità del display, i display meno sensibili mostreranno linee ondulate o addirittura assenti.
La crisi si è fatta sentire, ed anche se paradossalmente le vendite del mercato mobile sono sempre cresciute con una certa costanza, ci sono delle aziende che purtroppo passano dei momenti difficili.
Palm è una di quelle: è difficile reggere il mercato quando la propria strategia è di utilizzare un sistema operativo proprietario (WebOs) e hai contro aziende del calibro di Apple e Google (con tutti i più illustri partner che stanno adottando il sistema operativo Android). Per questo motivo poprio Palm, le quali vendite non vanno bene oramai da un pò di tempo, secondo alcuni rumors interni alla società stessa potrebbe lanciare sul mercato qualche nuovo terminale Android.
Oltre a Tim e Vodafone, anche Noverca ha da tempo in listino l’HTC Magic, si dovrebbe trattare della stessa versione attualmente in vendita con TIM, ossia della versione equipaggiata con 288 MB di memoria RAM (la versione Vodafone Google Experience dispone di un quantitativo di memoria inferiore, gli aggiornamenti sono inoltre curati da Google stessa).
Sul sito Noverca è finalmente disponibile un interessantissimo aggiornamento, il quale andrebbe a modificare radicalmente l’ interfaccia grafica del terminale, stiamo ovviamente parlando di Sense UI.
In un post precedente, vi abbiamo mostrato il nuovissimo Samsung Galaxy S, presentato al CTIA 2010 di Las Vegas. A poche ore dalla presentazione, siamo in grado di fornirvi maggiori dettagli culle caratteristiche tecniche.
Come anticipato precedentemente, il terminale è basato su Google Android 2.1 Ecalir, il display AMOLED è da 4 pollici di diagonale, fotocamera da 5 megapixel in grado di registrare video in alta definizione (720p), connettività GSM Tri Band, UMTS / HSPA.
Kyocera è l’ultimo della lunga lista di produttori che ha scelto Android come sistema operativo per i suoi cellulari, ed il primo modello ad adottarlo è uno smartphone dal nome
La memoria sui nostri telefonini, lo sappiamo bene, sembra non essere mai abbastanza. Noi utenti Android abbiamo la fortuna di possedere dei cellulari che hanno tutti lo slot di espansione
Ecco in anteprima, due video del nuovissimo HTC Evo 4G, appena presentato al CTIA 2010 di Las Vegas:
Sul sito Engadget.com è stata pubblica un’ ampissima galleria fotografica del nuovissimo HTC Evo 4G (meglio conosciuto come HTC Supersonic), il primo terminale Android Wi-Max. Dalle immagini possiamo apprezzare tutte le caratteristiche del terminale come: il display davvero enorme, l’ interfaccia grafica Sense UI tipica dei terminali HTC, l’ uscita HDMI, la fotocamera con doppio flash led, ecc.
Ecco la galleria fotografica dell’ HTC Evo:
Come preannunciato nei giorni scorsi, HTC ha finalmente svelato al pubblico il nuovissimo Supersonic, il suo nome è stato modificato in Evo, ma le sue caratteristiche sono avvero incredibili.
Si tratta di un terminale molto interessante, dotato di un ampio display TFT Touch Screen capacitivo da ben 4.3 pollici di diagonale, risoluzione di 800×480 pixel e supporto multitouch, processore Qualcomm SnapDragon QSD8650 da 1 GHz, memoria interna da 1GB, RAM 512 MB, batteria molta più performante dell’ HTC HD2, fotocamera da 8 megapixel con auto focus e doppio flash led, vi è inoltre la possibilità di girare video in alta definizione (720p). Non mancano di certo: Wi-Fi, Bluetooth, GPS oltre all’uscita HDMI. In dotazione dovrebbe essere fornita una microSD da 8GB.
Nella giornata di ieri è stata rilasciata una nuovissima versione di Nimbuzz, nella quale sono state aggiunte tante novità interessanti. Per chi non la conoscesse ancora, Nimbuzz è un’ utilissima applicazione che permette di utilizzare contemporaneamente più account di messaggistica come: Skype (anche chiamate), MSN Messenger, Facebook, GTalk, ecc.
Ecco le tutte le novità della versione appena rilasciata:
Nella giornata di oggi è iniziato ufficialmente il CTIA 2010 di Las Vegas, un evento di assoluta importanza per tutti gli amanti delle piattaforme mobili. Il CTIA dovrebbe svelare o quantomeno mostrare ufficialmente, molti terminali Android.
Come accade spesso in questi ultimi mesi, HTC sarà ancora una delle protagoniste. Al Mobile World Congress 2010 di Barcellona è stato svelato l’ HTC Desire ed il Legend, in questa occasione dovrebbero arrivare due terminali, basati anch’ essi sulla piattaforma Open Source, Google Android 2.1 Eclair, stiamo ovviamente parlando dell’ HTC Incredible e del Supersonic.