Dispositivi Android troppo diversi tra loro preoccupano gli sviluppatori

Ad un anno dal primo telefonino con sistema operativo Android il boom si fa sentire e le ottime quote di mercato raggiunte in soli 12 mesi non sono sempre un segnale di salute per quanto riguarda lo sviluppo delle applicazioni.

A differenza di iPhone, infatti, in cui è un unico produttore hardware a dettare legge, il mondo del Googlefonino è caratterizzato da un aspetto diametralmente opposto, cioè sempre più produttori si stanno gettando nella mischia. Ma se per quanto riguarda l’aspetto “concorrenza” è un ottimo segno e tradotto per noi consumatori significa maggior ventaglio di scelta – e prezzi più accessibili – non tutti vedono questo scenario di buon occhio.

Acer: nuovi terminali Android per il 2010

 Il colosso taiwanese Acer, leader mondiale nella produzione di personal computer pianifica quelle che saranno le novità per il prossimo anno. Nel corso del 2009 Acer avrebbe iniziato la produzione dei primi smartphone, per l’esattezza si tratta di 9 terminali basati su Windows Mobile ed 1 su Android, l’Acer Liquid per la precisione.

Nel corso di un intervista rilasciata ai microfoni di Reuter, Aymar de Lencquesaing Senior Corporate Vice President di Acer avrebbe dichiarato che il 2010 sarà un anno molto più equilibrato (si riferisce al numero di telefoni Android rispetto a quelli Windows Mobile), il loro obiettivo continuerà ad essere piuttosto marginale nel panorama della tenefonia mobile,

Comangi Web Station: Nuovo MID basato su Android 1.5

 A partire dal prossimo mese di dicembre verrà commercializzato un nuovo dispositivo basato sulla piattaforma aperta Google Android, si tratta di Comangi Web Station, un MID (Mobile Internet Device) di ultima generazione.

Il nuovo terminale avrà un ampio display da 7 pollici di diagnonale touch screen Wide VGA con risoluzione di ben 800 x 480 pixel, sarà dotato di Wi-Fi, Bluetooth 2.0, GPS, slot di espansione microSD, fotocamera frontale con risoluzione di 2 megapixel e  fotocamera posteriore con risoluzione da 3 megapixel. La piattaforma di riferimento sarà Android 1.5 Cupcake.

Motorola Milestone: disponibile in 8 giorni su Expansys UK

Come abbiamo già avuto modo di osservare, l’e-commerca expansys ormai da tempo attua una politica commerciale “d’anticipo”, passatemi il termine. In genere tutti i prodotti più richiesti vengono inseriti in listino in anticipo consentendo agli utenti di effettuare il pre-ordine della merce in questione.

Come da tradizione, sull’e-commerce inglese abbiamo scovato il pre-ordine del nuovissimo Motorola Milestone, il prezzo è stato fissato a £449,99 equivalenti a circa €495, il terminale inoltre risulterebbe disponibile in 8 giorni lavorativi.

Navigon per Android: disponibile sul Market dal 10 dicembre

Nome: Navigon
Categoria: Navigazione – Voto: -/10
Costo: €69,99 (Italia) – €99,99 (Europa)

L’Android Market presto si arricchirà di nuovissime applicazioni destinate alla navigazione satellitare, in un post precedente vi abbiamo parlato dell’arrivo imminente di iGo amigo, oggi vi confermiamo la disponibilità per i prossimi giorni di Navigon, software di navigazione davvero interessante, già da tempo disponibile per le piattaforma Apple iPhone, Windows Mobile e Symbian OS.

Fring per Android: rilasciato il primo aggiornamento

 In un articolo precedente abbiamo avuto modo di constatare con enorme piacere, il rilascio di Fring per la piattaforma Android. Nonostante tutto ciò sia avvenuto solo pochi giorni fa, gli sviluppatori di Fring hanno deciso di rilasciare una aggiornamento dell’applicazione, grazie al quale verranno corretti alcuni piccoli bug ed incompatibilità segnalati dagli utenti stessi.

GDE: Home replacement per Android

Nome: GDE
Categoria: Strumenti – Voto: 7/10
Costo: 2,25€

Molto spesso gli utenti si stancano della solita interfaccia grafica di Android, mi riferisco soprattutto agli utenti in possesso di un terminale “Google Experience” in cui viene caricata l’interfaccia standard di Android. In genere gli utenti più esigenti sentono la voglia di vedere qualcosa di nuovo sul proprio terminale, anche qualche piccolo effetto o un organizzazione reimpostata.

Inbrics: nuovo MID basato su Android

La piattaforma Open Source, Google Android, attira sempre più produttori, oggi veniamo a conoscenza di un nuovo MID ( i cosiddetti Mobile Internet Device), dispositivo che si collocano tra i normali smartphone di ultima generazione ed i netbook. Oggi vediamo Inbrics, un MID piuttosto interessante, dalle forme un po’ particolari.

Concorso: AndroidUp regala 5 inviti a Google Wave

AndroidUp.com mette a disposizione dei propri utenti 5 inviti a Google Wave! Ma in realtà, cos’è questo Google Wave?

È difficile spiegare su due piedi cosa sia Google Wave, molti l’hanno definito il primo passo verso il Web 3.0, altri ancora un coltellino svizzero. Google Wave è una nuova piattaforma progettata completamente da Google ed ancora in fase di sviluppo, per il momento è possibile accedere solo tramite un invito.